Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 2 luglio 2011

BARLETTA ART FESTIVAL: SECONDA SERATA PER ALMADETANGO Ballo e musica con l'Ensemble Hyperion e i Maestri del Festival

Ipanema Club di Barletta - ore 17,30/20,15 - Castello Svevo di Barletta - ore 22,00
Gran Galà con concerto de L’Ensemble Hyperion, per la seconda serata dell’Almadetango Festival, la rassegna dedicata al mondo e alla cultura del tango, annoverata tra gli eventi di questo genere di più alto profilo artistico. Il Gran Galà promette uno spettacolo di musica e ballo molto coinvolgente, con i maestri Ricardo Maceiras con Elina Roldan e Omar Quiroga con  Veronica Palacios (presentati ieri sera all’Ipanema Club di Barletta), che torneranno ad esibirsi dopo le Lezioni tenute dalle 17,30 sempre presso l’Ipanema Club. Grandi emozioni all’apertura del Festival, che nella serata di ieri ha raccolto molto consenso al Cinema Paolillo di Barletta, in occasione della proiezione (la prima in Puglia) del film Tanguero e dell’esibizione fuori programma degli attori protagonisti del film (Omar Quiroga e Veronica  Palacios), applauditi da un pubblico molto variegato e proveniente anche da fuori regione. La serata di ballo è proseguita fino a tarda notte all’Ipanema Club. Almadetango Festival (che con Arè Rock Festival, Barletta Jazz Festival e Barletta Piano Festival,  è parte della rete Barletta Art Festival, sostenuta dal Progetto Puglia Sounds - P.O. FESR Puglia 2007 - 2013 Asse IV") prosegue questa sera con una formazione di grande presenza scenica e dalla forte personalità. LEnsemble Hyperion (Bruno Fiorentini - flauto e direzione, Josè Luis Betancorbandoneon, Christian Gerbe - bandoneon, Valerio Giannarelli violino, Danilo Grandi - doppio basso, Nicola Toscano – chitarra e Guido Bottaro - piano), nasce nel 1992 a La Spezia e si dedica inizialmente al repertorio musicale di Astor Piazzolla e al tango contemporaneo per approfondire sempre il linguaggio musicale contemporaneo. Partecipa, nei suoi 18 anni di attività, a oltre 700 spettacoli in festival e teatri di tutta Europa (Roma, Bologna, Genova, Torino, Milano, Firenze, Bergamo, Bari, Bolzano, L'Aquila, Caserta, Lucca, Spoleto, Napoli, Catania, Palermo, Londra, Parigi, Berlino, Bruxelles, Siviglia, Stoccolma, Dortmund, Heidelberg, Friburgo, Stoccarda, Losanna, ecc…) e presenzia in varie trasmissioni televisive in RAI e su reti private. Ha collaborato con notissimi bandoneonisti (il bandoneòn, è uno strumento simile alla fisarmonica, fulcro delle orchestre da tango) e con artisti di nota fama nazionale e internazionale, tra i quali il compositore/pianista argentino Luis Bacalov, (premio Oscar per la musica de “Il Postino”).
Con Antonella Ruggiero (voce storica dei Matia Bazar), avvia nel 2010 il progetto Contemporanea Tango, in cartellone per l‘Almadetango Festival  sabato 2 luglio ore 21,15, Castello Svevo di Barletta (in caso di pioggia, il concerto si terrà al Teatro Curci alle ore 21,30).
L’Almadetango Festival è parte della rete Barletta Art Festival (una delle dieci reti nate nel 2011, in seguito al bando di concorso indetto da Puglia Sounds per la creazione di associazioni temporanee di scopo che uniscono realtà di arte e spettacolo del territorio, determinando la messa a punto di un progetto comune di promozione e sviluppo degli eventi musicali della regione).
Media Partner nella promozione della rete Barletta Art Festival Amra Communication Solutions di Giovinazzo (www.amra.it).
Info: Ass. Culturale Almadetango - tel. 0883532668 – 3495284217 / 18 - www.almadetango.it/.
Booking:
Book Shop del Castello Svevo

Nessun commento:

Posta un commento