“Oggi, dopo 5 anni in difesa, giochiamo in contropiede, perché si forma una società forte per un progetto nuovo, voluto fortemente dall’intero apparato amministrativo e istituzionale della città di Bisceglie”.
Con queste parole, in un Hotel Salsello gremito da tanti cuori neroazzurri stellati pulsanti, il sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, ha salutato la nuova società che prenderà in mano le redini dell’A.S. Bisceglie Calcio 1913.
“Voglio ringraziare i vertici dell’A.S.Andria Bat, a cominciare dal presidente Fusiello e dal suo vice, il nostro concittadino Pasquale Musci – ha continuato il Sindaco Spina -. Un elogio ed un accorato ringraziamento va a tutte quelle persone, dal presidente Galantino alla famiglia Pedone, che in questi anni hanno fatto e dato molto per il calcio biscegliese attraverso notevoli sacrifici economici e personali”.
“Il Bisceglie Calcio non ha colori politici, appartiene a tutta la città, e insieme adesso dovremo stringerci attorno a questo progetto per cercare di far tornare il calcio ai fasti di un tempo”, ha concluso il primo cittadino.
Il presidente del nuovo sodalizio, come noto, sarà Nicola Canonico, che ha promesso a tutti un grande campionato, rimarcando la certezza che “il titolo sportivo resterà sempre a Bisceglie, perché è patrimonio della città”.
Domenico Galantino resterà nella società con l’incarico di vicepresidente, mentre responsabile dell’area tecnica sarà Vincenzo Milillo.
La squadra sarà invece guidata da Giorgio De Trizio, storico calciatore del Bari, e allestita dal diesse Emanuele Belviso
Con queste parole, in un Hotel Salsello gremito da tanti cuori neroazzurri stellati pulsanti, il sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, ha salutato la nuova società che prenderà in mano le redini dell’A.S. Bisceglie Calcio 1913.
“Voglio ringraziare i vertici dell’A.S.Andria Bat, a cominciare dal presidente Fusiello e dal suo vice, il nostro concittadino Pasquale Musci – ha continuato il Sindaco Spina -. Un elogio ed un accorato ringraziamento va a tutte quelle persone, dal presidente Galantino alla famiglia Pedone, che in questi anni hanno fatto e dato molto per il calcio biscegliese attraverso notevoli sacrifici economici e personali”.
“Il Bisceglie Calcio non ha colori politici, appartiene a tutta la città, e insieme adesso dovremo stringerci attorno a questo progetto per cercare di far tornare il calcio ai fasti di un tempo”, ha concluso il primo cittadino.
Il presidente del nuovo sodalizio, come noto, sarà Nicola Canonico, che ha promesso a tutti un grande campionato, rimarcando la certezza che “il titolo sportivo resterà sempre a Bisceglie, perché è patrimonio della città”.
Domenico Galantino resterà nella società con l’incarico di vicepresidente, mentre responsabile dell’area tecnica sarà Vincenzo Milillo.
La squadra sarà invece guidata da Giorgio De Trizio, storico calciatore del Bari, e allestita dal diesse Emanuele Belviso
Nessun commento:
Posta un commento