Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 2 luglio 2011

SALDI ESTIVI 2011: PRONTI, VIA ACQUISTI IN POCHE SETTIMANE SCONTI GIA’ AMPIAMENTE PRATICATI DA TEMPO

DOMENICA 3 LUGLIO 2011 NEGOZI APERTI AD ANDRIA E NELLA PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI, TEMPERATURE PERMETTENDO

Saldi Estivi 2011: PRONTI, VIA. Ma per dove?
Iniziano sabato 2 luglio 2011 per terminare il prossimo 15 settembre: sono i Saldi Estivi 2011, quelli che alcuni vorrebbero liberalizzati, altri meglio regolamentati o posticipati.
Una cosa è certa: TUTTI LI PRENDONO PRIMA!
Oramai la vendita di prodotti di moda a prezzi scontati è diventata una pratica abituale che si può verificare durante l’intero anno, con negozi che praticano sconti alla clientela, senza pubblicizzarli all’esterno dell’esercizio, quindi non operando alcuna trasgressione alle vigenti norme in materia di libero mercato. Di fatto, quindi, i Saldi sarebbero già “liberi” per l’intero anno, tranne che per la loro pubblicità.
Al di la degli aspetti tecnici, comunque i Saldi partono ed ecco che, puntualmente, parte anche la campagna di informazione, sempre più noiosa e ripetitiva come noiosissimi e ripetitivi sono i famosi “consigli” elargiti dalle Associazioni dei Consumatori che mettono in guardia i loro “associati” insegnando loro come “difendersi” dalla peggior specie umana esistente sul pianeta: “I COMMERCIANTI”: ladri, sbruffoni, truffatori e gente che non aspetta altro che il primo sabato del mese di luglio dell’anno per defraudare i loro clienti. Che tristezza!
Tornando ai Saldi Estivi 2011 è opportuno evidenziare che, anche per quest’anno, non c’è stato bisogno e non ce ne sarà neanche nei prossimi giorni di truppe di Vigili Urbani a dirigere il traffico cittadino per la presenza di migliaia di macchine provenienti dalle città vicine per gli acquisti dei prodotti scontati e per visitare la nostra bella città così come non ci sarà bisogno della Forza Pubblica per disciplinare le lunghe file di acquirenti in attesa per entrare nei negozi né per scortarli o aiutarli a trasportare le decine di pacchi verso le loro autovetture lasciate nel parcheggio di scambio allestito al posto dei tanti nuovi e splendenti “palazzoni” sorti recentemente dove avrebbe potuto esserci qualcosa di più utile e importante per la città in grado di trasformarla veramente e radicalmente; non ci sarà bisogno di tutto questo perchè non c’è molto da spendere, in una città con un’economia completamente bloccata anche se esiste sempre quella “fascia” di ricconi che però i loro soldi li investono e li spendono altrove e per altri tipi di acquisti.
Saldi “mordi e fuggi”, quindi, che dureranno, in effetti, solo qualche settimana, dal momento che il “poco” si esaurirà entro il mese di luglio e ad agosto la città tornerà a spegnersi ancor di più.
I dati relativi all’indebitamento delle famiglie e delle imprese andriesi sono impressionanti e questa quota di impegno assorbe oltre il 30% della capacità di spesa, quindi sottrae risorse imponenti ai consumi correnti.
Intanto per domenica 3 luglio, prima domenica di Saldi, è prevista l’apertura straordinaria facoltativa degli esercizi commerciali nell’intera Provincia di Barletta-Andria-Trani e il vero dilemma per i commercianti non sarà quello di decidere quanti commessi in più serviranno per far fronte alle migliaia di consumatori e avventori ma se il tempo sarà bello o meno.
In ogni caso l’apertura dei negozi rimane molto incerta; chiusura sicura e totale nelle periferie cittadine.

Area Amministrativa Settore Moda

Nessun commento:

Posta un commento