8 AGOSTO ore 19,30, zona pedonale via Marconi.
Continua la rassegna estiva dedicata ai libri, oggi la raccolta di poesie LA VIA DELLA SETA/E di Angela Giannelli (ed. Giuliano Landolfi)presentano MAURIZIO EVANGELISTA e MARIABLU SCARINGELLAin collaborazione con LA VALLISA Letture a cura di Pia Ferrante intervento musicale a cura di Nuova Accademia Orfeo
L'AUTRICE
Angela Giannelli già docente nelle scuole primarie e secondarie; autrice di numerose pubblicazioni di poesie e di racconti; collabora con l'Istituto della Letteratura per l'Infanzia dell'Università di Bari
IL LIBRO
C’è tanta storia, tanta cultura, tanto di tutto e tanta poesia che tutto lega e tutto è, in questo piccolo libro di Angela
Giannelli fitto di parole, in questo diario di viaggio quasi onirico ma solidamente costruito di (frammenti di) concrete
esperienze. Asimmetrico nella costruzione (il lungo poemetto di apertura, “Io sono dolore”, è seguito da un altro poemetto meno esteso, “Già scende la sera”, e da nove testi più brevi – che nemmeno messi insieme raggiungono la misura dei primi due), La via della seta/e è volutamente tale: non vuol dare l’impressione di un volume costruito, offrendo/imponendo all’inizio una lettura fluente che cattura in un vortice di immagini (quasi una visione in più quadri, un mistero raccontato mostrando affascinanti pannelli); e poi si chiude come in una serie di singulti, di spasmi, che è difficile credere disposti casualmente – per cui tutta la silloge dà proprio l’impressione di essere costruita: sei testi di due pagine e gli ultimi tre di una sola pagina, a smorzare un impeto, addolcire un’enfasi che i due poemetti della prima parte avevano acceso, invitando al complesso gioco, un poetico amplesso di anime.
Continua la rassegna estiva dedicata ai libri, oggi la raccolta di poesie LA VIA DELLA SETA/E di Angela Giannelli (ed. Giuliano Landolfi)presentano MAURIZIO EVANGELISTA e MARIABLU SCARINGELLAin collaborazione con LA VALLISA Letture a cura di Pia Ferrante intervento musicale a cura di Nuova Accademia Orfeo
L'AUTRICE
Angela Giannelli già docente nelle scuole primarie e secondarie; autrice di numerose pubblicazioni di poesie e di racconti; collabora con l'Istituto della Letteratura per l'Infanzia dell'Università di Bari
IL LIBRO
C’è tanta storia, tanta cultura, tanto di tutto e tanta poesia che tutto lega e tutto è, in questo piccolo libro di Angela
Giannelli fitto di parole, in questo diario di viaggio quasi onirico ma solidamente costruito di (frammenti di) concrete
esperienze. Asimmetrico nella costruzione (il lungo poemetto di apertura, “Io sono dolore”, è seguito da un altro poemetto meno esteso, “Già scende la sera”, e da nove testi più brevi – che nemmeno messi insieme raggiungono la misura dei primi due), La via della seta/e è volutamente tale: non vuol dare l’impressione di un volume costruito, offrendo/imponendo all’inizio una lettura fluente che cattura in un vortice di immagini (quasi una visione in più quadri, un mistero raccontato mostrando affascinanti pannelli); e poi si chiude come in una serie di singulti, di spasmi, che è difficile credere disposti casualmente – per cui tutta la silloge dà proprio l’impressione di essere costruita: sei testi di due pagine e gli ultimi tre di una sola pagina, a smorzare un impeto, addolcire un’enfasi che i due poemetti della prima parte avevano acceso, invitando al complesso gioco, un poetico amplesso di anime.
Nessun commento:
Posta un commento