Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

giovedì 10 giugno 2010

MINERVINO: Incontro tra l’Assessore provinciale alle Attività Produttive Tonia Spina e le aziende di subfornitura minervinesi che operano o hanno operato per conto della “Ittierre Holding Spa”.



Far sentire forte la presenza delle Istituzioni, ed in particolar modo della Provincia di Barletta, Andria e Trani, nei confronti di un tessuto produttivo locale attanagliato da una crisi profonda ed accompagnare le imprese verso un più generale e faticoso percorso di crescita.


Questo il sunto dell’incontro tenutosi nel pomeriggio di ieri, martedì 8 giugno, tra l’Assessore provinciale alle Attività Produttive Tonia Spina e le aziende di subfornitura minervinesi che operano o hanno operato per conto della “Ittierre Holding Spa”.

Società che produce per marchi tra i più importanti del settore abbigliamento (Ferrè, Versace, Cavalli e Galliano, per citarne alcuni), la “Ittierre” risulta dal Febbraio del 2009 in amministrazione straordinaria, ai sensi della Legge Marzano che disciplina la ristrutturazione delle aziende. Il congelamento dei debiti previsto dalla Legge, dunque, arreca un autentico stato di emergenza ai fasonisti minervinesi, privati anche degli ammortizzatori sociali a tal punto da vanificare le proprie abilità di carattere “artigianale”, che da anni li rendono tra i migliori fornitori dell’intero panorama internazionale.

Stando a quanto emerso nell’incontro di ieri, l’intervento della Provincia di Barletta, Andria e Trani a favore del sistema produttivo locale si concretizzerà mediante la richiesta di un’apertura di un tavolo di concertazione con il Governo Italiano e la creazione di una rete di sostegno attraverso l’assicurazione di garanzie nei confronti del sistema bancario.

«Due azioni - ha spiegato l’Assessore provinciale alle Attività Produttive Tonia Spina - che dimostrano la nostra sensibilità nei confronti del tessuto produttivo locale e che al contempo rappresentano iniziative decise ed importanti, volte ad accompagnare le nostre imprese all’interno di un generale percorso di crescita di cui si sente tanto bisogno».

Nessun commento:

Posta un commento