Il sindaco Pasquale Cascella, in apertura dei lavori
di Giunta, ha riferito di aver incontrato il prof. Ugo Villani che gli ha
chiesto di rappresentare il sentito ringraziamento agli assessori per le
espressioni di amicizia e di rispetto che hanno ispirato la presa di posizione
per il ritiro delle sue dimissioni. Il prof. Villani ha confermato con
rammarico la scelta, scrupolosamente meditata sulla base di considerazioni
personali, per certi aspetti anche di carattere etico, poiché il delicato
incarico di assessore, tanto più se dedicato alla legalità e alla trasparenza,
richiede un particolare impegno che purtroppo, nelle particolari condizioni in
cui la nuova Amministrazione si trova ad operare, si è rivelato essere
inconciliabile con i tempi degli incarichi universitari e il rigore delle
attività di studio e di ricerca.
Il prof.
Villani, nel confermare il pieno
sostegno all'attività della Amministrazione, ha tenuto comunque a offrire al
sindaco una diversa modalità di collaborazione, a titolo gratuito, che possa essere
conciliabile con i suoi impegni professionali ed esprimersi in forme
istituzionalmente compatibili. Nel manifestare la propria gratitudine per
questa nuova prova di vicinanza e di partecipazione alle linee programmatiche,
a cui pure il prof. Villani ha già dato un contributo essenziale e che l'intera
Giunta a questo punto assume la responsabilità di portare avanti, il sindaco
Cascella ha dato mandato al Segretario generale, Giovanni Porcelli, di
individuare gli strumenti giuridici e normativi, con cui aprire, sulla scia
delle linee programmatiche, la vita amministrativa al generoso apporto di tante
espressioni della società civile che, come il prof. Villani, vogliano sostenere
l'azione di rilancio e di cambiamento della città.
Il Sindaco ha quindi riferito l'orientamento –
condiviso dalla Giunta - a non procedere, allo stato, a una sostituzione del
prof. Villani, e a verificare se e quali funzioni e competenze possano essere
riaggregate, assumendo direttamente, intanto, le relative deleghe.
Nessun commento:
Posta un commento