C'è anche la Cina tra i mercati cui la
Provincia di Barletta - Andria - Trani guarda con interesse per accompagnare le
imprese locali in un percorso di internazionalizzazione e ripresa economica.
Oggi pomeriggio, presso la sede di
Viale De Gemmis a Trani, ricca giornata formativa ed informativa per illustrare
vantaggi ed opportunità per le aziende disposte a promuovere i propri prodotti
nel mercato orientale.
Grande partecipazione da parte delle
imprese locali (che abbracciavano prevalentemente i settori agroalimentare e
tessile-calzaturiero) i cui rappresentanti hanno potuto approfondire con
l'Amministratore delegato di Co-Export (Conrsozio per l'Internazionalizzazione
dell'impresa), Matteo Copreni, le prospettive e gli strumenti di supporto per l'inserimento, l’espansione e il
consolidamento della propria attività in Cina.
«Stiamo lavorando per aiutare le
nostre imprese ad innovarsi ed a conquistare nuovi mercati - ha affermato
l'Assessore alle Attività Produttive della Provincia di Barletta - Andria -
Trani Antonia Spina -. Lo abbiamo fatto dapprima incentivando la nascita di
Reti di Impresa sul territorio, quale strumento di crescita e ripresa economica,
poi con attività di formazione ed informazione per le aziende disposte ad
affrontare la sfida dell'internazionalizzazione. I nostri imprenditori hanno
capacità e potenzialità per affacciarsi verso mercati esteri; noi vogliamo
essere al loro fianco per fornirgli tutte le notizie necessarie per affrontare
questo percorso: i segreti, gli eventuali impedimenti, i vantaggi e le
opportunità».
«Ogni imprenditore può tentare di
affacciarsi al mercato estero, ma non tutti possono farlo con una copertura
istituzionale che gli consenta di incontrare le persone giuste nei contesti
giusti. E' questo il servizio che abbiamo voluto erogare in favore del nostro
tessuto imprenditoriale - ha invece commentato il Presidente della Provincia di
Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola -. Per questo mi sento di dire che
la parola "internazionalizzazione" è ormai una realtà nel nostro
territorio: una sfida vinta e sulla quale continueremo a puntare. Ringrazio
l'Assessore Spina per l'impegno e la tenacia profusi in questo percorso: le
esigue risorse economiche annualmente a disposizione del suo Assessorato
sarebbero appena sufficienti per acquistare uno stand in una delle tante fiere
che generalmente si organizzano. Averle destinate per accompagnare le nostre imprese
verso nuove frontiere è stata certamente la scelta più giusta».
Nessun commento:
Posta un commento