Venerdì scorso
14 febbraio si è tenuto l’incontro istituzionale presso la sede dell’Agenzia
Puglia Imperiale Turismo a Trani e tutti, a cominciare da amministratori
comunali presenti fino al nutrita rappresentanza del mondo associazionistico
del Settore Turismo, manifestarono la volontà di procedere con la
predisposizione di quanto previsto proprio all’ordine del giorno dell’incontro
cioè la formulazione del programma di attività di promozione turistica per
l’anno 2014.
Opportunamente
il Presidente di Puglia Imperiale Turismo, Michele Marcovecchio, pose all’ordine
del giorno quel punto così importante per giungere all’ormai prossima stagione
turistica in modo coordinato, non frammentato e con un’azione sistemica che
vedesse tutti protagonisti e attivi per affrontare un momento non proprio felice
per le nostre imprese anche di questo fondamentale Settore, forse ultima seppur
grande risorsa a disposizione di questo territorio per avviare azioni positive
in un quadro economico e sociale desolante e sempre più preoccupante.
Noi che
partecipammo all’incontro del 14 febbraio a Trani, insieme alle altre numerose
realtà associative presenti ma anche insieme ai pochi rappresentanti
istituzionali, sostenemmo immediatamente l’azione voluta dal Presidente Marcovecchio
e ci unimmo esplicitamente alla richiesta che proprio nel corso di quella
seduta venne formulata al dott. Pasquale Maria Musci, Presidente del Patto Territoriale
Nord Barese Ofantino, di predisporre una convocazione alla presenza di tutti
sindaci dei comuni aderenti a Puglia Imperiale e delle associazioni e operatori
turistici primi protagonisti concreti e operativi sul territorio.
Già in quella riunione
il sempre gentile e disponibile dott. Musci accolse quella sollecitazione
immediatamente, in pari data, trasformata dal Presidente Marcovecchio in un richiesta
ufficiale, indirizzata al dott. Musci, a tutti i Sindaci dei Comuni del Patto Territoriale
NBO, al Presidente della Provincia BAT e per conoscenza alle Associazioni e
Operatori dei servizi turistici nonché agli organi di stampa, dopo le vicende
che hanno causato la mancata partecipazione dell’Agenzia Turistica alla BIT di
Milano, in rappresentanza dell’intero territorio e comunque con un marchio
identificativo importante, imponente e riconosciuto.
Dopo quella richiesta formale siamo sicuri che il Presidente
del SIL dott. Musci starà predisponendo tale convocazione alla quale hanno già
richiesto allo stesso presidente Musci di partecipare proprio quelle
associazioni che, come noi, sono state presenti all’incontro e semmai allargare
l’invito ulteriormente in modo da dare un’idea di voler realmente costituire
una rete ma una rete a maglie strette e non quella solita a maglie larghe che
all’inizio tende a portare tutti al suo interno ma poi lascia scivolar via le
piccole realtà che invece spesso sono le più interessanti e le più operative, privilegiando
sempre e solo quelle grandi e spesso improduttive e scarsamente rappresentative.
L’incontro, che siamo certi si terrà a breve e soprattutto
sarà il più partecipato possibile, deve necessariamente essere occasione di
confronto e soprattutto di decisione unanime di addivenire ad un momento di
revisione di un percorso comune, magari riqualificato ulteriormente, per
rilanciare seriamente il marchio Puglia Imperiale, investendo per farne sempre
più di quanto lo sia già, simbolo di sviluppo di crescita e di progresso
dell’intero territorio, dal punto di vista economico, culturale, storico e
turistico.
L’occasione sarà altresì opportuna per verificare anche
gli esiti ed i risultati derivanti dalle singole partecipazioni alla recente
Bit visto che sono già in fase di pubblicazione alcuni dati relativi alle somme
impegnate da ciascun Ente per tale partecipazione e a giudicare dall’entità
delle somme investite riteniamo che le risultanze di tale esperienza, seppur
spesso consumatasi in forma individualistica, debbano comunque rappresentare un
patrimonio messo a disposizione del territorio e della stessa Agenzia Turistica.
Così come abbiamo fatto anche nella seduta del 14
febbraio, noi di Unimpresa Bat siamo pronti a non far mancare, anche in questa
prossima occasione , il nostro apporto e il nostro contributo.
Cordiali saluti.
Andria,
24 febbraio 2014
Area Comunicazione
UNIMPRESA BAT
Nessun commento:
Posta un commento