Facendo seguito alla nota ricevuta lo scorso 26 febbraio 2014 dalla Presidente della 3^ Consulta Attività Produttive, Professioni, Arti e Mestieri e dei Consumatori e Utenti, avv. Laura Maria Pia Tota, con la quale viene preannunciata la convocazione della Consulta, con la richiesta di suggerimenti di eventuali argomenti di rilievo che potranno essere oggetto dei punti da iscrivere all’ordine del giorno per la prossima, imminente riunione, il Presidente di Unimpresa Bat, nonché Vice-presidente della stessa Consulta comunale, Savino Montaruli, ha inviato alla Presidente Tota la seguente nota:
“Gentilissima, grazie per l'attivismo che dimostri non solo in seno alla Consulta e soprattutto per l’elevatissimo spirito di compartecipazione con il quale hai da subito caratterizzato il nostro lavoro, dando altresì esempio di rispetto per le persone e per l’Istituzione pubblica. Per quanto riguarda la prossima, imminente riunione ritengo che si debba altresì riporre l’attenzione almeno su alcune importanti questioni come la trasformazione della Zona Pedonale di via R. Margherita in Z.T.L., considerato l'avvicendamento all'assessorato alla viabilità (valutare anche contestuale invito a partecipare al nuovo assessore cui riproporre l'intera vicenda) e punto sullo stato dei lavori di pavimentazione e di riqualificazione ormai fermi dal mese di novembre scorso; la questione relativa all'attivazione del Distretto Urbano del Commercio visto che probabilmente, utilizzando la nostra iniziativa risalente a qualche anno fa, qualcuno pare stia già muovendo alcune pedine a nostra insaputa; la questione Tares visto che ad oggi, a distanza di un solo giorno da quella che dovrebbe essere la scadenza ma che a mio avviso è solo un temine ordinatorio, non si conosce ancora nulla in merito ad eventuali proroghe dei termini e/o dilazioni o altre iniziative in tal senso. Ritengo, inoltre, che si debbano fare alcune valutazioni in merito al ruolo della città di Andria in seno a Puglia Imperiale visto che recentemente si è palesata una frattura all'interno del Sistema Turistico Locale con la messa in discussione del ruolo dell'Agenzia Turistica. Poiché tale questione vede la città di Andria, con il suo Assessore di riferimento, molto attiva e ben disposta affinché si addivenga ad una soluzione condivisa da tutti i comuni ed Enti interessati perché tornino sui propri passi ed evitino ulteriori future fughe in avanti, ritengo che anche di questo argomento la 3^ Consulta debba farsene carico, anche in questo caso estendendo l'invito al settore competente per conoscere gli sviluppi degli ultimi recenti eventi di importanza fondamentale, visto che proprio il settore turismo rappresenta l’ultima chance per l’intero territorio. Quella potrebbe altresì essere l’occasione per conoscere le risultanze dell’incontro della Conferenza dei Sindaci convocata dal Presidente del Patto Territoriale per l’Occupazione Nord Barese/Ofantino, dott. Pasquale Maria Musci, che si terrà proprio nella giornata di oggi e quelle dell’incontro già convocato dal Presidente dell’Agenzia Puglia Imperiale Turismo, Michele Marcovecchio, per il prossimo giovedì 6 marzo, alle ore 10,00 presso la sede dell’Agenzia a Trani, nel corso del quale si discuterà, all’interno del Comitato di Pilotaggio, dell’adesione formale al Piano di Promozione ed eventi fieristici 2014, della proposta di organizzazione 2^ Edizione della Settimana del Patrimonio Culturale in Puglia Imperiale – valorizzazione beni culturali ed eccellenze enogastronomiche del territorio e sulla proposta di organizzazione 1^ Borsa del Turismo Puglia Imperiale, tutti argomenti importantissimi e realmente in grado di sviluppare un enorme indotto culturale, economico, turistico e di attrattiva per il nostro intero territorio e non solo per alcune minime, quasi insignificanti, frazioni di esso. In relazione allo sviluppo produttivo della nostra città, più in generale, ritengo inoltre necessario fare un punto della situazione, alla presenza immancabile dell'assessore di riferimento, al fine di conoscere quali siano i punti programmatori del crono programma da svilupparsi nei prossimi mesi e comunque finalizzati a lasciare traccia in un comparto fortemente compromesso e in persistente crisi qual è il settore piccolo commercio, compresa l'attività mercatale su aree pubbliche completamente bloccata da anni e in forte stato di tensione. Con la stima e l'apprezzamento che ben conosci, ti saluto caramente”.
Andria, 27 febbraio 2014
Savino Montaruli
Presidente UNIMPRESA BAT
Vice-presidente 3^ Consulta
“Gentilissima, grazie per l'attivismo che dimostri non solo in seno alla Consulta e soprattutto per l’elevatissimo spirito di compartecipazione con il quale hai da subito caratterizzato il nostro lavoro, dando altresì esempio di rispetto per le persone e per l’Istituzione pubblica. Per quanto riguarda la prossima, imminente riunione ritengo che si debba altresì riporre l’attenzione almeno su alcune importanti questioni come la trasformazione della Zona Pedonale di via R. Margherita in Z.T.L., considerato l'avvicendamento all'assessorato alla viabilità (valutare anche contestuale invito a partecipare al nuovo assessore cui riproporre l'intera vicenda) e punto sullo stato dei lavori di pavimentazione e di riqualificazione ormai fermi dal mese di novembre scorso; la questione relativa all'attivazione del Distretto Urbano del Commercio visto che probabilmente, utilizzando la nostra iniziativa risalente a qualche anno fa, qualcuno pare stia già muovendo alcune pedine a nostra insaputa; la questione Tares visto che ad oggi, a distanza di un solo giorno da quella che dovrebbe essere la scadenza ma che a mio avviso è solo un temine ordinatorio, non si conosce ancora nulla in merito ad eventuali proroghe dei termini e/o dilazioni o altre iniziative in tal senso. Ritengo, inoltre, che si debbano fare alcune valutazioni in merito al ruolo della città di Andria in seno a Puglia Imperiale visto che recentemente si è palesata una frattura all'interno del Sistema Turistico Locale con la messa in discussione del ruolo dell'Agenzia Turistica. Poiché tale questione vede la città di Andria, con il suo Assessore di riferimento, molto attiva e ben disposta affinché si addivenga ad una soluzione condivisa da tutti i comuni ed Enti interessati perché tornino sui propri passi ed evitino ulteriori future fughe in avanti, ritengo che anche di questo argomento la 3^ Consulta debba farsene carico, anche in questo caso estendendo l'invito al settore competente per conoscere gli sviluppi degli ultimi recenti eventi di importanza fondamentale, visto che proprio il settore turismo rappresenta l’ultima chance per l’intero territorio. Quella potrebbe altresì essere l’occasione per conoscere le risultanze dell’incontro della Conferenza dei Sindaci convocata dal Presidente del Patto Territoriale per l’Occupazione Nord Barese/Ofantino, dott. Pasquale Maria Musci, che si terrà proprio nella giornata di oggi e quelle dell’incontro già convocato dal Presidente dell’Agenzia Puglia Imperiale Turismo, Michele Marcovecchio, per il prossimo giovedì 6 marzo, alle ore 10,00 presso la sede dell’Agenzia a Trani, nel corso del quale si discuterà, all’interno del Comitato di Pilotaggio, dell’adesione formale al Piano di Promozione ed eventi fieristici 2014, della proposta di organizzazione 2^ Edizione della Settimana del Patrimonio Culturale in Puglia Imperiale – valorizzazione beni culturali ed eccellenze enogastronomiche del territorio e sulla proposta di organizzazione 1^ Borsa del Turismo Puglia Imperiale, tutti argomenti importantissimi e realmente in grado di sviluppare un enorme indotto culturale, economico, turistico e di attrattiva per il nostro intero territorio e non solo per alcune minime, quasi insignificanti, frazioni di esso. In relazione allo sviluppo produttivo della nostra città, più in generale, ritengo inoltre necessario fare un punto della situazione, alla presenza immancabile dell'assessore di riferimento, al fine di conoscere quali siano i punti programmatori del crono programma da svilupparsi nei prossimi mesi e comunque finalizzati a lasciare traccia in un comparto fortemente compromesso e in persistente crisi qual è il settore piccolo commercio, compresa l'attività mercatale su aree pubbliche completamente bloccata da anni e in forte stato di tensione. Con la stima e l'apprezzamento che ben conosci, ti saluto caramente”.
Andria, 27 febbraio 2014
Savino Montaruli
Presidente UNIMPRESA BAT
Vice-presidente 3^ Consulta
Nessun commento:
Posta un commento