domenica 30 marzo 2014

BISCEGLIE : Anteprima terza edizione Premio “Giovanni Paolo II”

papa-giovanni-paolo-II-karol-wojtyla-1Si svolgerà il prossimo 2 aprile, a partire dalle 9.30 nel Teatro Garibaldi di Bisceglie, l’anteprima alla Terza Edizione del Riconoscimento Giovanni Paolo II, il grande evento laico che premia la memoria del Beato, nell’atto della sua elezione a Santo, al fine di diffonderne i valori, gli insegnamenti, i lasciti filosofici e culturali oltre a quelli etici, morali, valoriali ed esperienziali.

L’Associazione Giovanni Paolo II Bisceglie, guidata dal professor  Natale Monopoli, non ha smesso per un minuto, dall’edizione 2013 dell’evento, di pensare a come rendere speciale la terza edizione del Riconoscimento, che affronta il tema più difficile di sempre: la legalità.
Da ottobre ad oggi, gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori delle città di Bisceglie e Trani, sono stati condotti per mano dai docenti in un percorso fatto di messaggi, segni e significati, tesi a dare corpo alla parola “legale” secondo gli insegnamenti di Giovanni Paolo II. Il termine per la consegna degli elaborati per la partecipazione al concorso “Giovanni Paolo II e la Legalità”, cui hanno preso parte centinaia di ragazzi, scadrà oggi, 29 marzo.
Nell’attesa della premiazione, che vedrà i vincitori protagonisti delle due serate del Riconoscimento, 17 e 18 maggio prossimi, il 2 aprile si entrerà nel clima di accompagnamento al 27 aprile, quando anche da Bisceglie, una corposa delegazione di fedeli raggiungerà Roma per la cerimonia di santificazione dei papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.
Sul palco del Teatro Garibaldi, che sarà raggiunto da circa 250 studenti, saliranno l’attore Ettore Bassi, il vescovo della Diocesi di Altamura - Gravina mons. Giovanni Ricchiuti, Mons. Alberto D’Urso e don Pasqualino Di Dio, testimoni di legalità le cui vicende biografiche sono legate in qualche modo a Papa Wojtyla.
Il 18 maggio, invece, al termine della due giorni che vedrò protagonisti in Cattedrale i Testimoni Gabriele Rossi, Mara Santangelo, Sarah Maestri. Andrea Tornelli, Paolo Vallesi e Card. Paolo Sardi, gli studenti saranno premiati dal Lions Club Bisceglie, che offrirà una borsa di studio al primo classificato.
Agli studenti vincitori sarà anche attribuito il Riconoscimento che spetta alle personalità premiate, anche quest’anno realizzato dai “maestri del legno” dell’impresa coratina Tangari – made in Italy, partner ufficiale della manifestazione.

Nessun commento:

Posta un commento