Il blog ArditiPensieri.it organizza, presso "L Ombelico", la
proiezione del
film "Una scelta d amore" di Terry George, in ricordo del giovane
martire irlandese nel 33 anniversario del suo sacrificio.
Il 5 maggio 1981
moriva una delle figure più importanti della recente storia irlandese e dell' Europa. A 33 anni di
distanza, forte è ancora il legame che ci lega alla sua passione, al suo
spirito di sacrificio, alle sue idee politiche per un’Irlanda libera dalloccupazione inglese.
A tal proposito, il blog arditipensieri.it, il 6 maggio organizza la proiezione del film “Una scelta d’amore” di
Terry George con Helen Mirren tra gli
attori principali. Tale proiezione, con la collaborazione de "L’Ombelico",
avrà inizio alle ore 20 presso la sede dello stesso, in via R. O. Spagnoletti
50 – Andria (centro storico).
Bobby Sands, nato nel 1954 ad
Abbots Cross, sobborgo settentrionale di Belfast, è cresciuto a suon di
intimidazioni e soprusi, come tutti i cattolici d’altronde. Stanco della
situazione, appena diciottenne entra a far parte dell’ala Provisional
dell’I.R.A. (Irish RepublicanArmy) per rivendicare la libertà del proprio
popolo dall’oppressore inglese.
Morto in carcere, dopo 66 giorni
di sciopero della fame, Sands è il primo fra gli attivisti detenuti a
sacrificare la propria vita per la causa repubblicana. Con questo gesto cerca
di portare all’attenzione dell’opinione pubblica internazionale la cosiddetta “Dirty
War”, che il governo britannico conduce nelle sei contee del nord dell’Irlanda
ai danni della comunità cattolica favorevole alla riunificazione dell’Irlanda
del Nord, protestante, alla Repubblica irlandese.
Ancora oggi, quell’atto
sacrificale, viene commemorato nelle strade di Falls Road, a Belfast, e nelle
altre città del nord Irlanda dove anche il cemento riesce a parlare e a
trasmettere la voglia di libertà. I famosi murales che siamo abituati a vedere
in molti siti internet, rimbombano forte il ricordo dei caduti per la lotta che
i repubblicani irlandesi portano avanti con determinazione.
La storia di
Bobby Sands e la questione irlandese rappresentano una “ferita aperta” nella
recente storia della nostra Europa, che proprio nelle ultime settimane sembra
ripetersi in altri contesti e nazioni.
Noi del blog arditipensieri.it
vogliamo ricordare il sacrificio di Bobby “combattente per la
libertà” proprio in queste settimane in cui si parla molto di Europa, che non può continuare ad essere
indifferente a ciò che è accaduto in quegli anni. È opportuno che si vada oltre
a questa configurazione dell’Europa, lontana da ciò che accade ai suoi
cittadini.
Vogliamo ricordare il
sacrificio di Bobby “combattente per la libertà” perché ancora oggi ritroviamo nella
sua persona e nel suo esempio lo spirito più alto della militanza: il
sacrificio, la forza mentale, lo spirito combattivo, la speranza in un futuro
migliore e il desiderio di libertà.
Vi aspettiamo Martedì 6 maggio,
presso l’Ombelico, in via R.O. Spagnoletti 50, alle ore 20.
Nessun commento:
Posta un commento