mercoledì 21 maggio 2014

BARLETTA : IL 10° CONCORSO NAZIONALE "PREMIO MUSICA ITALIA"

SI  AVVIA ALLA SUA CONCLUSIONE LA GRANDE MARATONA MUSICALE DELL'ASSOCIAZIONE CURCI DI BARLETTA

Continua con grandissimo successo la grande Kermesse musicale che ogni anno l'Associazione Cultura e Musica "G. Curci" di Barletta , propone alla città che aspetta con impazienza e segue con attenzione la realizzazione di questa grande "Fatica Musicale".
La presenza di oltre 600 musicisti , avvalora ancora una volta, la tesi che Barletta e l'Associazione Curci  rappresenta per i musicisti stranieri, oltre 2500 le presenze per i concorsi già conclusi, e per quelli italiani che si apprestano a partecipare al concorso, un momento di altissimo livello artistico e ne è conferma la presenza di tantissimi musicisti provenienti oltre che dalla nostra Regione, anche dal Lazio, Sicilia, Campania, Lombardia, Calabria, Molise, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna,  Marche, Toscana, Piemonte, a conferma del riscontro che il Concorso ha acquisito negli anni  in ambito nazionale.
Nato per offrire alle Scuole locali  la possibilità di far esibire i giovani talenti, il  "Premio Musica Italia"  in poco tempo si è fatto apprezzare e conoscere in tutt'Italia ed è diventato un importante punto di riferimento per i Conservatori Italiani, le scuole di Musica ed i docenti diei vari strumenti che ogni anno accompagnano i propri allievi a Barletta.
Il "Premio Musica Italia", organizzato dall'Associazione Cultura e Musica "G.Curci" di Barletta, in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Barletta, della Regione Puglia, della Provincia di Barletta - Andria - Trani  e del Ministero per i Beni Culturali - Dipartimento dello Spettacolo, si svolgerà a Barletta dal 22 al 24 maggio, nell'Auditorium della Chiesa di Sant'Antonio.
Giovedì 22 maggio alle ore 8,30  avvio delle audizioni con la Sezione Solisti Pianoforte :                    ore 8,30: Cat. D; ore 11,00 :Cat. F; ore 11,30 : Cat. G; ore 14,30: Cat. Junior; ore 15,00: Cat. A; ore 16,00 : Cat. B; ore 17,00 : Cat B Pf. a 4 mani; ore 17,15: Cat. C;  ore 18,30 : Cat. E
Venerdì 23 maggio, toccherà a tutti i solisti della Sezione Chitarra - Archi – Fiati - Fisarmonica - Percussioni e dei Duo:  ore 8,30: Cat. E; ore 10,30: Cat. F; ore 11,30: Cat. D; ore 14,30: Cat. Junior; ore 15,00: Cat. A e Cat. B; ore 16,30: Cat. C; ore 18,00: Cat. G e H;  ore 18,30: Duo Cat.H.
Momento culminante della manifestazione sarà la giornata  del 24 maggio , dalle ore 9,30 e per tutta la giornata, quando, verranno a confronto  Cori e Orchestre e Ensemble, sezioni che, vista la varietà di organici e repertori, proporranno una splendida Rassegna Musicale.
Il Concorso è nato 10 anni fa, con "la finalità di promuovere e valorizzare i giovani talenti musicali italiani e, al tempo stesso, riconoscere e promuovere i docenti, le scuole di musica e le scuole medie ad indirizzo musicale e non per l'indispensabile e qualificata opera da essi svolta per la formazione delle nuove generazioni musicali" queste le parole del Direttore Artistico dell'Associazione Curci, maestro Francesco Monopoli, promotore della manifestazione, "ha negli anni  confermato e e palesato, con il crescente numero degli iscritti nelle varie Sezioni e Categorie, la grande voglia di fare musica che esiste fra i giovani studenti, che con l'aiuto dei propri docenti musicisti o con progetti voluti e realizzati all'interno di scuole anche non ad indirizzo musicale, riescono a realizzare momenti di altissimo livello culturale e di notevole aggregazione".
Tutte le audizioni saranno aperte gratuitamente al pubblico.
Diverse saranno le Commissioni, formate da docenti di Conservatorio, docenti di Scuole Medie ad indirizzo Musicale e da docenti di Scuole di Musica che in questi giorni avranno l'arduo compito di dare punteggi e stilare graduatorie di merito.
Sono previsti Premi in denaro, coppe, targhe, medaglie e diplomi per i partecipanti, insieme a numerosi Premi Speciali e  vari riconoscimenti sia per i docenti che per le stesse scuole.
Le Cerimonie e i Concerti di Premiazione si terranno durante le varie giornate, alla fine delle numerose audizioni, presso la Chiesa di Sant'Antonio, alla presenza di varie autorità, momenti conclusivi di un grande e coinvolgente incontro musicale.
Per informazioni tel. 0883/528026 – 380 3454431   e-mail : info@culturaemusica.it


Nessun commento:

Posta un commento