Interverrà il giornalista Leonardo Zellino.
Appuntamento con
la cultura questa sera a Canosa di
Puglia(BT), presso la sede del Jolie Club, in via Kennedy nr.14, per la
presentazione del libro “Sdebitiamoci!Per
un’ecologia della spesa quotidiana”, scritto da Massimo Melpignano ed edito da CaratteriMobili. È un manuale che indica le
strategie quotidiane per sottrarsi alla logica dell'indebitamento e del consumo
coatto. Per l’occasione, alle ore 19,00,
interverranno Leonardo Zellino (giornalista
RAI- TG3) e l’autore del libro Massimo Melpignano, avvocato cassazionista, che in questi anni si è occupato della tutela
dei consumatori oltre ad essere esperto in diritto bancario e finanziario di
comprovata professionalità. Nel 2010
ha pubblicato i
volumi: “Ho vinto una causa sui bond
Argentina” per la
Progedit di Bari e “Guida
operativa al proprio mutuo” per Dike Giuridica Editrice. Il manuale “Sdebitiamoci!Per un’ecologia della spesa
quotidiana” focalizza l’attenzione
su principi elementari di economia domestica, sommersi negli ultimi anni da ondate anomale di
annunci ai consumi superflui che nemmeno la crisi economica è riuscita ad
evitare. Ai meccanismi dell’indebitamento privato, si contrappongono una
serie di strumenti significativi a supporto
dell’approccio quotidiano alla spesa, attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti, frutto dell’esperienza forense acquisita negli
anni da Melpignano a difesa dei
diritti dei consumatori. L’incontro con l’autore permetterà di comprendere che «la spinta al consumo
irresponsabile, al debito, nasce dalle piccole cose, di uso quotidiano.
L’agguato all’equilibrio finanziario delle famiglie è sulle piccole cose (che
danno meno nell’occhio) ancora prima che sulle grandi cose». Occorre un’adeguata oculatezza con i soldi, per gestire al meglio
le spese giornaliere che l’avvocato barese indicherà attraverso esempi pratici di
notevole interesse, suggerendo piccole accortezze e consigli utili per evitare
il tracollo finanziario delle famiglie italiane, già molto indebitate. “Sdebitiamoci!Per un’ecologia della spesa
quotidiana” è il titolo del terzo lavoro di Massimo Melpignano che questa sera proporrà per la prima volta a Canosa in un happening di grande attualità, aperto al
pubblico, in difesa dai soprusi finanziari.
Bartolo Carbone
Nessun commento:
Posta un commento