mercoledì 21 maggio 2014

TRANI : Iniziativa di LEGAMBIENTE ‘Spiagge e Fondali Puliti 2014’.

1) sabato 24 maggio dalle ore 9.30 alle 12.30. Pulizia dell’arenile denominato “scoglio di friso” L-mare C Colombo in Trani nell’ambito dell’iniziativa di Legambiente “Spiagge e fondali puliti”.

2) domenica 25 maggio dalle ore 9.30 alle 12.30. Pulizia della spiaggia in località “Baia dei pescatori” (Colonna) di Trani nell’ambito dell’iniziativa di Legambiente “Spiagge e fondali puliti”.

 Legambiente rinnova il suo impegno per la sensibilizzazione ambientale attraverso la consueta campagna per l'annuale pulizia delle spiagge e dei fondali marini fissata anche quest'anno per l’ultimo fine settimana di maggio.
Sabato 24 e domenica 25 MAGGIO torna, ancora una volta in tutta Italia ‘Spiagge e Fondali Puliti’. Si tratta del venticinquesimo anno consecutivo e sarà un’altra utile occasione per occuparsi della salute del mare. In questo week–end Legambiente  rinnoverà il suo impegno in difesa delle coste e della balneabilità  organizzando la consueta pulizia di spiagge e fondali, degli argini dei fiumi, delle sponde dei laghi. Un gesto piccolo, ma concreto e dal grande valore simbolico che raduna migliaia di volontari lungo i nostri litorali per ripulirli dai  rifiuti accumulati durante l’inverno.

Il Circolo di Trani di Legambiente partecipa all’iniziativa ambientale coinvolgendo direttamente nel lavoro di pulizia scuole, famiglie, ragazzi, anziani, disabili,  extracomunitari e  volontari in genere anche provenienti dal Circolo Legambiente di Corato “Angelo Vassallo” e del Circolo Legambiente di Barletta.

Le due giornate di attività, effettuate  in collaborazione con l’AMIU, con la pulizia dell’arenile dello “scoglio di friso” e della  spiaggia sabbiosa posta in prossimità del ‘Lido Colonna’, registreranno oltre al contributo istituzionale, della Lega navale e di istituti scolastici, anche la presenza del gruppo  Boy scouts, di comunità religiose, di disabili del centro di Igiene Mentale  Asl Bat Trani-Bisceglie e di detenuti e detenute degli Istituti Penitenziari di Trani, di migranti del centro  rifugiati di Bari, di volontari del progetto RenKontigo, Comitato Bene Comune Trani e Comitato Rifiuti Zero Trani.


La manifestazione prevede il ritrovo dei partecipanti a partire dalle ore 9.30. Il termine dell’attività è previsto per le ore 12.00.

Da una ricerca svolta per conto di Legambiente è risultato che Spiagge e Fondali Puliti è una delle campagne più amate e seguite e rappresenta una fondamentale occasione per parlare di mare e delle problematiche ad esso legate, di aree protette marine e anche di rifiuti, visto che ne vengono raccolti enormi quantitativi in un solo giorno. Purtroppo, nonostante il lavoro, la dedizione e l’impegno dei volontari, mirato alla costante informazione e sensibilizzazione, grazie al quale in questi ultimi anni sono aumentati i volontari e diminuiti i rifiuti raccolti, c’è ancora moltissimo da fare.  L’insensibilità diffusa e l’inerzia di tante amministrazioni sono ancora lontane dall’essere sconfitte e il mare continua ad essere considerato un’immensa discarica sommersa dove gettare impunemente qualsiasi tipo di rifiuto.
In particolare in Puglia è ormai consuetudine occuparsi delle problematiche marine solo a stagione estiva inoltrata e così a Trani l’iniziativa del Circolo  locale della Legambiente, quest’anno assume un senso estremamente rilevante poiché punta i riflettori sulla costa di una Città da una parte ancora  alle prese con il sequestro di un depuratore inadeguato e dall’altra con l’annosa questione della fruibilità delle spiagge e degli accessi negati.


Avv. Pierluigi COLANGELO

Presidente legambiente Circolo di Trani

Nessun commento:

Posta un commento