
Gli intervistati per il Movimento 5 Stelle , che hanno accettato la sfida sono Gabriele Basanisi , 32 anni, Farmacista che lavora al nord e Michele Di Staso, 28 anni, operaio che lavora a Foggia come postino.
Intervistatrice Prof. Antonietta D'Introno
G.B. = Gabriele Basanisi
M.D. = Michele Di Staso
Ecco a voi l'intervista integrale, buon divertimento :
"Moltissimi pentastellati
si “muovono” per proprio conto ,digitando parole, parole e poi parole sulla
tastiera di un computer che comunicano
ad altri seduti a nord, a sud,a ovest e ad est d’Italia e d’Europa. Parlano
senza guardarsi negli occhi, ignorando sguardi , gesti ,
sorrisi, crucci, malinconie. Si mugugna. Spesso si lanciano pagelle
piene di brutti voti contro giornalisti,
politici & varia, rei di non essere bravi, buoni, puri, onesti,
intelligenti,perfetti ,brillanti come Grillo, Casaleggio e cloni. Insomma,un
movimento di persone sedute per ore e
ore. Tante solitudini rabbiose. Tante bestemmie contro un mondo infame.
Ci sono stati a Trinitapoli circa 1.500 voti del M5S nelle
ultime elezioni politiche. Nessuno si è accorto in paese di questo movimento di
idee “nuovenuovissime” buttate in un’urna elettorale e non fatte circolare alla
luce del sole. Una delega in bianco a chi si era “conosciuto” su un monitor. Ora, di tanto in tanto, si leggono insolenze diffamanti su facebook, si orecchia
qualche sospiro, si nota qualche cipiglio e si odono slogan del tipo:tutti a
casa, tutti ladri, non esiste più la destra e la sinistra, tutti uguali e altre
frasi d’assalto con l’immancabile e taumaturgico
“vaffa”. Sembra un rimedio per l’orticaria.
La politica è malata, non c’è dubbio, e la diagnosi è
largamente condivisibile. Ma la cura che
viene suggerita dai “cittadini” a 5
stelle presenta una serie di
contraddizioni , di scelte di marketing studiate e di tanti vuoti a perdere.
Ed ecco le 10 domande."
1) Perché per noi “comuni” cittadini è così difficile interloquire con
tutti voi, cittadini “eccellenti”?
G.B.) Perchè voi "comuni" cittadini, come ami
definirti, vi siete resi complici del degrado degli ultimi anni. La colpa,
tuttavia, è anche mia: mi sono disinteressato.
M.D.) Migliaia di persone “comuni”, dialogano
quotidianamente nelle piazze attraverso le Agorà, con i Parlamentari, faccia a
faccia. Il Movimento 5 Stelle è l’unico partito che per andare tra la gente non
ha bisogno della scorta e riempie le piazze oramai anche senza Beppe Grillo.
Cittadini Deputati come Di Batista e Di Maio vivono tra la gente e addirittura
nei loro comizi invitano spesso rappresentanti di altri partiti a parlare. Il
tutto è ampiamente documentabile da foto , video e quant’altro. La difficoltà
ad interloquire è una sensazione soggettiva che Lei avverte e che dipende da
fattori a me oscuri.
2) Dove si possono leggere tutti i nomi dei donatori dei piccoli contributi “in
danaro e in servizi “al movimento , gli introiti della vendita dei gadget e
l’elenco delle spese certificate delle campagne elettorali, nonchè delle iniziative
che si svolgono in Italia?
G.B.) Sul blog, è
appena uscita la rendicontazione delle europee.
M.D.) Le spese della Campagna elettorale 2013 sono On –Line
, sono stati raccolti circa 1 milione di euro, sono stati spesi 600 000 € e
devoluti ai terremotati dell’Emilia Romagna più di 400 000 €. I guadagni dei
gadget servono a finanziare le campagne elettorali, gli introiti dello
sfruttamento del logo “vengono intascati”, direttamente dai gruppi locali (
meet Up). I quali provvedono successivamente a rendicontare le loro spese per
le campagne elettorali locali e non. Il tutto è documentato dal sito www.beppegrillo.it. Beppe grillo e
Casaleggio sono i proprietari dei diritti del Logo Movimento 5 Stelle, Che
viene concesso gratuitamente a gruppi di cittadini che lo richiedono per
presentare una lista elettorale, a seconda dei vari appuntamenti elettorali
riguardanti gli enti locali.
3) Perché usate tutti lo stesso format
per le risposte a chi osa muovervi qualche critica, prevedendo una fase
A di denigrazione dell’incauto interlocutore, una fase B di autoesaltazione per
le “originali”innovazioni apportate dal M5S ed
una fase C di insulti feroci e indiscriminati?
G.B. ) Non mi sembra, io non offendo mai nessuno..semmai è
il contrario.
M.D. ) Lo schema da lei proposto, è frutto di esperienze del
tutto personali, che non possono essere valide per tutti i simpatizzanti o
iscritti al Movimento 5 Stelle. Anche all’interno del Movimento 5 Stelle
potrebbero esserci degli imbecilli, come degli estremisti o anche semplicemente
dei frustrati. Ma dire che sono tutti così
o “soltanto” la maggioranza è una sensazione soggettiva, frutto di una visione
soggettiva. La quale ,non può trovare una risposta nel campo della politica.
(Io vedo gli gnomi , lei li vede ?) Bisognerebbe capire cosa si ritiene per
denigrazione o autoesaltazione o per insulti feroci. Vogliamo ricordare che se
ad un parlamentare gli si dice che è ingiusto ottenere una buona uscita
milionaria, questi ritiene, ovviamente, che sta ricevendo un insulto feroce.
4) Perché è bandita dal M5S ogni forma di contaminazione con altre
sensibilità politiche al punto da apparire “giovani forti e puri”in questa nostra Italia, nouvelle Sodoma e Gomorra?
G.B. ) Vedi
risposta 1
M.D. ) Anche questa domanda è frutto di una visione molto
particolare e distratta. Infatti molte leggi proposte dal PD, Lega, Sel o addirittura Forza italia, sono state
approvate in Parlamento con i voti del Movimento 5 Stelle. Un esempio ? La
Regione Sicilia di Crocetta, a guida PD, ha visto l’appoggio del Movimento 5
Stelle a molte proposte di legge.
5) Perché non avete una idea più concreta del cambiamento, senza evaporarla con il rinvio all’ora X del raggiunto 100% dei
voti, nel senso che in attesa di mangiare il vostro succulento pasto luculliano
i senza niente devono crepare di fame?
G.B.) Sul sito del M5S c’è il programma completo.
M.D. ) Questa domanda mi permetta è davvero interessante.
Nessuno sostiene che bisogna avere per forza il 100 % dei consensi per ottenere
un cambiamento. Questo lo diceva Berlusconi. La dimostrazione di quello che
dico è data dalla risposta precedente. Però sono più esplicito, se qualcuno ,
qualsiasi partito propone una legge o una proposta di legge per i cittadini, il
Movimento 5 Stelle, la vota! In puglia per esempio nel 2010 Vendola chiese ed
ottenne l’appoggio di Grillo alla sua candidatura in Puglia, perché, prima
dello scandalo ILVA ,lo si riteneva una persona degna di massima fiducia.
6) Perché il grido di battaglia “vaffanculo” è a senso unico e non
prevede tolleranza, riscatto,
comprensione e ritorno dal mondo cupo del deretano?
G.B.) non si può essere tolleranti con chi ha rovinato
questo paese (volutamente in minuscolo...).
M.D. ) Perché il termine è stato sdoganato dalla TV
spazzatura dei Talk Show dove il turpiloquio ( vedi Mussolini contro Luxuria e
Vendola contro gasparri ), hanno reso la parolaccia, un simbolo di
intolleranza. Sicuramente un movimento di protesta quale il Movimento 5 Stelle
utilizza anche questi termini per rafforzare il proprio sdegno. Ma
generalizzare in questo modo, è un po’ esagerato ,secondo noi. Poi cmq
riteniamo che ognuno, veda fatti e relazioni, secondo il suo punto di vista. Se
lei sente i vaffanculo ovunque c’è un grillino, non saprei che dirle. Forse
vede cose che gli altri non vedono ?
7) Perché dopo aver rinnegato i
vostri partiti di origine ( destra o
sinistra che siano) e cancellato le scelte sbagliate del vostro passato
politico insultate i poveri cristi che ancora
militano in un partito, più o meno in buona fede e più o meno con coerenza?
G.B. ) Chi si informa, o meglio chi ha il coraggio di
informarsi, non dovrebbe più votare gli attuali partiti o cmq larga parte di
essi. Tengo a precisare che non ho mai militato in alcun partito, sebbene, ed è
evidente, il mio orientamento politico.
M.D. ) Il più o meno in buona fede e più o meno con coerenza
è la parte più bella di questa intervista, non c’è bisogno di spiegare si
spiega da sola. Infatti le invettive (ndr.secondo lei) o gli appelli (ndr
secondo me) a cambiare idea e votare Movimento 5 Stelle non sono certo rivolti
a quel tipo di persone che dice Lei (quelli potete tenerveli), sono rivolti a
coloro, che non sanno o non hanno capito, che oggi non ci si deve accontentare,
ma si può finalmente votare un movimento, per i cittadini e fatto da loro.
8) Come mai i pentastellati sono tanto “visibili” in televisione e sui quotidiani,a differenza di altri partiti
di opposizione, che fanno battaglie meno urlate, senza la mortadella e le
spigole, ma forse più “rivoluzionarie”
di quelle degli scontrini , dell’uso della bicicletta al posto della macchina
blu , delle catene in parlamento e delle ingiurie alle istituzioni?
G.B.) Rivoluzionari???..dove???Avete permesso che
arrivassimo a tutto ciò...
M.D. ) Per la visibilità del Movimento 5 Stelle in
televisione sono veramente esterrefatto. Non riesco a riprendermi dallo shock !
Posso solo chiederle la marca della parabola e il modello di Tv che possiede ?
Perché lei sicuramente, non si sintonizza su canali italiani, ma
intercontinentali. Per quanto riguarda il tempo dato al Movimento 5 Stelle,
secondo i dati ufficiali delle Autority, gli viene concesso il 2,5 % del tempo,
rispetto al 32% del PD e al 31% di Forza Italia, Sel sicuramente ha percentuali
simili al Movimento 5 Stelle. Ma come ben sa la rappresentanza per PD e PDL non
è importante, loro infatti, puntavano e puntano al bipolarismo perfetto. Il
Movimento 5 Stelle è solo un pericoloso incidente, che li stà travolgendo.
9) Perché si continua a spacciare per “nuovenuovissime”alcune proposte
antiche del movimento operaio, come l’autofinanziamento del partito , il reddito
di cittadinanza ,la lotta alle esternalizzazioni dei servizi pubblici ecc.ecc.?
G.B.) Ma va???..non era fascista il M5S???E’ più intriso di
Berlinguer il M5S che tutta la sinistra italiana messa insieme.
M.D. ) Nessuno si crede portatore di idee nuove nuovissime,
anche questo è frutto di una sua visione. Il problema è che i vecchi partiti le
hanno rese vecchie, perché non le hanno approvate quando potevano. Prodi nel 1996
aveva i numeri per votare il conflitto di interessi, non lo fece. Nel 2006 si
poteva abolire il porcellum, ma Rifondazione Comunista con tutto il
centro-sinistra, non lo fece. Oggi si potrebbe dare il reddito di cittadinanza,
ma il PD e Forza Italia, non vogliono. I rimborsi elettorali invece tutti i
partiti se li prendono, nonostante una legge vecchissima del 1993 lo
vieterebbe; visto che gli italiani votarono un referendum per abolire il
finanziamento pubblico ai partiti. Oggi il Movimento 5 Stelle proprio perché
non è un partito radicale e reazionario, ma semplicemente di buon senso, le fa
sue. Tutto qua. Ma nessuno ha la proprietà delle idee. Perché non le rubate voi
a noi ?
10)Perché non si vede all’opera alcun uova nuovissi nel nostro
paese che dia una mano, almeno un’idea uova
nuovissima, per cambiare l’andazzo
reazionario e privatistico nel governo della cosa pubblica?
G.B.) Io purtroppo vivo confinato nelle terre desolate della
merdanza. A tal proposito ho chiesto e lo chiedo ancora di aprire a tutti la
pagina di "Vie Nuove".
M.D. ) Perché il nostro paese vede una crisi politica
profonda, figlia di un cambiamento generazionale, mai avvenuto, sia a sinistra
che a destra. La nostra comunità è molto restia a metterci la faccia, ed il
clima di terrorismo politico, messo in atto, da vecchi sporcaccioni e giovani
barbari, non aiuta. Non a caso in molti si chiedono se la situazione sia ancora
sostenibile o necessiti di interventi superiori. I 1500 voti, in realtà si sono
visti e come, durante lo sciopero dei commercianti, i quali esclusi alcuni
agitatori ,scesero in piazza in piena libertà per difendere i loro diritti. Io
credo che nei prossimi due anni, i singoli simpatizzanti si uniranno in maniera
più organica, per formare una lista, che dia la possibilità, ai cittadini ,di
scegliere un amministrazione a 5 Stelle. Ma su questo non è possibile al
momento, fare pronostici precisi. C’è solo da aspettare e sperare.
Prof. Antonietta
D’Introno
Post scriptum n.1.: spero che qualcuno mi risponda nei contenuti e che
non perda tempo a denigrarmi in quanto moglie
“contaminata” di un parlamentare di
sinistra radicale, figlia “contaminata” di un ex amministratore democristiano di religione valdese e sorella “ contaminata”
di un ex segretario D.S.
G.B.) Il numero perfetto, secondo tradizione dantesca, è il
3; se non sbaglio sull'immigrazione clandestina avete preso un bell'abbaglio.
M.D. ) Che bella famiglia ! C’è da esserne orgogliosi, altro
che denigrare. Moro era una brava persona, Rodotà è una brava persona,
Berlinguer era super..….Il problema non sono le radici , ma i frutti. Non crede
?
Post scriptum n.2:ho di recente avuto una multa per divieto di sosta.
Sarò abbastanza degna di ricevere una risposta dai modelli di perfezione a 5
stelle?
G.B. ) io sono figlio ci contadini e operai, Andiamo
avanti...
M.D.) E’ stata degna di ricevere la risposta………..ora non le
resta, che essere capace di pagare la multa.
Nessun commento:
Posta un commento