Il ponte culturale tra Bisceglie e la città di Sremski Karlovci si fa sempre più solido in una mostra fotografica con letture di poesia in due lingue.
Dopo il conferimento del sigillo della Città di Bisceglie all’intellettuale Dragan Mraovic, poeta, letterato e traduttore di numerosi testi tra i quali, recentemente, i nostri biscegliesi Zaccaria Gallo e Maurizio Evangelistaed in seguito alla presenza, come ospite d’onore, del giovane poeta serbo Mirko Dimic all’ultima edizione di Notte di Poesia al Dolmen, il legame viene suggellato da una serata interamente dedicato allo scambio tra le due culture.
Nella splendida cornice della Chiesa di Santa Margherita a Bisceglie, Martedì 29 luglio, alle ore 20.00, sarà inaugurata la mostra “Serbia, tra immagini e parole”.
Ammireremo i paesaggi serbi attraverso una selezione di foto di Igor Zivkic (Novi Sad, 1993), ascoltando letture tratte dal libro “I nuovi Inquisitori” di Zarko Dimic, direttore dell’Archivio di Sremski Karlovci dell’Accademia delle Belle Arti della Serbia.
L’incontro culturale, organizzato dall’ associazione culturale Made in Blu, in collaborazione con il FAI Bisceglie ed il Circolo Open Source, vedrà l’intervento della responsabile FAI per la BAT Rosa Crocettache farà gli onori di casa, della fotografa Pina Catino, presidente Club UNESCO Bisceglie, oltre ai già citati ospiti, il fotografo Igor Zvikic e il poeta Mirko Dimic, ed i biscegliesi Zaccaria Gallo e Maurizio Evangelista, promotori dello scambio culturale Bisceglie - Sremski Karlovci, e alla poetessa Angella Giannelli, curatrice, con Evangelista, del libro tradotto in italiano di Zarko Dimic.
Modererà la serata Mariablu Scaringella, ingresso libero.
Nessun commento:
Posta un commento