Continua il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in
periferia
Non
si arresta il fenomeno dello sversamento dei rifiuti lungo le vie periferiche.
Martedi
17 e mercoledì 18 febbraio gli operatori Bar.S.A.
hanno effettuato una nuova operazione di pulizia straordinaria per riportare le
strade complanari ad una situazione di equilibrio ambientale ed igienico
sostenibile.
In
particolare in queste due giornate sono state ripulite, attraverso ruspe e
numerosi operatori dell’azienda, le
strade complanari di via Vecchia Canosa e Via Minervino, percorsi poco battuti
quotidianamente, dove pattume di ogni genere e dimensione viene riversato senza
tener conto del profondo danno arrecato alla città e
della una grave mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini, soprattutto
per quelli che abitano nelle vicinanze.
“E’
necessario intervenire tempestivamente dal momento che
questi episodi continuano a verificarsi con insistenza
- dichiara l’assessore alle Politiche della
Sostenibilità Ambientale Irene Pisicchio - per questo le operazioni di
vigilanza si faranno ancora più serrate; tuttavia comminare sanzioni
è doveroso ma non sufficiente per
capire la gravità di questi reati ambientali. Non è
la prima operazione di pulizia che la Bar.S.A. svolge lungo
le strade complanari nonostante i continui solleciti per sensibilizzare la
cittadinanza all’educazione ambientale e al senso
civico, non si è ancora pienamente compreso che solo
con il rispetto delle regole si può preservare il patrimonio ambientale
per il presente e per il futuro.”
Una
situazione a cui bisogna rispondere con mano ferma. Tra gli scarti abbandonati
risultano anche materiali altamente pericolosi per la salute dei cittadini come
amianto e contenitori carichi di oli esausti di derivazione industriale motivo
per cui il Direttore Generale Scarpati è fermo
nel continuare con le operazioni di sensibilizzazione per “imprimere
saldamente nell’opinione pubblica come questi cattivi
comportamenti siano un danno per tutti dal punto di vista del decoro ambientale
ma anche igienico-sanitario ed economico. Il nostro primo obiettivo è
sollevare i cittadini da dubbi o necessità
sorti dalle modalità
di conferimento della Raccolta Porta a Porta proprio per evitare
situazioni di questo tipo. I nostri operatori sono sempre disponibili ed è
possibile contattarli attraverso il numero verde
800.330.433, l’email portaaporta@barsa.it
e la pagina Facebook della Bar.S.A.; inoltre, per agevolare la
distribuzione dei kit di buste, gli orari degli uffici Bar.S.A. di via Capua e
via delle Mimose sono stati implementati e sono aperti tutti i pomeriggi dal
lunedì al venerdì.
Infine, è importante
ricordare che per il ritiro di materiali ingombranti come mobilio o
elettrodomestici si può prenotare il
ritiro contattando l’azienda e prendendo un appuntamento.”
Nessun commento:
Posta un commento