Approvato nell’ultima seduta della Giunta Municipale (delibera n. 19 del 29.01.2015) l’aggiornamento del Piano per la prevenzione della corruzione e del Piano per la trasparenza e l’integrità per il triennio 2015/2017, predisposto dal Segretario Generale, dott. Lazzaro, nella veste di responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza.
I Piani, consultabili sul sito istituzionale del Comune di Bisceglie, sono stati aggiornati sulla base dei risultati conseguiti nell’anno 2014 ed anche alla luce del forum pubblico tenutosi il 23.12.2014 e delle sollecitazioni rivolte ai dirigenti dell’ente. Obiettivo di questi piani è quello di prevenire il rischio corruzione nell’attività amministrativa con azioni di prevenzione e di contrasto della illegalità, incrementando la trasparenza, nella convinzione che la prima misura per prevenire la corruzione sia proprio quella di ampliare la conoscibilità verso l’esterno dell’attività amministrativa dell’ente. Tali documenti rappresentano dunque strumenti concreti per combattere la “cattiva amministrazione”, ovvero l’attività che non rispetta i parametri del “buon andamento”, e “dell’imparzialità” e per verificare la legittimità degli atti, contrastando così l’illegalità. Il piano triennale per la trasparenza e integrità e i relativi allegati saranno sottoposti a consultazione pubblica sia presso i dirigenti ed il personale del Comune, sia presso la popolazione e gli organismi portatori di interessi collettivi previa pubblicazione di un avviso sul sito istituzionale ed all’albo pretorio online, al fine di raccogliere suggerimenti entro un termine di dieci giorni.
“La nostra puntuale esecuzione degli adempimenti previsti dalla legge per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Francesco Spina - rappresenta un segno tangibile delle linee ispiratrici della nostra azione di governo. La legalità rappresenta un valore dal quale non si può prescindere se si vuole essere credibili ed autorevoli nell’esercizio delle funzioni che i cittadini ci hanno affidato”
I Piani, consultabili sul sito istituzionale del Comune di Bisceglie, sono stati aggiornati sulla base dei risultati conseguiti nell’anno 2014 ed anche alla luce del forum pubblico tenutosi il 23.12.2014 e delle sollecitazioni rivolte ai dirigenti dell’ente. Obiettivo di questi piani è quello di prevenire il rischio corruzione nell’attività amministrativa con azioni di prevenzione e di contrasto della illegalità, incrementando la trasparenza, nella convinzione che la prima misura per prevenire la corruzione sia proprio quella di ampliare la conoscibilità verso l’esterno dell’attività amministrativa dell’ente. Tali documenti rappresentano dunque strumenti concreti per combattere la “cattiva amministrazione”, ovvero l’attività che non rispetta i parametri del “buon andamento”, e “dell’imparzialità” e per verificare la legittimità degli atti, contrastando così l’illegalità. Il piano triennale per la trasparenza e integrità e i relativi allegati saranno sottoposti a consultazione pubblica sia presso i dirigenti ed il personale del Comune, sia presso la popolazione e gli organismi portatori di interessi collettivi previa pubblicazione di un avviso sul sito istituzionale ed all’albo pretorio online, al fine di raccogliere suggerimenti entro un termine di dieci giorni.
“La nostra puntuale esecuzione degli adempimenti previsti dalla legge per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Francesco Spina - rappresenta un segno tangibile delle linee ispiratrici della nostra azione di governo. La legalità rappresenta un valore dal quale non si può prescindere se si vuole essere credibili ed autorevoli nell’esercizio delle funzioni che i cittadini ci hanno affidato”
Nessun commento:
Posta un commento