sabato 7 febbraio 2015

TRANI : DOMANI IL CANDIDATO SINDACO PROCACCI SI PRESENTA NEL QUARTIERE SANT’ANGELO

L’appuntamento è alle 10.30 in via Polonia

Prima uscita pubblica per il candidato sindaco del movimento civico Trani#ACapo, Antonio Procacci. Domani, domenica 8 febbraio, alle ore 10.30, sarà in via Polonia, ad angolo con viale Russia (prolungamento di via delle Tufare), poco prima del cavalcavia che, superando la statale 16bis, conduce verso via Duchessa d’Andria. “Saremo lì dove sarebbe dovuto sorgere il primo dei quattro parchi previsti dal Contratto di Quartiere II”, spiega Procacci. “Oggi c’è solo un terreno abbandonato, pieno di erbacce. Come in tutti i luoghi dove dovevano sorgere le opere pubbliche previste con il Contratto di Quartiere. Nel 2004 quando fu presentato il progetto alla Regione e, successivamente, nel 2008 quando fu siglata la convenzione, si disse che il Sant’Angelo sarebbe diventato il quartiere più bello di Trani. Dovevano essere realizzati quattro parchi, una piscina, un asilo nido e tanto altro, sono invece stati costruiti tanti palazzi. Alla faccia del finanziamento di 5 milioni tanto osannato 10 anni fa”. “Sant’Angelo#ACapo, ovvero mettiamo un punto e andiamo a capo”, prosegue Procacci. “Ricominciamo da zero. Il passato non si dimentica, anzi se qualcuno ha sbagliato dovrà darne conto. Ma piangersi addosso o continuare a lamentarsi non serve a nulla. Pensiamo al presente e al futuro, cerchiamo di capire cosa si può fare subito per migliorare la qualità della vita nel quartiere e poi programmiamo le opere che possano davvero cambiare volto al Sant’Angelo, sperando che i soldi del Contratto di Quartiere non sia stati tutti persi. Tutto questo vogliamo farlo con chi vive in quella zona”.
Questa è solo la prima tappa di un lungo percorso che porterà Procacci e il movimento Trani#ACapo in tutti i quartieri della città. “Gireremo tutta Trani”, prosegue il candidato sindaco. “Vogliamo far conoscere il nostro progetto ai tranesi e soprattutto vogliamo far vedere le nostre facce, far conoscere le nostre storie. E lo faremo per strada, così come è cominciata questa splendida avventura”.

Nessun commento:

Posta un commento