«Il sacrificio di eroi come
Carlo De Trizio deve rimanere impresso in maniera indelebile nei cuori e nelle
menti di tutti noi, a cominciare dai più giovani, affinchè ne rimanga vivo il
ricordo e si possa conferire il giusto onore a chi ha servito la nostra Patria
con impegno, passione e dedizione».
Così questa mattina il
Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, in
occasione del secondo appuntamento (presso l’Istituto “Colasanto” di Andria) del tour di presentazione nelle scuole del bando (promosso
dal Comitato Carlo De Trizio) per la realizzazione di un francobollo
commemorativo per ricordare la strage del 27 aprile 2006, quando il Maresciallo
dell’Arma dei Carabinieri, il biscegliese Carlo De Trizio, perì in un vile
attentato a Nassiriya.
«Sensibilizzare le coscienze
delle giovani generazioni, trasmettere loro valori quali la libertà e l’amore
per il proprio Paese è un compito preciso delle istituzioni al quale non
vogliamo sottrarci - ha spiegato per Spina -. Per questo abbiamo deciso di
girare le scuole della Provincia dapprima presentando il volume “Percorsi di
storia e memoria” a cura di Luigi Di Cuonzo dedicato al tema della Resistenza,
poi presentando questa iniziativa che prevede l’elaborazione di un francobollo
in ricordo della strage di Nassiriya. E’ giusto che i più giovani conoscano e
rendano onore a quanti hanno sacrificato la propria vita per difendere il
nostro Tricolore e per portare un messaggio di Pace in quei Paesi dove regnano
l’orrore ed il terrore, nobilitando così l’immagine della nostra Italia. Anni
fa a Bisceglie decidemmo di intitolare la Caserma dei Carabinieri a Carlo De
Trizio - ha poi concluso il Presidente Spina -. E’ bello ritrovarsi oggi,
assieme all’Arma dei Carabinieri ed alla famiglia De Trizio, per questo
ulteriore momento di crescita culturale e sociale per l’intera comunità della
Provincia di Barletta - Andria - Trani».
Nessun commento:
Posta un commento