L’OBIETTIVO
DEL 2010 E’ STATO RAGGIUNTO
“Nel 2010, tra gli obiettivi principali
del mandato conferitomi dai cittadini andriesi, c’era la ricucitura delle
periferie al centro cittadino. Oggi possiamo dire che Andria è una città dove,
attraverso opere pubbliche e necessari interventi infrastrutturali, ogni
quartiere è stato interessato da azioni di ammodernamento e cambiamento.
Emblema di ciò è certamente il nostro
centro storico, vero cuore pulsante della comunità. Largo Grotte è uno spazio
pienamente riqualificato, dotato di aree a verde ed uffici pubblici, Piazza
Duomo da parcheggio incontrollato è tornata ad essere un riferimento importante
per la città, stante anche la presenza della Cattedrale. Ed ancora Piazza
Sant’Agostino che vede sia la Biblioteca Comunale come luogo ideale di
riflessione, formazione e svago che i lavori per il centro antiviolenza in
corso di realizzazione nell’edificio adiacente. Senza dimenticare di aver
risolto l’annosa questione relativa al rudere di Palazzo Ieva. Ed ora siamo
prossimi a consegnare un’altra determinante opera per il futuro dei nostri
ragazzi come il Centro di aggregazione Fornaci, dato in concessione a due
parrocchie cittadine che erano prive di un oratorio.
Quindi San Valentino, un quartiere
rigenerato da interventi strutturali. In primo luogo dall’abbattimento di quel
muro che plasticamente divideva il quartiere dalla città, poi dai lavori del
primo stralcio del Pru e dalla presenza di una sede distaccata della Polizia
Municipale e degli uffici demografici. Ora, dopo un interminabile iter
burocratico indipendente dalla nostra volontà, siamo prossimi all’avvio del
secondo stralcio dei lavori per rendere la zona vivibile a 360 gradi con
servizi moderni oltre ad una ludoteca ed una biblioteca e la costruzione di
nuovi percorsi viari e pedonali. Per lo sport, invece, è imminente l’inaugurazione
del Polivalente sportivo coperto, moderna struttura multidisciplinare per i
ragazzi del quartiere.
L’impegno in questi 5 anni è stato
massimo. Proseguire con la stessa determinazione è ora il prossimo obiettivo,
con la consapevolezza che oggi Andria è divenuta una città più moderna, più
vivibile rispetto al 2010 e con opere pubbliche, avviate e terminate, che hanno
cambiato in meglio il volto della nostra comunità”.
Nessun commento:
Posta un commento