lunedì 20 aprile 2015

BARLETTA : Infortunio in mare, la CGIL BAT "C'è ancora da fare sul versante della sicurezza"

È questo l’ennesimo caso d’infortunio sul lavoro avvenuto ad un pescatore nel nostro territorio, ieri mattina è successo ad un marittimo a bordo del peschereccio “Madonna di Lourdes” di Molfetta, a circa ventiquattro miglia dalla costa della città di Barletta, durante una battuta di pesca. Il lavoratore era intento al recupero delle reti e si è fatto male presumibilmente a causa della caduta di un oggetto accidentalmente impigliato nella rete stessa. L’infortunio, di cui abbiamo appreso stamane dagli organi di stampa, lascia tutti noi assolutamente molto preoccupati perché dietro l’attività  del “lavoro del pescatore” si nascondono possibili rischi e pericoli da non sottovalutare.

Questo incidente sul lavoro, nel settore pesca, mostra quanto ci sia ancora da fare su questo versante in materia di sicurezza e di prevenzione. La Flai Cgil di Barletta-Andria-Trani, a partire dai livelli regionali e nazionali, da anni ha messo in campo una campagna mirata all’esposizione dei rischi volta alla prevenzione ed alla sicurezza dei lavoratori della pesca. Abbiamo organizzato assemblee informative al fine di estendere la normativa (salute e sicurezza) del Testo Unico 81 anche in questo settore, attraverso la raccolta di firme già consegnate alla Presidenza della Repubblica.

Tra l’altro, nelle varie assemblee dei lavoratori, sono stati consegnati agli stessi idonei strumenti di prevenzione e dispositivi di sicurezza (stivali, guanti, salopette) necessari ed indispensabili a salvaguardare la propria incolumità fisica. Apprezziamo, inoltre, la validità e il successo delle operazioni in mare quando le stesse sono effettuate con la massima tempestività, come è accaduto ieri al largo di Barletta, soprattutto per i lavoratori che subiscono incidenti e infortuni sul lavoro.



La Segreteria Flai-Cgil Provinciale Bat

Nessun commento:

Posta un commento