Accenderà il fortino di
Barletta.
Porta il tuo libro in libreria,
l’evento in diretta live anche su Periscope
La notte del 24 Aprile,
dalle ore 19.00 la libreria “La Penna
Blu” a Barletta, in Corso Vittorio Emanuele, sarà il fortino della sfida,
in difesa della lettura, della scrittura e in nome della diffusione di cultura.
Tommy Dibari autore barlettano sarà,
con i libri, il co-protagonista dell’evento nella sua città.
In contemporanea in
quasi 100 fortini letterari i “focolai di indipendenza culturale” godranno
della loro notte, dedicata ai libri e alle librerie in cui scrittori e lettori
difenderanno il patrimonio culturale e il piacere della lettura, ognuno a suo
modo.
“Leggere fa bene alla
salute – ha detto Tommy Dibari – è
uno dei miei motti, e questa iniziativa dimostrerà quanto la lettura sia più
coinvolgente di quanto si pensi”.
Durante la Notte di
Inchiostro di Puglia della libreria “La
penna blu” è previsto infatti dalle ore 19.00 un “happening letterario”, la libreria si trasformerà in una sala
relax, una sala di lettura dove i lettori potranno accomodarsi su morbidi
cuscini che faranno ogni partecipante/lettore potrà trasportare l’altro lettore,
attraverso la lettura del suo libro preferito.
Lo
scrittore, autore Tommy Dibari, faciliterà le
performance, guidando le letture e stimolando l’interazione e il coinvolgimento
tra i partecipanti.
“L’invito è rivolto a
tutti coloro che non leggono - ha proseguito l’autore Tommy Dibari - che leggono poco, oltre a coloro che come me
divorano libri. Il principio è far
conoscere le librerie della nostra bellissima terra, attraverso proprio gli
autori che ne fanno parte, per vivere insieme e in contemporanea una Notte
Bianca della lettura tutta pugliese.”
“Una
rivoluzione culturale che parte dal basso, che parte da Sud - come ha
dichiarato Michele Galgano, ideatore
del blog letterario Inchiostro di Puglia
- e che vuole dimostrare a tutti come la
regione che secondo le statistiche legge meno, in una nazione che legge poco,
possa ritrovarsi intorno alle parole, alle idee e alle lettura. La nostra è una
notte della Lettura che parte dal basso. Dai librai, dai lettori, da chi da
sempre promuove la cultura sul territorio. Non c’è nessuno sponsor, nessun finanziatore,
nessun padre politico - si legge sul blog letterario - per una Puglia che “resiste” e che crede nel valore della
lettura/cultura”
Entusiasta Marco Corcella, uno dei responsabili
della libreria “La Penna Blu” che ha
affermato a proposito dell’evento: “Ringrazio
di cuore sia Michele Galgano per la sua infaticabile voglia di promuovere il
libro nella nostra regione che Tommy Dibari per essere il fautore della serata.
Il nostro sarà anche un evento molto particolare, in diretta sul nuovissimo
social network “Periscope”, che ci permetterà grazie al collegamento con “Twitter”
di trasmettere ciò che succederà in libreria, in diretta streaming visibile a
livello internazionale”.
Si prospetta dunque una
notte di Inchiostro di Puglia davvero social!
Ed ecco il video
realizzato da uno dei testimonial dell’evento, l’autore televisivo e scrittore
Tommy Dibari.
La
notte di Inchiostro di Puglia
L’idea è venuta a Michele
Galgano, fondatore del blog letterario Inchiostrodipuglia.it, poi in soli 12
mesi si è creata una rete sempre più fitta di Librerie/Associazioni
Culturali/Autori ma soprattutto di Lettori. Il blog, nato con lo scopo di
disegnare la mappa letteraria della Puglia, è uscito dal web organizzando
diversi eventi tra la Puglia e Milano. “Leggere fa bene alla salute” uno dei
motti della Notte Bianca della lettura tutta pugliese.
Per una serata le
librerie, i caffè letterari e le sedi associative dislocate in ogni angolo
della Puglia si trasformeranno in “Fortini Letterari”. Tanti e diversi gli eventi previsti:
presentazioni libri, reading, spettacoli e gruppi di lettura si terranno in
simultanea.
Nessun commento:
Posta un commento