Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

domenica 19 aprile 2015

CANOSA DI PUGLIA : Attività illecita nella gestione dei rifiuti e furto di ferro

Blitz della Polizia municipale tra le campagne e nel centro storico di Canosa. Ad annunciarlo è l’assessore alla Polizia Municipale, Leonardo Piscitelli. “Questa volta – racconta – sono stati denunciati un cittadino barlettano e un noto pregiudicato canosino. Durante un’attività di perlustrazione dell’agro canosino finalizzato alla repressione dei reati ambientali, una pattuglia della Polizia Municipale ha scorto un grosso nuvolone di fumo denso e nero provenire a ridosso della strada provinciale 2 (ex SS 231). A quel punto, due autopattuglia si sono precipitate tra i tratturi dell’agro canosino”.
“Sul luogo – prosegue il vicecomandante della Pm di Canosa, Francesco Capogna, che ha guidato le operazioni – è stato colto in flagranza di reato un cittadino barlettano, il quale dopo aver dismesso 5000 metri quadrati del tendone posto a protezione del suo vigneto, ha pensato di incendiarlo anziché smaltirlo. Abbiamo così denunciato l’autore alla Procura della Repubblica. I reati ipotizzati a carico del cittadino barlettano sono esalazioni di fumi nocivi, attività illecita nella gestione dei rifiuti, bruciamento di rifiuti. Il materiale oggetto di incendio è stato sottoposto a sequestro”.
Ma non finisce qui. Poco dopo, infatti, la centrale operativa della polizia locale ha ricevuto una richiesta di intervento per presunto furto in appartamento nel centro storico. “Una terza autopattuglia – ha proseguito Capogna – ha raggiunto il centro storico di Canosa di Puglia, in via Ciro. Giunti sul posto, gli agenti della polizia locale hanno fermato un noto pregiudicato di Canosa di Puglia, il quale era intento a riporre nella propria auto materiale ferroso di dubbia provenienza. Quest’ultimo, dopo essere stato tradotto presso il Comando di Polizia Locale per ulteriori accertamenti, è stato denunciato alla Procura per i reati di inosservanza degli obblighi di sorveglianza speciale, attività illecita nella gestione dei rifiuti e incauto acquisto”. Gli agenti hanno eseguito anche il sequestro di circa 100 Kg di rifiuti e il del mezzo.
“Ringrazio la Polizia Municipale per l’eccellente lavoro svolto al servizio della nostra città – ha detto ilsindaco di Canosa, Ernesto La Salvia -. Gli agenti della Pm hanno dimostrato ancora una volta la loro qualità e determinazione”. Anche l’assessore Piscitelli si è unito ai ringraziamenti per l’attività svolte dalla Polizia Municipale.

Nessun commento:

Posta un commento