Sul sintetico del Campo Sportivo Comunale “Sante
Diomede” di Bari il Canosa conquista un punto contro i Quartieri Uniti che muove la classifica e
da morale per il finale di stagione, ancora incerto nelle retrovie con sette
squadre a contendersi la permanenza nel campionato di promozione pugliese. La 30a gara si è chiusa con un
pareggio contraddistinto da quattro gol, maturati nella prima frazione di gioco
quando le due squadre, appaiate in classifica, si sono affrontate a viso aperto
a caccia del risultato pieno. Ancora una volta il Canosa ha presentato una formazione priva di diversi titolari come
Cellamaro appiedato dal giudice sportivo, Dimmito, Somma, Zitoli e Quacquarelli non al meglio della
condizione che sono partiti dalla panchina. Per l’occasione mister Scaringella
ha schierato: De Blasio tra i
pali, il rientrante Abruzzese e
Cuocci con la fascia di capitano al centro della difesa, Di Gennaro e Andriani esterni, Guacci,
Farid, Palmitessa e Michielli a
centrocampo, Caputo e Volpe terminali
offensivi. I padroni di casa privi dello squalificato Gagliardi hanno messo in
campo la migliore squadra possibile che ha sentito subito l’importanza della
posta in palio, subendo la partenza a razzo dei rossoblu. Uno-due micidiale
degli under del Canosa, ben cinque nell’undici base, tra i quali Farid nella
mediana ancora tra i migliori della giornata, che passano in vantaggio con
Volpe e raddoppiano con Palmitessa, ad un passo dalla doppietta personale per
aver sciupato una conclusione a due passi dal portiere, un minuto dopo il goal.
E come spesso succede nel calcio al gol mancato arriva quello degli avversari
che accorciano le distanze con Casalino. I rossoblu subiscono il colpo e
ripartono con Palmitessa bravo a servire
Caputo che non riesce a
concretizzare sotto porta. Di contro risponde Calaprice che corre per metà campo e dal limite
dell’area tira debolmente. Verso la fine del primo tempo la squadra dei
Quartieri Uniti di Bari pareggia su rigore per atterramento di Calaprice in
area ad opera del difensore Di Gennaro, ammonito dall’arbitro. Dal dischetto è
Vulpis a battere il portiere ed a
portare la situazione in parità. Nella ripresa si assiste ad una girandola di
sostituzioni per portare nuova linfa agli assetti delle squadre ma la tensione
di far risultato condiziona la partita fino al termine, espulso Cantalice dei
Quartieri Uniti su segnalazione dell’assistente di gara. Nel
prossimo turno, il
penultimo casalingo, il Canosa affronterà
il Bitritto reduce
da una sconfitta tra le mura amiche mentre la squadra dei Quartieri Riuniti di
Bari andrà a far visita al Corato che spera di chiudere al secondo posto alle
spalle del Gravina, sempre più solo in vetta, da autentico dominatore,
Bartolo
Carbone
Quartieri Uniti Bari-
A.S.D. Canosa 2-2
Quartieri Uniti Bari: Caravelli, Risola, De Giosa, Cantalice, Mineccia,
Iurlo, Calaprice(dal 64’Caldarulo), Vulpis (dall’80’Santoro), Casalino, Campanelli(dal
64’ Balenzano),
Quercia. A disposizione: Lorusso, Amoruso. Allenatore : Gianni De Bellis
A.S.D. Canosa: De Blasio, Andriani (dall’ 88' Lamanna), Di
Gennaro, Abruzzese, Cuocci, Farid, Michielli(dal 46’Zitoli), Guacci, Volpe(dal 79
Quacquarelli), Palmitessa, Caputo. A
disposizione: Conte, Masotina, Di Rienzo, Bruno. Allenatore
: Giuseppe Scaringella
Arbitro: Andrea Salentino della Sezione di Taranto, coadiuvato
dagli assistenti Domenico Cannone e Nicola Giuliano della Sezione di Foggia
Reti: 1’Volpe,
5’Palmitessa, 9’
Casalino,38'Vulpis su rig.
Ammoniti: Di
Gennaro,Iurlo,Palmitessa,Farid .
Espulso:53’Cantalice
Nessun commento:
Posta un commento