lunedì 14 settembre 2015

ANDRIA : A CASTEL DEL MONTE LE GUIDE SI DANNO “BATTAGLIA” MENTRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI BARI SI PREPARA UN MASTER.

Mentre si parla di polemiche che investono le guide presenti a Castel del Monte dopo le segnalazioni di cittadini, visitatori e dei turisti che si sarebbero, in più circostanze, sentiti “disorientati”, con esperienze che parlerebbero di una paradossale situazione che sembra essere peggiorata negli ultimi tempi, di pari passo all’aumento dell’”offerta” del servizio che verrebbe ora proposto da ben quattro i gruppi o associazioni, come evidenziato da un recente, interessante articolo giornalistico che ha affrontato la problematica analizzandola dettagliatamente e con molto scrupolo, noi vogliamo, invece, essere propositivi e segnalare un’interessantissima iniziativa a Tema che consente, fino al 30 settembre, l’iscrizione dei richiedenti ad uno Short Master “Guida Turistica” riservato proprio a guide turistiche professionali.
Il corso si propone di fornire competenze adeguate necessarie per poter esercitare al meglio la professione di guida turistica, erogando una formazione specializzata e multidisciplinare che comprende: marketing turistico e tecniche di accoglienza; tecniche professionali, di comunicazione e uso dei social media; legislazione turistica, aspetti previdenziali e fiscali relativi alla professione; tecniche di ricerche di mercato e di marketing; misurazione della customer satisfaction in ambito turistico; metodi e strumenti per la realizzazione di itinerari tematici; tecniche di presentazione, gestione dello stress e gestione dei gruppi.
Si mira così a rispondere alle esigenze poste dai recenti cambiamenti della normativa. Al termine, Università di Bari e Cirpas (centro universitario di ricerca popolazione, ambiente e salute) rilasceranno un’attestazione delle competenze acquisite.
Il Master, della durata di 100 ore, vede come Strutture proponenti: Centro Interuniversitario di Ricerca “Popolazione, Ambiente e Salute” - Direttore del centro: Prof. Giovanna Da Molin.

Sede didattica del corso: Sala riunioni CIRPAS c/o Centro Polifunzionale per gli studenti – P.za Cesare Battisti, 1 – 70121 BARI

Direttore del Master:
Prof. Fabio Manca Qualifica: Ricercatore Universitario Confermato

Docenti Proponenti: Manca Fabio, RuC, SECS-S/01 Università degli Studi di Bari “Aldo
Moro”, Marin Claudia, RuC, SECS-S/01 Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Comitato Tecnico Scientifico:
DOCENTI UNIVERSITARI
Manca Fabio, RuC, SECS-S/01 Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
ESPERTI ESTERNI
o PIETRO PALERMO, Docente;
o CATERINA TODISCO, Docente
o ALESSANDRO FUSCO, Docente
o PORTOSO MAURO, Docente

ESPERTO INTERNO
Dott. Francesco Guaragno

 

___________________________________

Guida Turistica

Tourist Guide

Iscrizioni: dal 1 al 30 settembre 2015

Scheda informativa


  • Anno accademico: 2014/2015
  • Tipologia concorso: per titoli 
  • Costo: € 300,00+€ 4,13 (contributo assicurativo)+€ 54,00 (contributo partecipazione ammissione)
  • Struttura proponente: Centro Interuniversitario di Ricerca "Popolazione, Ambiente e Salute" - CIRPAS
  • Livello Master: Short Master
  • Crediti: 4
  • Lingua: italiano
  • Durata: 100 ore 
  • Frequenza obbligatoria: 80%
  • Presenza/Distanza: in presenza
  • Numero partecipanti: minimo 15 - massimo 60
       

                                                                             UNIMPRESA BAT

Nessun commento:

Posta un commento