DOPPIA BEFFA PER IL NOSTRO QUARTIERE E
PER LA CITTA’.
Le
speranze ed i sogni si spengono ad Andria ed arriva la doccia fredda che gela
tutti: gli organizzatori precisano: “in riferimento agli articoli di stampa
relativi all'evento musicale del 21 settembre 2015, si precisa che - come
comunicato durante la conferenza stampa di presentazione del programma delle
Festività Patronali 2015 - l'evento
artistico - sottolineano ulteriormente al gruppo Norba - si chiama Una città
per cantare, tappa straordinaria del tour di RadioNorba, al cui interno ci sarà
l'esibizione degli artisti Anna Tatangelo e Francesco Sarcina, ospiti per
l'appunto della serata. Dunque nessun concerto dei due.
Una
precisazione che sarebbe già stata comunicata nel corso della Conferenza Stampa
ma che evidentemente deve aver “ingannato” tutti visto che si è cominciato da
subito a parlare di concerto di Anna TATANGELO e Francesco SARCINA ad Andria e
si è continuato a farlo anche sui mass media, senza che lo stesso Comune di
Andria, attentissimo al circuito informativo, facesse immediatamente chiarezza,
fino a quando questo è stato fatto dal gruppo Norba solo oggi.
Doppia
beffa quindi per il nostro quartiere e per la città perché oltre alla
precisazione che si tratterà di un’ospitata quindi non sappiamo se sarà un
semplice saluto piuttosto che un’esibizione di alcuni minuti o altro, come di
solito accade in questi casi, viene comunicato che il luogo dell’ospitata sarà
piazza Catuma e non largo Appiani. Già, proprio quella Piazza Catuma che gli
stessi politici qualche anno fa giudicarono inadeguata per tali manifestazioni visto
che giungeranno ad Andria decine e decine di migliaia di persone anche da fuori
città.
Che
dire. Delusi? Scoraggiati? Amareggiati?
Molto
di più perchè tutti gli sforzi predisposti vanno in fumo e ancora una volta il
pressapochismo prevale sull’organizzazione visto che se qualcuno avesse avuto
la sensibilità, la voglia o forse solo la curiosità oltre che il dovere
istituzionale di approfondire la fase preliminare dell’organizzazione ed avesse
tenuto in minima considerazione il cosiddetto tessuto sociale della città,
ridotto a scendiletto, le cose avrebbero potuto andare diversamente. Il
concertone avrebbe realmente potuto svolgersi in Largo Appiani. I Comitati
locali di Zona dei cittadini e dei tantissimi Commercianti avrebbero avviato le
loro azioni già predisposte per la compartecipazione e il concertone, quello vero
e non il saluto dal palco, si sarebbe svolto “a costo zero” per le casse
comunali e per i cittadini ed
aggiungendo qualche migliaio di euro ai ventimila che saranno spesi per lo show
in piazza Catuma le cosa avrebbero potuto andare diversamente, monto diversamente
ma Piazza Catuma, lunedì sera si riempirà perché è già piena di per sé e le
assenze non si noteranno così tutti canteranno vittoria.
Intanto
nel Quartiere Europa di Andtria la gente si chiede: “possibile che in soli pochi
anni si è avuti la capacità di distruggere completamente un quartiere che era
il fiore all’occhiello della città?
La
risposta è nella realtà lontana dal palco e questo è il peggior modo di
vanificare quasi vent’anni di sforzi dei cittadini del Quartiere che hanno
lottato per ottenere quello oggi distrutto.
Intanto
cominciano anche le polemiche sulle luminarie, altra antica tradizione
cittadina violata, che un tempo rappresentava un fiore all’occhiello per la
città ed attirava decine e decine di migliaia di turisti e concittadini da
altere parti d’Italia e non venissero a parlare di risparmio di denaro pubblico
perchè a quello dovevano pensarci prima visti gli sprechi di questi anni e sono
tutti scritti sul sito del comune.
Comitato Quartiere Europa
ANDRIA
Il Consigliere Delegato
f.to Nicola Giuseppe LOSITO
Nessun commento:
Posta un commento