Sabato 19 Settembre 2015 Barletta rimembra ancora il passato approdando al 1503 quando la Città fu luogo di scontro e rivalsa tra i cavalieri francesi e quelli italiani. E’ l’anno della famosa Disfida di Barletta. Un grande e significativo ricordo che la città quest’anno ha voluto riecheggiare in perfetto stile medievale.
Quella di sabato 19 settembre è stata una giornata ricca di eventi, a conclusione del corteo di dame e cavalieri lungo le vie principali della città, si è dato il via alla Notte Bianca. Piazze e vicoli del centro storico animati a festa per coinvolgere i cittadini, barlettani e non solo, in un’atmosfera sensazionale.
La piazzetta ex Monte di Pietà ha ospitato L’Associazione ALBA Trapiantati, donatori organi, tessuti e cellule di Barletta che in collaborazione con la Scuola di Ballo International Dance Studio 2, di Barletta in via Foggia n. 18, ha organizzato uno spettacolo ricco e coinvolgente, animato dagli allievi e dai maestri, Franco Torre, Elena Cappello e Piero Graniero, oltre che dai maestri e tecnici FIDS dell’International Dance studio 1 di Taranto: Gianna Musiello e Maurizio Galeone che si sono meravigliosamente esibiti nelle discipline standard con un’eleganza e leggiadria inconfondibile.
La piazza ha ospitato anche l’esibizione di Danze Latine dei giovanissimi allievi della Scuola di Ballo Fiebre Latina a cura dei maestri Filippo Cassetta e Emanuele Strigaro che hanno stregato il pubblico.
Il contributo dell’Associazione ALBA è stato fondamentale per affrontare la tematica del trapianto, portata in piazza in mezzo alla gente, perché non rimanga un tabù, perché la gente deve conoscere la realtà del nostro territorio, e specie come e dove può rivolgersi in casi di estrema necessità.
L’Associazione opera sul territorio Bat e non solo come punto di riferimento per tutti coloro che potrebbero in un futuro essere potenziali soggetti prossimi al trapianto. La prova vivente dell’Associazione è il presidente della stessa, Amelio Paparella, trapiantato di fegato, presentato al pubblico insieme al suo staff rigorosamente composto da trapiantati e non solo. Per diffondere la cultura della Donazione ci vuole molta operosità e attività divulgativa, ALBA ha aggiunto un nuovo tassello nella serata della Notte Bianca, proiettando il video realizzato nella sede operativa, sita nel vecchio ospedale di Barletta, intitolato “Il Trapianto è una tappa verso la Rinascita”, disponibile su youtube e sulla pagina facebook dell’Associazione. La serata è stata animata e presentata dalla giovane addetta stampa dell’Associazione ALBA, Lucia Delvecchio.
Nessun commento:
Posta un commento