venerdì 18 settembre 2015

BISCEGLIE : 1 MILIONE DI EURO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE

La Regione Puglia ha approvato la graduatoria delle Amministrazioni Comunali che beneficeranno di un finanziamento per l'attuazione di interventi di recupero e riqualificazione degli edifici scolastici. Al Comune di Bisceglie è stato riconosciuto un finanziamento di 1 milione di euro.
” Sono molto soddisfatto per questo risultato che rappresenta un ulteriore riconoscimento al lavoro costante della mia Amministrazione e dell'intera compagine comunale. – ha dichiarato il sindaco Spina - Proseguiremo senza sosta nel nostro impegno per rendere le scuole frequentate dai nostri bambini e dai nostri giovani sempre più sicure ed accoglienti”.
Ecco una sintesi degli interventi previsti sui vari plessi scolastici. La scuola dell’infanzia “Don Pierino Arcieri” sarà interessata a lavori di adeguamento sismico e consolidamento statico per un totale riallineamento agli standard di sicurezza previsti dalla vigente normativa e saranno realizzati gli impianti antincendio con le relative riserve idriche.
Nell’edifico della scuola secondaria di primo grado “C. Battisti” sarà effettuato il ripristino delle condizioni di sicurezza del piano seminterrato e il plesso sarà dotato dell’impianto antincendio. Per l’eliminazione delle barriere architettoniche sarà installato un impianto servoscala e saranno allestiti tre w.c. per disabili. Tutti gli altri servizi igienici della scuola saranno riqualificati. Presso il plesso della “G. Ferraris” saranno sostituite tutte le porte interne con serramenti REI (porte tagliafuoco). Anche la palestra della “Battisti-Ferraris” sarà dotata di impianto antincendio, di nuove porte, di nuove rampe di scale di accesso, di un nuovo impianto elettrico e saranno completamente ristrutturati i servizi igienici e le docce.
Oltre agli interventi strutturali è stato anche previsto l’acquisto di dotazioni prevalentemente legate allo sport e alla attività psicomotoria. In particolare, per le scuole dell’infanzia è stata prevista la fornitura di playground costituiti da moduli che favoriscono l’attività psicomotoria dei bambini più piccoli, con la realizzazione di pavimentazioni antitrauma. Le scuole di istruzione primaria saranno invece dotate di materiale e strumentazioni per la sicurezza dell’attività sportiva: si prevede la fornitura di almeno un defibrillatore per ogni plesso e di materassi per attività a corpo libero.
Infine le scuole secondarie di primo grado saranno dotate di defibrillatori e arredi fissi (pertiche, corde di salita, spalliere svedesi, reti di per pallavolo) e mobili (come cuscini di caduta, aste per il salto in alto) per le attività di educazione motoria.

Nessun commento:

Posta un commento