Dai licei “Cafiero”
di Barletta e “Troya” di Andria è partita questa mattina la consegna degli
arredi scolastici che la Provincia di Barletta - Andria - Trani ha acquistato
in favore di alcuni istituti scolastici di propria competenza.
Si tratta, in
totale, di 2130 banchi, 2765 sedie per studenti, 216 sedie per docenti, 32
armadi metallici, 85 lavagne, 139 cattedre e 9 appendiabiti, per un importo
complessivo di 210mila euro, cui presto si aggiungeranno altri 390mila euro per
le dotazioni tecnologiche.
Come si ricorderà,
nello scorso mese di maggio il Presidente della Provincia Francesco Spina aveva
sottoscritto l’accordo di programma quadro con l'Assessore ai Lavori Pubblici
della Regione Puglia Giovanni Giannini, che prevedeva un contributo complessivo
di 5 milioni e 220 mila euro erogati dalla Regione Puglia in favore della
Provincia di Barletta - Andria - Trani per interventi di recupero e
riqualificazione del patrimonio infrastrutturale, oltre che per
l'ammodernamento delle attrezzature e dotazioni tecnologiche (forniture) di
alcuni istituti scolastici del territorio.
«In un momento in
cui le risorse economiche scarseggiano soprattutto per le Province, siamo
riusciti ad intercettare risorse economiche che rappresentano ossigeno puro per
le nostre scuole - ha commentato il Presidente della Provincia di Barletta -
Andria - Trani Francesco Spina -. Grazie all’Accordo di Programma siglato mesi
fa con l’Assessore regionale Giannini, abbiamo ottenuto ben 5 milioni e 220mila
euro per risistemare le nostre scuole e per dotare le nostre scuole di tutte le
attrezzature necessarie. Abbiamo esaudito tutte le richieste pervenute dai
Dirigenti scolastici consegnando migliaia di banchi, sedie ed altre
attrezzature; siamo inoltre disponibili, già dalle prossime settimane, ad
andare incontro ad ulteriori esigenze di altri istituti che dovessero averne
necessità. Ricordo che noi amministratori di questa Provincia operiamo in forma
completamente gratuita e riusciamo a portare a casa risultati tangibili per il
territorio, realizzando nuove aule, mettendo in sicurezza plessi scolastici e
dotandoli di tutti gli arredi necessari per formare i nostri giovani che
saranno la classe dirigente del futuro».
«E’ giusto che i
nostri studenti abbiano aule, banchi e sedie adeguati per potersi formare nelle
migliori condizioni - ha aggiungo il Sindaco di Barletta Pasquale Cascella -:
solo così è possibile migliorare il livello della nostra scuola e, di
conseguenza, della nostra collettività. La Provincia ed il Comune di Barletta
hanno già dimostrato, come nel caso della nota vicenda relativa alla
suddivisione delle aule di due istituti barlettani, di saper cooperare con
sinergia e spirito collaborativo nell’esclusivo interesse della comunità».
«Devo dare atto che
sin dal giorno del mio insediamento, lo scorso 1° settembre, ho avuto modo di
apprezzare la fruttifera ed efficiente collaborazione della Provincia - ha
commentato il Dirigente scolastico del Liceo “Cafiero” di Barletta Salvatore
Citino -. In pochi mesi sono state sistemate cinque aule, acquistate dotazioni
per i nostri laboratori e consegnate centinaia di banchi ed altre attrezzature,
che ci consentiranno, già da lunedì prossimo, di interrompere i doppi turni e
di riprendere gli orari a pieno regime».
Dopo la consegna
degli arredi al Liceo “Cafiero” di Barletta è stata la volta del Liceo “Troya”
di Andria.
«Nonostante le
difficoltà che oggi le Province stanno attraversando, la nostra continua a
garantire il diritto allo studio per tutti gli studenti che frequentano le
scuole superiori di competenza provinciale - ha affermato il Sindaco di Andria
Nicola Giorgino -. Con questa prima fornitura saranno migliaia le attrezzature
scolastiche messe a disposizione delle scuole andriesi, cui a breve si
aggiungeranno le dotazioni tecnologiche. E’ questa la dimostrazione tangibile di
come la Provincia di Barletta - Andria - Trani stia svolgendo appieno quel
ruolo cui è preposta e per il quale l’intero territorio dovrebbe andar fiero».
«Ringrazio la
Provincia per questo regalo per noi molto significativo - ha concluso il
Vicepreside Vicario del Liceo “Troya” di Andria Giuseppina Soricelli -. Banchi
e sedie erano per noi un’esigenza prioritaria ed impellente che la Provincia è
riuscita a soddisfare, il che ci rende davvero molto entusiasti».
Nei prossimi giorni
sarà completata la consegna degli arredi nelle scuole di Barletta ed Andria.
Venerdì 23 ottobre, invece, toccherà alla terza città capoluogo, Trani, con
appuntamento previsto alle ore 10.30 presso il Liceo Classico “De Sanctis”.
Di seguito l’elenco
completo delle attrezzature scolastiche suddivise per scuole.
Barletta
- Liceo Scientifico “Cafiero”: 250 banchi, 180
sedie per studenti, 10 sedie per docenti e 10 cattedre
- Ipsia “Archimede”: 60 banchi, 60 sedie per
studenti, 14 sedie per docenti, 7 armadi e 10 cattedre
- Liceo Classico “Casardi”: 60 banchi, 140
sedie per studenti, 2 sedie per docenti, 3 lavagne e 2 cattedre
Andria
- Ites “Carafa”: 25 banchi e 170 sedie per
studenti
- Liceo Scientifico “Nuzzi”: 60 banchi, 60
sedie per studenti, 10 sedie per docenti e 2 cattedre
- Iiss “Lotti”: 170 banchi, 170 sedie per
studenti, 16 sedie per docenti, 9 lavagne, 14 cattedre
- Liceo Classico “Troya”: 160 banchi, 160
sedie per studenti e 10 cattedre
- Ipsia “Archimede”: 50 banchi, 50 sedie per
studenti, 14 sedie per docenti, 10 lavagne e 10 cattedre
- Iiss “Colasanto”: 60 banchi, 150 sedie per
studenti, 6 sedie per docenti, 5 armadi, 6 lavagne e 6 cattedre
- Ita “Umberto I”: 100 banchi, 80 sedie per
studenti, 2 sedie per docenti, 2 armadi, 2 lavagne, 2 cattedre ed 1
appendiabiti
Trani
- Liceo Scientifico “Valdemaro Vecchi”: 30
banchi, 40 sedie per studenti, 2 sedie per docenti, 2 lavagne, 2 cattedre e 8
appendiabiti
- Iiss “Aldo Moro”: 110 banchi, 160 sedie per
studenti, 5 sedie per docenti, 5 lavagne e 5 cattedre
- Liceo Classico “De Sanctis”: 150 banchi, 190
sedie per studenti, 10 sedie per docenti, 10 lavagne e 10 cattedre
Bisceglie
- Iiss “Dell’Olio”: 250 banchi, 240 sedie per
studenti, 6 armadi e 6 cattedre
- Iiss “Cosmai”: 85 banchi, 240 sedie per
studenti, 6 armadi e 6 cattedre
- Liceo Scientifico “Da Vinci”: 40 banchi e
130 sedie per studenti
Canosa di Puglia
- Liceo Scientifico “Fermi”: 100 banchi, 100
sedie per studenti, 80 sedie per docenti, 34 lavagne e 25 cattedre
- Iiss “Einaudi”: 150 banchi e 100 sedie per
studenti
Margherita di Savoia
- Ipsseoa Alberghiero: 85 banchi, 160 sedie
per studenti, 10 sedie per docenti e 5 armadi
San Ferdinando di Puglia
- Iiss “Dell’Aquila”: 85 banchi, 85 sedie per
studenti, 18 sedie per docenti, 9 lavagne, 18 cattedre
Trinitapoli
- Iiss “Staffa”: 50 banchi, 100 sedie per
studenti, 17 sedie per docenti, 9 lavagne e 7 cattedre
Nessun commento:
Posta un commento