Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Enel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Enel. Mostra tutti i post

giovedì 6 ottobre 2016

ANDRIA : NUOVA SOSPENSIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA NEL QUARTIERE EUROPA

IL COMITATO DI QUARTIERE: “I SOLITI MANIFESTINI AFFISSI ABUSIVAMENTE COMUNICANO L’INTERRUZIONE DI VENERDI’”. DISAGI PER COMMERCIANTI E RESIDENTI.

Lo stesso metodo volgare e prepotente utilizzato a giugno scorso. Manifestini affissi abusivamente sui muri dei palazzi, sulle saracinesche dei negozi e persino sulle vetrate.
Un annuncio che a giugno scorso suscitò la giusta reazione dei residenti e soprattutto dei commercianti per l’interruzione della fornitura di energia elettrica per molte ore nel corso della stessa giornata. Le conseguenze di quel distacco furono pesanti. I commercianti furono costretti a premunirsi di costosissimi generatori di corrente pagati a spese proprie e ciò si aggiunse al danno di non poter esercitare regolarmente le proprie attività. Stiamo parlando di attività quali supermercati, bar, pasticcerie, gelaterie, macellerie, alimentari in genere quindi merce e prodotti deperibili che vanno conservati in regime di temperatura controllata. Anche i residenti subirono danni notevoli a causa del deperimento dei prodotti conservati nei congelatori e frigoriferi.
Il disservizio dunque si ripeterà venerdì 7 ottobre prossimo, addirittura dalle ore 8,30 alle ore 16,30, ed i commercianti sono molto preoccupati per il prossimo distacco di energia elettrica.
Una situazione grottesca, così la definiscono dal sempre attento ed operativo Comitato di Quartiere Europa che sta recependo lo stato di agitazione.
Il Coordinatore signor Savino Montaruli ha auspicato che i necessari lavori pubblici vengano realizzati nel più breve tempo possibile in modo da limitare al massimo danni e disagi per commercianti e residenti del quartiere.


Ufficio di Coordinamento
Comitato Quartiere Europa

ANDRIA

giovedì 31 marzo 2016

BISCEGLIE : MANUTENZIONE DEI PALI DELLA LINEA ELETTRICA. IL SINDACO EMETTE UNA ORDINANZA CONTRO L’ENEL

A seguito della caduta di un palo dell’illuminazione avvenuta in via XXV Aprile, angolo via don Michele Cafagna, il Sindaco e il Dirigente della Ripartizione Tecnica del Comune di Bisceglie hanno cofirmato un’ordinanza urgente a carico dell’ ENEL con la quale hanno ordinato alla società ENEL Distribuzione la immediata eliminazione di tutte le situazioni di pericolo e una ricognizione, verifica ed accertamento delle condizioni statiche di tutti gli elementi (pali e tiranti) di sua proprietà con produzione di certificazione di idoneità statica di ogni singolo impianto, da esibire alla Ripartizione Tecnica del Comune entro dieci giorni dalla notifica della ordinanza sindacale.
Una squadra della Ripartizione Tecnica del Comune ha proceduto alla verifica delle condizioni di manutenzione degli altri pali della linea elettrica di distribuzione di proprietà dell’ENEL presenti nella zona, rilevando che nella maggior parte dei casi gli stessi presentano evidenti segni di corrosione alla base a causa della vetustà e della mancata manutenzione. Da ciò l’emissione dell’ordinanza sindacale.

giovedì 15 ottobre 2015

CANOSA DI PUGLIA : Preso di mira l'elettrodotto dell'Enel 7 arresti per furto rame

Sgominata dai Carabinieri in flagranza di reato una banda di 7 rumeni, di età compresa tra i 19 e i 31 anni,  dediti al furto di ramme. Una segnalazione giunta da parte di personale dell’Enel del settore di Barletta, a seguito dell’interruzione del flusso di energia elettrica, ha portato i militari a intervenire lungo l’elettrodotto in contrada La Marchesa, a Canosa di Puglia, e a sorprendere la banda mentre caricava parte della refurtiva a bordo di un'auto con targa bulgara.

I malviventi, tutti senza una fissa dimora, si sono dati alla fuga, ma sono stati bloccati mentre tentavano di salire a bordo di un’altra vettura. La perquisizione personale e dei due veicoli in loro possesso ha permesso di rinvenire e sequestrare vari attrezzi da lavoro, tra cui tenaglie, pinze, cacciaviti, svita bulloni, una giacca mimetica e guanti da lavoro.

Il sopralluogo nell’area circostante l’elettrodotto interrotto ha consentito di individuare il bottino: 34 matasse di fili in rame per 300 kg complessivi, ovvero per un estensione pari a circa 1 km.

mercoledì 18 febbraio 2015

TRINITAPOLI : Allacci abusivi all'Enel in tre finiscono agli arresti

Altri arresti per allacci abusivi all'Enel a Trinitapoli. I Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato F.D., 70 anni, C.C., 41 anni e P.D.A., 28 anni, per furto aggravato. Gli stessi, per procurare indebitamente energia elettrica presso le loro abitazioni, predisponevano degli allacci abusivi alla rete elettrica, sottraendo rispettivamente 5.000, 3.000 e 10.000 euro circa di energia elettrica. Gli arrestati sono stati tutti sottoposti ai domiciliari.

martedì 27 gennaio 2015

SPINAZZOLA : Energia elettrica gratis con cavo abusivo, fiisce ai domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Spinazzola hanno arrestato un sorvegliato speciale 42enne del luogo presunto responsabile di furto aggravato e di violazione degli obblighi.
I militari, nel corso di un apposito servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno effettuato una perquisizione nell’’abitazione dell’’uomo accertando che si riforniva di energia elettrica tramite un cavo abusivo collegato direttamente alla rete dell’’Enel.
Tratto in arresto, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, il 42enne è stato collocato ai domiciliari.

domenica 14 dicembre 2014

ANDRIA : Allaccio abusivo Enel in accampamento. In due finiscono agli arresti

Per fornire elettricità ai loro elettrodomestici avevano creato un allaccio abusivo alla rete dell’’Enel, ma scoperti sono finiti in carcere. Si tratta di un maghrebino di 36anni e di un sudanese di 31, arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Andria con l’’accusa di furto aggravato continuato.
Durante un servizio di perlustrazione i Carabinieri del Nucleo Radiomobile si sono insospettiti nel notare delle luci provenire da un rudere sito in contrada Montefaraone e hanno eseguito un controllo. Al loro arrivo, i militari hanno notato alcuni individui che si dileguavano per i campi, approfittando del buio. Tuttavia, riuscivano comunque a bloccare i due.
Sul posto i carabinieri hanno rinvenuto delle lampade, alcuni televisori dotati di parabole e delle stufette elettriche in funzione. Un’’accurata ispezione ha permesso di scoprire l’’esistenza di un cavo elettrico interrato con cui gli stranieri evidentemente prelevavano l’’energia elettrica necessaria per alimentare gli apparecchi. Interessato, pertanto, personale dell’Enel, si aveva modo di appurare che il cavo interrato conduceva sino a un palo dell’’illuminazione pubblica, da cui attingevano la corrente elettrica.
Tratti in arresto, i due stranieri, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, sono stati associati al carcere tranese.

martedì 9 dicembre 2014

TRINITAPOLI : Bar altera contatore Enel. Un furto da 38 mila euro, finisce ai domiciliari

Due presunti furti di energia elettrica all’Enel sono stati scoperti dai Carabinieri della Stazione di Trinitapoli, che hanno tratto in arresto in flagranza di reato F.C., 24 anni, e M.D.T., 45 anni. Il primo aveva predisposto un allaccio abusivo della propria abitazione al traliccio dell’ENEL posto nelle vicinanze, sottraendo indebitamente circa 5000 euro.
Il secondo aveva predisposto un magnete per alterare la misurazione del proprio contatore presso la sua attività commerciale, un bar, sottraendo indebitamente circa 38.000 euro di energia elettrica. Entrambi gli arrestati sono stati sottoposti ai domiciliari.