Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta FUGA DI GAS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FUGA DI GAS. Mostra tutti i post

mercoledì 24 maggio 2017

BARLETTA : FUGA DI GAS IN VIA DIBARI. CONTROLLI PER GARANTIRE LA SICUREZZA

Il pronto intervento e i controlli congiunti dei Vigili del Fuoco e dei tecnici dell’Italgas e del Comune, coadiuvati dagli agenti della Polizia Locale e dell’Arma dei Carabinieri, hanno consentito questa mattina la rapida attivazione dei controlli per il ripristino, completato nel tardo pomeriggio, della condotta nei pressi di via Dibari, nel quartiere Patalini dove in mattinata era stata segnalata una fuga di gas metano. Tra le operazioni assunte tempestivamente a garanzia della pubblica incolumità dei residenti della mattinata è da registrare l’immediato sgombero precauzionale degli alunni del plesso “Dibari” dell’istituto “Girondi”, con un impegno encomiabile del personale scolastico e delle famiglie.
Fin dal primo manifestarsi delle alterazioni odorifiche, intorno all’area dell’edificio, sono scattate le operazioni di verifica da parte degli enti di competenza, che hanno consentito di accertare la fuoriuscita del gas in un tratto di raccordo delle tubature dove erano in corso lavori di posa della fibra ottica nell’ambito delle urbanizzazioni dell’area di espansione della 167.
Il sindaco Cascella, che ha compiuto un sopralluogo nell’area, nell’auspicare l’accertamento delle responsabilità dell’accaduto, ha manifestato gratitudine sia ai Vigili del Fuoco, ai tecnici dell’Italgas e del Comune, e alle Forze dell’ordine che hanno affrontato l’emergenza, sia agli insegnanti, agli esercenti e ai cittadini che nonostante gli obbiettivi disagi hanno scrupolosamente favorito la ripresa delle attività del quartiere.

"È il segno – ha affermato il sindaco – dell’accresciuta sensibilità e consapevolezza della nostra comunità, dopo la tragedia di via Milano in cui perse la vita un operaio dell’Italgas, ai rischi legati a interventi per dotare di infrastrutture adeguate aree della città segnate da uno sviluppo disorganico. In questo caso, in un moderno quartiere dove i nuovi insediamenti abitativi sono avvenuti prima ancora che fossero realizzate le opere di urbanizzazione. In questa difficile e complessa realtà si deve operare con celerità ma anche con attenzione e rigore. Di qui la doverosa riconoscenza nei confronti di quanti hanno contribuito a riparare, collaudare e rimettere in esercizio la condotta di gas nella stessa giornata in modo garantendo la ripresa della vita collettiva in condizioni di assoluta sicurezza".

venerdì 3 luglio 2015

BARLETTA : FUGA DI GAS IL SINDACO CONVOCA RIUNIONE

L’incidente che questa mattina ha provocato una nuova fuga di gas, prontamente contenuta e riparata, nel corso dei lavori per il sottovia ferroviario tra via Einaudi e via Fracanzano, ha riproposto  la estrema urgenza di un’azione coordinata tra tutti gli enti coinvolti per far fronte alle criticità dei sottoservizi nelle aree urbane in cui sono in corso o programmate opere pubbliche fondamentali per la riqualificazione e la modernizzazione della città.
Il sindaco Pasquale Cascella ha quindi convocato d’urgenza un incontro a palazzo di Città con rappresentanti dell’impresa Doronzo Infrastrutture e i responsabili  dell’Italgas, dell’ENEL, di Italferr e di Rete Ferroviaria Italiana per esaminare le problematiche emerse con la foratura di un tubo di gas metano non segnalato precisamente  nella mappatura che pure era stata compiuta. Preso atto che il tratto danneggiato è stato immediatamente messo in sicurezza e che la direzione dei lavori ha sospeso il cantiere di via Einaudi, la riunione - a cui hanno partecipato anche gli assessori Azzurra Pelle e Marcello Lanotte insieme ai tecnici comunali dei settori Manutenzioni e Lavori pubblici -  ha affrontato la questione del tempestivo spostamento di tutte le interferenze per la corretta esecuzione dell’opera.
Il sindaco ha espresso la preoccupazione per l’accaduto, visto il precedente di via Milano con la tragedia che si è consumata lo scorso 25 aprile, richiamando l’esigenza di una gestione di qualità dei sottoservizi là dove intervengono lavori di opere pubbliche complesse al fine di garantire l’ottimale equilibrio tra la sicurezza pubblica e i tempi di realizzazione dei lavori.
 In particolare ha sollecitato un’azione coordinata e una conseguente assunzione di responsabilità da parte degli enti coinvolti. A tal fine è stato richiesto di mettere a disposizione i dati disponibili almeno per una prima, più precisa mappatura dei sottoservizi presenti, al fine di prevenire situazioni che mettano a rischio la pubblica incolumità .
Per accelerare i tempi di riapertura completa del cantiere, una nuova riunione è stata convocata per martedì prossimo 7 luglio 2015.



venerdì 12 giugno 2015

BARLETTA : A SEGUITO DI UNA FUGA DI GAS IN VIA SAN SAMUELE CONTROLLI CONGIUNTI PER GARANTIRE LA SICUREZZA

Controlli congiunti dei Vigili del Fuoco e dell’Italgas e tecnici comunali coadiuvati dalla Polizia Locale sono stati messi in atto a seguito della segnalazione nel tardo pomeriggio di oggi di una fuga di gas metano in via San Samuele.
La causa presunta dell’origine della fuoriuscita del gas riguarderebbe al momento lo stato di usura di una tubatura di superficie.
A garanzia della pubblica incolumità è stato imposto subito lo sgombero ai residenti negli edifici ai numeri civici 66 e 68, in attesa del ripristino della normalità dei servizi che ha poi determinato la revoca della misura precauzionale.

Il rapido intervento e il coordinamento del personale degli enti di competenza hanno permesso di agire adeguatamente rassicurando gli abitanti della zona sul ripristino delle condizioni di sicurezza.