Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Federazione delle Misericordie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Federazione delle Misericordie. Mostra tutti i post

martedì 15 settembre 2015

ANDRIA : Misericordie di Puglia, oltre 250 i volontari a San Giovanni Rotondo

Attività pratiche, formazione, un convegno ed assistenza sanitaria

Oltre 250 i volontari provenienti da tutta le Regione Puglia radunatisi a San Giovanni Rotondo per una due giorni organizzata dalla Federazione delle Misericordie di Puglia, di attività formative, un convegno ed assistenza sanitaria. Aspettando il 2° Meeting delle Misericordie di Puglia che si svolgerà il 3 e 4 ottobre, nello scorso weekend nella terra di San Pio tanti sono stati i temi trattati ed i momenti di condivisione per il mondo del volontariato pugliese delle Misericordie. Location perfetta quella del complesso di San Pio nel quale vi è stata la presenza del Direttore Nazionale dell'U.G.E.M. (Ufficio Gestione Emergenze di Massa) delle Misericordie d'Italia Piergiorgio Salvatori che ha ricordato i passi realizzati a livello centrale in tema di Protezione Civile. Spazio poi al futuro della Federazione pugliese delle Misericordie con 46 sedi sparse su tutta la regione e la presentazione delle ultime due arrivate, le sedi di Monopoli e Foggia. Dislocazione territoriale del primo intervento, formazione sempre più professionalizzante, momenti di condivisione e proposte sul servizio civile, hanno caratterizzato, infine, l'intervento del Presidente della Federazione Regionale delle Misericordie di Puglia, Gianfranco Gilardi.

Prezioso il coinvolgimento dei Frati Cappuccini che hanno testimoniato l'importanza di proseguire nella importante opera di coesione tra organizzazioni del terzo settore. Ben 20 le sedi di Misericordia presenti (tra cui le Misericordie di Andria, Montegrosso, Bisceglie e Trani per la BAT) per una giornata conclusasi con la visita alla tomba di San Pio oltre alla tradizionale fiaccolata che ha percorso l'intera collina di San Giovanni Rotondo prima di rientrare nello spazio antistante la Nuova Chiesa. Domenica 13, poi, preziosa l'assistenza sanitaria con volontari, soccorritori, Posto Medico Avanzato e mezzi per l'evento di inaugurazione del nuovo e moderno centro ricerche di Medicina Rigenerativa alla presenza del segretario di Stato Vaticano il Cardinale Parolini. «Un buon momento di riflessione che segna un nuovo primo passo verso proposte comuni e forti per il terzo settore e per la Protezione Civile - ha detto Gianfranco Gilardi - Lo scorso anno abbiamo organizzato un unico evento a Bari in Piazza Ferrarese con due giorni di attività per quello che è stato il primo Meeting delle Misericordie di Puglia. Quest'anno, invece, stiamo lavorando direttamente sui territori nei quali continueremo a realizzare eventi formativi ed eventi ludici per costruire un movimento pugliese sempre più forte ed aggregato. Il prossimo 3 e 4 ottobre, poi, un momento importante sarà proprio il 2° meeting delle Misericordie di Puglia, il primo realizzato dalla nascita della Federazione che unisce 46 confraternite di Misericordie. Non posso che ringraziare di vero cuore tutti gli attori principali di questa due giorni, chi ha collaborato, chi si è posto a disposizione ma anche e soprattutto i tanti volontari che hanno partecipato all'evento».

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

giovedì 15 gennaio 2015

PUGLIA : Nasce la Federazione delle Misericordie con oltre 3mila volontari

Costituita nel mese di dicembre scorso a Molfetta, sabato 17 la presentazione ad Andria nel Chiostro di San Francesco a partire dalle 10,30

Vi invito alla presentazione della Federazione delle Misericordie di Puglia, la quinta federazione regionale d'Italia, che raccoglie le oltre 40 Confraternite Misericordie di Puglia e ben più di 3mila volontari. Un movimento che si unisce e compatta sempre più per proseguire nell'opera costante di formazione e coordinamento. L'evento si svolgerà sabato prossimo 17 gennaio, a partire dalle ore 10,30 nel Chiostro di San Francesco presso il Palazzo di Città di Andria dove è stata indicata la sede legale della Federazione.

Certi di aver fatto cosa gradita, attendiamo Vostre nuove nella speranza di poter far comprendere sino in fondo tutta l’importanza dell’attività svolta quotidianamente sul territorio dai volontari delle nostre Confraternite.

Ufficio Stampa – Misericordie di Puglia
Pasquale Stefano Massaro