Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Mimmo Triglione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mimmo Triglione. Mostra tutti i post

lunedì 7 marzo 2016

TRINITAPOLI : Mimmo Triglione si candida a sindaco."Metto a disposizione la mia persona per unire il centro-sinistra."

Cari concittadini sono passati due mesi dalla richiesta fatta dai miei amici e compagni di partito a candidarmi come sindaco di questa nostra cittadina. Per rispetto della segreteria del partito Democratico e nell'interesse di voi cittadini ho preferito rimanere in silenzio e non esprimermi al riguardo. Oggi dopo mesi di incontri pubblici e privati tra le diverse anime del centro-sinistra, si è finalmente trovato un punto fermo : Le primarie non si fanno più. Quindi, si procederà a scegliere il sindaco tra i segretari della coalizione che ha firmato il documento il 31/01/2016, per l'unità del centro-sinistra. Io accettando la candidatura offertami due mesi fa dai miei compagni di partito tutti tesserati al PD anno 2015 (Soldano F., Losapio E., Losapio L., Maglio M., Soccio S., Di biase M., Signoriello Nunzia., Riglietta V., Signoriello R., Losapio A., Marino G., Mirino S., Mango S., Valentino M., Orfeo F., Ruta A., Basanisi C., De Pace M., Crescente R., Napolitano D., Domenico Minervino, Michele Uva.), prendo in carico non solo il volere di questi compagni, ma anche l'appoggio di tre diverse componenti politiche che hanno firmato il documento d'unione del centro-sinistra. Ma sopratutto la leva che mi spinge a fare un passo deciso in avanti,  è il sostegno incondizionato di semplici cittadini, che quotidianamente incontro e che mi chiedono questo sforzo. La causa che mi spinge ad accettare la candidatura a sindaco non è semplice ambizione personale, ma è solo e soltanto un sentimento di solidarietà verso i miei concittadini che soffrono da anni una cattiva gestione della cosa pubblica. Non voglio essere un sindaco padre, padrone come altri, ma solo un vostro umile servitore. Non cerco nessun posto di potere per me e i miei famigliari. Grazie a Dio, ho una famiglia e posizione lavorativa che mi aggrada. Mi candido a sindaco solo e soltanto per tenere unito il centro-sinistra e per evitare derive assolutistiche da parte di gente che non tiene al bene comune , ma solo alla propria ambizione personale. 

Dott. Giacomo Triglione , detto "Mimmo"

venerdì 26 febbraio 2016

TRINITAPOLI : I Centristi candidano Mimmo Triglione alle primarie del PD


L'area dei centristi ( CD-PCE - DER) , forze di centrosinistra, presenti al primo incontro tenutesi nella sede del PD di Trinitapoli e co-firmataria del documento politico del 31/01/2016, ha individuato alle primarie il candidato sindaco Giacomo Triglione per coinvolgere maggiormente l'elettorato trinitapolese , e per contribuire al rilancio del nostro paese.

I referenti
CD - Capodivento
PCE - Basanisi
Der - Palumbo

sabato 2 gennaio 2016

TRINITAPOLI : Mimmo Triglione è il nostro candidato sindaco 2016. Che si facciano le primarie !

Riceviamo e pubblichiamo una nota di un gruppo di tesserati del partito democratico di Trinitapoli che dopo aver letto il comunicato stampa del PD locale dal titolo : " Anna Maria Tarantino non è la nostra scelta. Si Facciano la Primarie. Hanno deciso di cogliere l'occasione per proporre il loro nome alla carica di sendaco alle elezioni della primavera 2016.

Nella nota di legge : " Distinto Direttore BAT Comunica,
Siamo un gruppo di tesserati del Partito Democratico di Trinitapoli e vogliamo utilizzare questo spazio solo per proporre ai cittadini un alternativa credibile e di parte alla guida del nostro paese. Il Dott. Domenico Triglione per gli amici "Mimmo", riteniamo essere una persona altamente qualificata, preparata ed esperta a svolgere il ruolo di primo cittadino del nostro comune. Il fattore scatenante che ci spinge a prendere posizioni pubbliche è la necessità del momento storico-politico che stiamo attraversando. Infatti, tenendo conto della scelta di Sinistra italiana di andare avanti per la propria strada, senza cercare un confronto diretto con i propri naturali interlocutori politici di centro-sinistra e tenendo conto che anche le primarie come proposte dal PD non vengono ritenute una strada perseguibile secondo l'On. Sannicandro, per rischi di presunte, quanto improbabili "infiltrazioni esterne". Riteniamo condivisibile nei contenuti il comunicato della nostra segreteria e rilanciamo l'invito ai dirigenti ad andare oltre. Noi tesserati del PD abbiamo individuato un nome di spessore e qualità, siamo disposti a discutere altri punti di vista, ma non accetteremo nessun imposizione dall'esterno senza confronto. E' imbarazzante per un partito grosso come il nostro ricorrere ad un papa straniero o addirittura vederselo imporre senza se e senza ma. Concordiamo con la segreteria sul fatto che : "Ci sono due modi per garantire la compattezza del centrosinistra: l’individuazione di un candidato Sindaco attraverso le “Primarie” perché siano tutti i cittadini protagonisti di un nuovo progetto di Centrosinistra oppure un grande sforzo collettivo per ricercare personalità che non siano divisive e che aprano il Centrosinistra oltre i propri confini politici guardando alla prateria del dissenso e della sfiducia." La figura del Direttore dell'Ufficio Postale Mimmo Triglione a nostro modesto parere rientra perfettamente nelle linee guida indicate dalla nostra segreteria. 
Cordiali saluti "

Soldano F., Losapio E., Losapio L., Maglio M., Soccio S., Di biase M., Signoriello Nunzia., Riglietta V., Signoriello R., Losapio A., Marino G., Mirino S., Mango S., Valentino M., Orfeo F., Ruta A., Basanisi C., De Pace M., Crescente R., Napolitano D., Velasio C., Velasio A.