Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Notte dei Musei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Notte dei Musei. Mostra tutti i post

venerdì 20 maggio 2016

BARLETTA : NOTTE DEI MUSEI, IL CONCERTO

Nell’ambito dell’iniziativa della “Notte dei Musei”, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per incentivare la fruizione del patrimonio artistico, a cui il Comune di Barletta ha aderito, sabato 21 maggio 2016 , con inizio alle ore 21,00 presso la Chiesa dei Greci si terrà un concerto  del trio “EuPhoNike”. Il trio, nato nel 2006, è composto da Lucia Somma, violino, Gabriele Marzella, violoncello, e  Lucia Maria Teresa Somma, viola. 





Programma :

J.S. Bach                     Aria sulla 4.a corda 
G.F. Haendel               Lascia ch’io pianga 
J. Buckley                   Halleluja   
G.F. Haendel              Sarabanda 
E. Elgar                      Salut d’amour 
P. Mascagni               Intermezzo sinfonico (da Cavalleria rusticana) 
A. Scarlatti                Aria 
J. Pachelbel               Canone 
J. Sibelius                  Andante festivo

sabato 16 maggio 2015

TRANI : Per la Notte dei Musei “Il Castello di Armida”

Sabato 16 maggio, in occasione della Notte dei Musei, i principali luoghi della cultura statali saranno visitabili al costo simbolico di un euro, dalle 20 alle 24. Un’occasione unica per godere il patrimonio artistico al di fuori dei consueti orari di visita e apprezzare la bellezza degli innumerevoli capolavori esposti nelle collezioni dei nostri musei.
Anche il Castello di Trani partecipa a questo grande evento europeo, giunto alla XI edizione. A guidarci nelle sale e nei cortili del Castello sarà, a partire dalle ore 21, la direttrice Margherita Pasquale, storico dell’arte nonché autrice del romanzo – guida al Castello di Trani:  “Il Castello di Armida”.
Sarà un viaggio nel tempo, all’interno del Castello, alla scoperta dei luoghi e della storia del monumentale edificio, con le sue trasformazioni e le vicende storiche di cui è stato protagonista e teatro. Un percorso affascinante “… alla ricerca di Armida”, come fascinosa è la figura di Armida, ovvero del fantasma che una leggenda vuole che appaia saltuariamente nelle sale del Castello.
Quindi, tutti “alla ricerca di Armida”, in un percorso di visita che svelerà il vero “mistero” del Castello di Trani, ovvero che, come racconta l’autrice, “…questo castello ha un’anima, è una creatura viva, ha avuto le sue esperienze, odia e ama come chiunque al mondo, sceglie, dispone, minaccia, sa essere amichevole…”.
Per informazioni:
Bookshop NOVA APULIA Castello di Trani
Piazza Manfredi Re, 16 – Trani
0883 500117 castello.trani@novaapulia.it