Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta RADIONORBA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RADIONORBA. Mostra tutti i post

giovedì 16 giugno 2016

BARLETTA : DOMANI “PIAZZA AZZURRI” LA FESTA ITINERANTE DI RADIONORBA

Dalle 14 in piazza Roma giochi innovativi, tanta musica e Italia-Svezia su maxi schermo ad alta definizione
Ospite sul truck l’ex azzurro Nicola Legrottaglie


Domani, venerdì 17 giugno, in occasione di Italia-Svezia, a Barletta, in piazza Roma, dalle ore 14, è in programma la seconda tappa di “Piazza Azzurri”, una festa itinerante nelle piazze del sud, per offrire un’occasione unica di coinvolgimento, animazione e intrattenimento del pubblico durante uno degli eventi più attesi della prossima estate, gli Europei di calcio Francia 2016.

Con l’arrivo del truck della radio del sud, per l’occasione brandizzato in tricolore, piazza Roma si trasformerà in un vero villaggio azzurro, per gustare insieme tutte le emozioni della partita, che sarà trasmessa su un imponente maxischermo ad alta definizione e con un impianto audio-luci in grado di far vivere il clima dello stadio. Ma non è tutto, perché prima e dopo la partita sono previste complessivamente quattro ore di puro e sano divertimento, con giochi innovativi: sarà infatti possibile partecipare a esclusivi tornei maschili, femminili e misti di calcio balilla umano, su un campo da 13 metri per 7, con 12 giocatori per volta, oppure cimentarsi con i calci di rigore su un vero prato in erba sintetica o ancora all’elastic fun, un gioco sportivo di abilità individuale e a squadra, anche in questo caso con torni maschili, femminili e misti da 4 concorrenti per volta. E poi sarà possibile farsi fotografare con i campioni della nazionale posando davanti a una gigantografia degli azzurriDalle 15, invece, tutti a fare il tifo per l’Italia.

Dunque giochi divertentissimi, animazione, la partita come allo stadio e, naturalmente, la musica di Radionorba, con i dj Marco Guacci e Claudia Cesaroni che trasmetteranno in diretta dal truck dalle 17 alle 19, in compagnia di Nicola Legrottaglie, ex calciatore della nazionale e di Juventus, Chievo e Catania, che commenterà il risultato della partita. La diretta sarà trasmessa sulle frequenze Fm della radio e su Radionorba Tv (canale 19 del digitale terrestre e 730 sulla piattaforma Sky).

Appuntamento, dunque, a domani, venerdì 17 giugno, a Barletta, in piazza Roma, per la prima tappa del tour, patrocinata dal Comune di Barletta, e in collaborazione con Carta WowBellino Metals RecyclingFun Project e Studio Cinque Group. Le attività cominceranno alle ore 14, l’inizio della partita è in programma alle 15 e dalle 17 alle 20 diretta del truck e animazione. L’ingresso al villaggio è gratuito.


Radionorba, la radio del sud è la prima radio areale al Sud ed anche la prima Superstation in Italia e insieme a Radionorba Music ha registrato nel 2015 un totale ascolto medio giornaliero pari a 764 mila ascoltatori, L’attuale area di diffusione comprende Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio. L’emittente ha 3 sedi (Conversano, Lecce e Roma), 3 studi di registrazione, 2 studi di diretta, 1 truck di 18 metri con studio radiofonico e cabina di regia insonorizzata all’interno, 1 regia mobile satellitare, 14 mila chilometri di ponti radio e 73 frequenze.
Radionorba Tv anche per il 2015 si conferma la prima Tv musicale in Puglia, Molise e Basilicata, e conquista il quarto posto nel ranking nazionale. 
Il canale è visibile in digitale terrestre nelle regioni raggiunte dal segnale FM di Radionorba (Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio) e in tutta Italia in chiaro al canale 730 della piattaforma Sky, oltre che in streaming sul sito di Radionorba e su iPhone, iPad ed apparati con sistema operativo Android. In Puglia e Basilicata è ricevibile al canale 19 del digitale terrestre e in Campania al canale 180 del digitale terrestre.
Per qualsiasi informazione sulle modalità di sintonizzazione del canale è possibile visitare il sito www.radionorba.it.


Contatti stampa
Radionorba
Antonio Procacci

lunedì 21 settembre 2015

ANDRIA : FRANCESCO SARCINA PER UNA TAPPA STRAORDINARIA DEL RADIOTOUR DI RADIONORBA

Alle ore 18 in piazza Vittorio Emanuele II il karaoke
e poi intervista esclusiva ed esibizioni live dell’artista


Tappa straordinaria domani, lunedì 21 settembre, ad Andria, per “Una Città per Cantare”, il radiotour 2015 di Radionorba. Il truck della radio del sud farà tappa in piazza Vittorio Emanuele II, meglio conosciuta come piazza Catuma, il cuore pulsante di Andria. L’occasione è di quelle speciali: la tappa straordinaria del radiotour coincide, infatti, con la chiusura della festa patronale di Andria, in onore di San Riccardo.

Ospite d’eccezione della serata sarà Francesco Sarcina, ex frontman de “Le Vibrazioni”, che da due anni ha intrapreso una carriera da solista. Non ci sarà, invece, per sopraggiunti motivi personali Anna Tatangelo, annunciata nei giorni scorsi.

Il villaggio di Radionorba aprirà alle ore 18. Nella prima parte della serata spazio al karaoke, la novità di questo radiotour. Chiunque nel pomeriggio potrà iscriversi e cimentarsi in un provino per contendersi la partecipazione all’evento. Tra i candidati solo cinque saranno selezionati da una commissione e parteciperanno, a partire dalle ore 20, alla “corrida musicale”, integralmente ripresa dalla telecamere di Telenorba. Fra i cinque selezionati solo due saranno ammessi, per acclamazione, alla finale, che si svolgerà nel corso della seconda parte della serata e andrà anche in diretta radio-televisiva. Un applausometro decreterà il vincitore che si aggiudicherà una targa ricordo e i gadget degli sponsor.
La seconda parte dell’evento, quella appunto in diretta radio-televisiva, avrà inizio alle 21 e sarà condotta dai dj Marco Guacci e Claudia Cesaroni, che ospiteranno ai loro microfoni Francesco Sarcina.

Il cantante milanese, originario di Cerignola, è in radio con “Parte di me”, il secondo singolo estratto da “Femmina”, il suo secondo disco da solista, pubblicato il 19 maggio scorso. Il brano, scritto e composto da Sarcina, è una canzone d’amore che racconta del congiungimento di ciascun essere umano, con la persona amata. La canzone è uscita poco dopo la nascita di Nina, secondogenita del cantante. Il disco, il nuovo singolo, l’arrivo della piccola Nina saranno certamente alcuni dei temi che saranno affrontati nell’intervista esclusiva che Francesco Sarcina rilascerà ai dj della radio del sud prima di esibirsi in piazza, a pochi passi dal pubblico.

Appuntamento, dunque, a domani, lunedì 21 settembre, a partire dalle 18, in piazza Catuma, ad Andria.

sabato 18 luglio 2015

BISCEGLIE NEL CUORE DELLA MUSICA DOMANI C’E’ IL RADIONORBA BATTITI LIVE

Sul palco della radio del sud saliranno
Alvaro Soler, Nek, Guè Pequeno, Marco Carta e tanti altri


Seconda tappa domani, domenica 19 luglio, per il Radionorba Battiti Live 2015. Questa settimana sarà Bisceglie ad essere nel cuore della musica. Sul grande palco allestito in piazza Vittorio Emanuele saliranno grandissimi artisti italiani e il cantante internazionale più famoso del momento, Alvaro Soler. L’artista spagnolo è autore del tormentone dell’estate 2015, “El mismo sol”, in vetta alle classifiche di mezzo mondo e da qualche giorno certificata Disco di Platino. E’ al primo posto della classifica di vendita ufficiale da 4 settimane consecutive ed è anche il brano più trasmesso dalle radio italiane. Un capolavoro di gioia che trasmette positività e amore per la vita e, soprattutto, tanta energia. Una canzone contagiosa e positiva, che apre l’album di debutto di Alvaro, “Eterno Agosto”.
La star italiana, invece, è senza ombra di dubbio Nek, anche lui per settimane ai piani alti delle classifiche, prima con il brano di Sanremo, “Fatti avanti amore” e poi con la cover di “Se telefonando”, entrambe contenute nell’album “Prima di parlare”, uscito subito dopo Sanremo. La reinterpretazione della canzone di Mina ha regalato un inaspettato successo a Nek, che a Sanremo ha conquistato il premio come “Miglior esibizione cover”.
Come sempre sul palco di Battiti, artisti famosi e giovani emergenti. E’ il caso de “Il Pagante”. Il progetto è partito da una pagina Facebook ed ora spopola. Il brano “Vamonos” ha fatto registrare milioni di clic su You Tube ed è tra i più venduti su iTunes. La formazione milanese propone un mix di basi commerciali e testi ironici che colpiscono gli stereotipi.
Anche Benji & Fede, anche loro nel cast di Battiti, sono stati lanciati dal web. Il brano “Tutta d’un fiato” in poco meno di un mese è balzato in vetta alle classifiche dei brani più ascoltati dai giovani. 
Ma torniamo ai grandi nomi. A Bisceglie ci sarà un cantante che ha fatto la storia della musica italiana, Roby Facchinetti, la voce dei Pooh, che canterà alcuni brani del suo ultimo album da solista, ma anche alcuni grandi successi dei Pooh. E poi ci sarà un altro grandissimo, Mario Venuti, tornato dopo due anni con un nuovo album, “Il tramonto dell’Occidente”.
Ci saranno anche artisti più giovani, ma che sono ormai stabilmente fra i big, a partire da Marco Carta, già vincitore di Amici e del Festival di Sanremo, che ha pubblicato di recente “Ho scelto di No”, il brano che anticipa il suo nuovo disco di inediti, e poi gli Zero Assoluto, amatissimi dai giovani, anche loro in radio con un nuovo singolo, “L’Amore Comune”, estratto dall’album “Alla fine del giorno”.
Infine due componenti dei Club Dogo, che però si esibiranno in versione solisti: Don Joe, che ha pubblicato il suo primo album da solo, “Ora o mai più”, da cui è estratto il singolo “Come guarda una donna”, attualmente in rotazione radiofonica, e il rapper Gue Pequeno, che con il suo album “Vero” è ormai da tre settimane ai primi posti della classifica dei dischi più venduti. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Lo spettacolo, condotto da Alan Palmieri con Maddalena Corvaglia e Celeste Savino, avrà inizio come sempre alle ore 21 circa, ma le attività in piazza cominceranno sin dal primo pomeriggio, con la diretta radiotelevisiva di Radionorba, il sound check e gli intrattenimenti offerti dagli sponsor che hanno voluto affiancare il proprio brand a quello del Radionorba Battiti Live: PeroniGrana PadanoRicolaBanca Popolare di BariActionaidCantine PaololeoWella ProfessionalBalkan Express, Magniflex.
Battiti andrà in onda anche quest’anno in diretta nazionale ed internazionale sul canale 730 di Sky, che trasmette Radionorba Tv in free to air (gratis per tutti), e naturalmente non mancherà la trasmissione in fm sulle frequenze di Radionorba e sulla tv digitale (Telenorba, al canale 10, e la stessa Radionorba Tv, al canale 19).
Novità di quest’anno la collaborazione con Deezer (www.deezer.com), primo servizio globale di musica in streaming, presente in oltre 180 paesi al mondo e con un catalogo di oltre 35 milioni di brani. A questo indirizzo, http://bit.ly/1U87JYW, sarà possibile ascoltare in anteprima le playlist ufficiali con i protagonisti delle 5 tappe del tour 2015.
Anche a Bisceglie, inoltre, sarà distribuito il Battiti Magazine, diretto da Maurizio Angelillo, direttore di Radionorba Notizie, che conterrà articoli e interviste esclusive agli ospiti del tour e ad altri grandi personaggi della musica, immagini sulle precedenti edizioni, curiosità, rubriche e tanto altro.
Appuntamento, dunque, a domani. Sarà un'altra grande serata di musica.

Radionorba, la radio del sud è la prima radio areale al Sud ed anche la prima Superstation in Italia e insieme a Radionorba Music ha registrato nel 2014 un totale ascolto medio giornaliero pari a 789 mila ascoltatori, chiudendo così l’anno con un incremento del 5% sul giorno medio e del 6% sul quarto d’ora medio.
L’attuale area di diffusione comprende Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio. L’emittente ha 3 sedi (Conversano, Lecce e Roma), 3 studi di registrazione, 2 studi di diretta, 1 truck di 18 metri con studio radiofonico e cabina di regia insonorizzata all’interno, 1 regia mobile satellitare, 14 mila chilometri di ponti radio e 73 frequenze.
Per Radionorba Tv, la prima Tv musicale in Puglia, Molise e Basilicata, resta confermato il quinto posto nel ranking nazionale. Il 2014 si è chiuso con un +11%, confermando dunque la leadership in home area.
Il canale è visibile in digitale terrestre nelle regioni raggiunte dal segnale FM di Radionorba (Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio) e in tutta Italia in chiaro al canale 730 della piattaforma Sky, oltre che in streaming sul sito di Radionorba e su iPhone, iPad ed apparati con sistema operativo Android. In Puglia e Basilicata è ricevibile al canale 19 del digitale terrestre e in Campania al canale 180 del digitale terrestre.
Perqualsiasi informazione sulle modalità di sintonizzazione del canale è possibile visitare il sito www.radionorba.it.


Contatti stampa
Radionorba
Antonio Procacci