Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Sabina Princigalli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sabina Princigalli. Mostra tutti i post

mercoledì 19 luglio 2017

CANOSA DI PUGLIA : La pittrice Sabina Princigalli espone in città

L’arte molto apprezzata della pittrice Sabina Princigalli, approda con la prima personale nella sua città natia. Dove tutto ebbe inizio, qui a Canosa, si inaugurerà domenica 30 luglio dal titolo “I colori dell’anima”, che proseguirà fino al 6 agosto, presso il Palazzo De Muro Fiocco. La mostra è sotto l’egida dell’Unesco ed è inserita nel cartellone dell’estate canosina, che prevede appuntamenti di musica, teatro, mostre, convegni e tanto altro da luglio a settembre. Durante il vernissage, allietato da musica dal vivo, interverranno: il sindaco Roberto Morra, l’assessore alla cultura Mara Gerardi  e il maestro Miguel Gomez.
Il percorso artistico della canosina Sabina Princigalli comincia da autodidatta con la determinazione di chi sa ciò che vuole e sa lavorare per ciò in cui crede. Per vari anni sperimenta cromie, tecniche e materiali, alla ricerca di un proprio stile personale. In seguito intraprende un percorso di studio del verismo con l'ineguagliabile maestro d'arte Rocco Bucci e in seguito, con il maestro spagnolo Ruben Belloso Adorna.
La sua arte trasferisce sulla tela il paesaggio della propria interiorità, fatto di amore per la bellezza, la natura e la donna in ogni sfaccettatura. Nei suoi paesaggi e nature morte si intravede uno studio accurato della forma e della prospettiva, con una sapiente mescolanza di colori dai quali le sue opere prendono corpo e forma, divenendo arte.
Tra i premi e le menzioni più importanti di Sabina Princigalli, ricordiamo, il primo premio al concorso "Sinfonie d'Autunno" promosso dall'Arsensum di Trani, finalista al concorso "Notti d'Arte" di Bari con l'opera "Cuore affamato", premio internazionale d’arte “Notti Sacre 2016”, premio della giuria popolare alla prima Biennale di Bari e area Metropolitana.

Ingresso libero

Orari di apertura:
18,30 – 21,30
31 luglio, 1 e 2 agosto apertura straordinaria 10,00 – 12,00



Maria Teresa Alicino

venerdì 2 settembre 2016

TRANI : La pittrice Sabina Princigalli espone in città

Si è conclusa la quarta edizione di Pennelli e Parole svoltasi a Trani con grande affluenza di pubblico e addetti ai lavori del mondo dell’arte e della cultura che hanno apprezzato le opere di questa collettiva, tra le quali spiccano quelle della canosina Sabina Princigalli.
Il suo percorso artistico comincia da autodidatta con la determinazione di chi sa ciò che vuole e sa lavorare per ciò in cui crede. Per vari anni sperimenta cromie, tecniche e materiali, alla ricerca di un proprio stile personale. In seguito intraprende un percorso di studio del verismo con l'ineguagliabile maestro d'arte Rocco Bucci e in seguito, con il maestro spagnolo Ruben Belloso Adorna per la tecnica del pastello.
Arte molto apprezzata dal noto critico e storico dell’arte Giorgio Grasso, nonché braccio destro di Vittorio Sgarbi e coordinatore generale del Padiglione Italia della 54ma edizione della Biennale di Venezia, durante l’inaugurazione di Pennelli e Parole. L’artista Princigalli trasferisce sulla tela il paesaggio della propria interiorità, fatto di amore per la bellezza, la natura e la donna in ogni sfaccettatura. Nei suoi paesaggi e nature morte si intravede uno studio accurato della forma e della prospettiva, con una sapiente mescolanza di colori dai quali le sue opere prendono corpo e forma, divenendo arte.
Tra i premi e le menzioni più importanti di Sabina Princigalli, ricordiamo, il primo premio al concorso "Sinfonie d'Autunno" promosso dall'Arsensum di Trani, nel 2012 e la selezione al concorso "Notti d'Arte" di Bari con l'opera "Cuore affamato", che le ha permesso di partecipare di diritto alla prima Biennale di Bari e area Metropolitana, che vedrà tanti nomi illustri.


Maria Teresa Alicino

Ufficio Stampa