Mercoledì 16 settembre, nella sua nuova sede in
via Prologo 17, il Circolo Arci di Trani “(H)astarci” ospiterà il reading a
cura di Riccardo Lanzarone “Codice Nero”.
"Cosa succede quando un uomo qualunque è costretto in un ospedale? A chi si rivolge?
A chi racconta la sua storia?
Cosa c’è ad aspettarlo dietro la porta? Di chi è il turno? A chi tocca?"
Codice Nero (anteprima) racconta la vita in un ospedale di Salvatore Geraci, ex artificiere siciliano costretto a trascorrere i suoi giorni in un tempo sospeso e solitario fatto di silenzi, sguardi, speranze e abbandono.
In questo lavoro ci sono le paure di un uomo
che, come tutti i pazienti, non può far altro che fidarsi. Avere fiducia vuol dire
attendere il proprio turno rischiando di invecchiare e di morire.
E l’attesa diventa l’anticamera perfetta di uno spazio personale in cui raccontare chi si è stati prima e quello che ci si aspetta una volta fuori dall’ospedale.
Salvatore attende ma non smette di chiedere: “TOCCA A ME?”
Sua unica interlocutrice muta, è una raffigurazione della Madonna: a lei racconta la sua storia e questo viaggio in ospedale. Salvatore, intanto, prepara un fuoco d'artificio, che deve esplodere in tempo, o forse mai.
Il tempo di attesa è indefinito e informe: il protagonista ci vive dentro in una costante altalena tra presente, passato e futuro. Si ricorda chi era e immagina chi vorrà essere.
In un ospedale prepara un fuoco d’artificio, ma cosa hanno in comune la sanità e la polvere da sparo?
L’ingresso è riservato ai soli soci.
Info e prenotazioni:
-evento facebook - https://www.facebook.com/events/150441208632951/
E l’attesa diventa l’anticamera perfetta di uno spazio personale in cui raccontare chi si è stati prima e quello che ci si aspetta una volta fuori dall’ospedale.
Salvatore attende ma non smette di chiedere: “TOCCA A ME?”
Sua unica interlocutrice muta, è una raffigurazione della Madonna: a lei racconta la sua storia e questo viaggio in ospedale. Salvatore, intanto, prepara un fuoco d'artificio, che deve esplodere in tempo, o forse mai.
Il tempo di attesa è indefinito e informe: il protagonista ci vive dentro in una costante altalena tra presente, passato e futuro. Si ricorda chi era e immagina chi vorrà essere.
In un ospedale prepara un fuoco d’artificio, ma cosa hanno in comune la sanità e la polvere da sparo?
L’ingresso è riservato ai soli soci.
Info e prenotazioni:
-evento facebook - https://www.facebook.com/events/150441208632951/
-pagina facebook - Hastarci Trani
-email - hastarci.tranigmail.com