La
Direzione operativa Reti/Distribuzione e Fognatura dell’Acquedotto
Pugliese comunica che, a seguito della rottura del tronco idrico sito
in piazza Conteduca in corrispondenza dei civici 20 e 22, si rende
necessario effettuare un abbassamento di pressione su tutta la rete
idrica cittadina. Il ripristino della normalità sarà eseguito al
termine dei lavori previsti in mattinata.
Cerca nel blog
News dalle Città della BAT
Andria
(1973)
Barletta
(1992)
Canosa di Puglia
(744)
Margherita di Savoia
(413)
Minervino Murge
(119)
San Ferdinando di Puglia
(181)
Spinazzola
(133)
Trinitapoli
(685)
bisceglie
(1258)
trani
(1477)
Visualizzazione post con etichetta acquedotto pugliese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acquedotto pugliese. Mostra tutti i post
martedì 24 gennaio 2017
domenica 14 dicembre 2014
TRINITAPOLI : Cattivi odori, provenienti dalle fogne, hanno invaso gran parte della città. Cosa fare ? Numeri utili
Riceviamo un numero oramai non trascurabile di segnalazioni, di odori nauseanti provenienti dalle fogne, che rendono la vita quotidiana dei cittadini difficile.
Molti famiglie composte da anziani e bambini piccoli, si vedono costretti, a causa di questi cattivi odori, ad utilizzare, il bagno con grosse difficoltà. Infatti ,nei casi più gravi o in alcuni periodi della giornata, i cattivi odori si propagano per tutta la casa, provocando nei cittadini sfortunati, una forte nausea.
Le vie cittadine, maggiormente interessate da questo fenomeno e da cui sono giunte le segnalazioni, sono : Via San Francesco D'Assisi, Via Giannone, Via Cairoli, Via Zuppetta, Via Leopardi e Via Giovanni Paolo II e altre ancora.....
L'iter ufficiale per segnalare il guasto è il seguente:
Contattare il numero verde dell'Acquedotto Pugliese :
Richiedere un numero di ticket, attendere entro due ore che arrivi un responsabile della societa Acquedotto pugliese spa, per risolvere il problema. Eventualmente il responsabile non arrivi, bisogna richiamare, per esporre un reclamo, in riferimento all'intervento richiesto, indicando il numero di Ticket precedentemente ricevuto.
Visto la diffusione del fenomeno si spera che le autorità competenti si attivino, per eliminare questo fastidioso inconveniente, che sta rendendo difficile, la vita, ai cittadini di Trinitapoli.
Proponiamo alcuni casi generici in cui il BAGNO PUZZA
Se per esempio, quando piove o sta per cambiare il tempo, dal bagno esce una puzza di fogna che si diffonde in tutta la casa siamo di fronte a una problematica di esalazione fognaria che può dipendere da veri fattori, dal sifone del WC che si svuota alla colonna condominiale priva di apposita ventilazione.
La differente pressione atmosferica quando sta per arrivare un temporale o sta piovendo permette ai gas che si formano nei pozzetti neri e nella rete fognaria di risalire lungo la conduttura e di superare anche il normale sifone soprattutto quando questo non presenta un livello sufficiente d’acqua per impedire la risalita delle esalazioni.
In molti casi interventi posticci alla ventilazione della colonna condominiale con la sua chiusura, i mancati interventi di spurgo fognario, tubature logore, perdite e rotture dei tubi, nonché la mancanza o l’usura di guarnizioni e filtri sono la causa principale di questo tipo di esalazione.
giovedì 11 dicembre 2014
TRANI : LAVORI DI AQP NELLA GALLERIA GINESTRA RIDUZIONI D’ACQUA DAL 16 AL 21 DICEMBRE
Acquedotto Pugliese
ha comunicato che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria sul canale
principale nella galleria Ginestra dell’Acquedotto del Sele, è stata disposta
una riduzione di pressione lungo l’intero abitato da martedì 16 a domenica 21
dicembre, tutti i giorni per 13 ore a partire dalle 16 e fino alle 5 del
mattino. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde
800.735735.
giovedì 3 luglio 2014
TRANI : DEPURATORE, AQP COMUNICA LA FINE DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO DELLA RESA DEPURATIVA DELL’IMPIANTO
L’Acquedotto pugliese ha
comunicato al Comune di Trani di aver concluso i lavori di miglioramento della
resa depurativa dell’impianto, nel rispetto di un impegno assunto col sindaco
di Trani, Luigi Riserbato, nel corso di una recente conferenza di servizi.
Nello specifico l’azienda ha reso
noto di aver completato l’installazione nella stazione di trattamento biologico
dei 6 aeratori sommersi al fine di incrementare la fornitura di ossigeno e
garantire percentuali di riduzione del carico inquinante relativamente ai
parametri carboniosi. Le macchine sono state avviate all’esercizio e sono
regolarmente in funzione. E’ in corso il monitoraggio dei principali parametri
di processo e, già nei prossimi giorni, sarà possibile valutare gli effetti
sulla qualità del refluo della maggiore quantità di ossigeno fornito al
trattamento biologico.
venerdì 23 maggio 2014
CANOSA DI PUGLIA : Acquedotto Pugliese, lavori riduzione idrica
La riduzione avrà la durata di circa 13 ore giornaliere, a partire dalle ore 16.00 con ripristino alle ore 5.00 del giorno successivo, per ciascuno dei giorni sopra indicati ed interesserà i Comuni diAndria, Bisceglie,Canosa e Trani. Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o insufficiente capacità di accumulo.
Per informazioni chiamare il numero verde 800.735.735 o consultare la sezione “Che acqua fa” su www.aqp.it
Acquedotto Pugliese, inoltre, offre ai cittadini la possibilità di ricevere direttamente e gratuitamente, in tempo reale, al proprio indirizzo di posta elettronica, le informazioni relative alle sospensioni del servizio, aderendo al servizio newsletter “myaqpaggiorna”.
Iscriviti a:
Post (Atom)