Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta associazione puer apuliae. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta associazione puer apuliae. Mostra tutti i post

domenica 30 marzo 2014

ANDRIA : Grande successo per la prima serata dedicata a “Il Gusto di Leggere – incontri con l’autore”.

Ci eravamo lasciati con la frase “chi ben comincia è a metà dell’opera ed infatti l’opera dell’Associazione Culturale Puer Apuliae di Andria è cominciata molto bene ed è andata oltre le più rosee aspettative. Si è tenuta ieri, venerdì 28 marzo, la prima serata dedicata a “Il Gusto di Leggere – incontri con l’autore”.
Nella sede di via Regina Margherita 132, l’Associazione ha ospitato l’autore Pino Picca con il suo romanzo “Orlandiade”. Noto giornalista e pubblicista che collabora con diverse testate giornalistiche locali, Pino Picca ci ha omaggiati con la sua presenza e la sua encomiabile narrazione.
Accompagnato da due chitarristi Luigi Sforza Picca e Giuseppe Pizzichillo, con la partecipazione di due attori emergenti Daniela Martino dell’Accademia del cinema Enziteto e Francesco Sinisi, giovane e promettente attore andriese, l’autore ci ha fatto entrare nella storia raccontata nel suo libro: Orlando, un ragazzo trentenne emotivamente fragile e insicuro, affetto da quella sindrome di “peterpanismo” tipica di molti suoi coetanei. Attraverso l’alternanza di musica e recitazione siamo entrati appieno nella storia, caratterizzata anche da una mancanza molto forte per Orlando, il padre, a cui ispira tutto il suo racconto.
La serata è continuata con un momento conviviale, reso possibile grazie alla collaborazione con “Good For Food”, dove gli ospiti hanno potuto chiacchierare con l’autore, proprio come all’interno di un vero e proprio Salotto Letterario.
A conclusione della serata, il Presidente Giuseppe Suriano ha ricordato gli altri appuntamenti de “Il Gusto di Leggere”: Venerdì 4 aprile con il genere letterario della poesia e l’autore Alberto Tarantini con il suo “Postumi del disincanto”; Venerdì 11 aprile con la narrativa breve e l’autore Luca de Ceglia con il suo “Due millimetri di verità”.



lunedì 24 marzo 2014

ANDRIA : IL GUSTO DI LEGGERE

Tre appuntamenti per tre generi letterari differenti, si terranno presso l’associazione “Puer Apuliae” in via Regina Margherita 132, Andria.
Durante la serata, si proporrà un’esperienza di lettura e conoscenza degli Autori differente e originale. Sarà possibile, inoltre, grazie alla collaborazione con “Good for Food” godere di un momento conviviale all’insegna della cultura in un vero e proprio salotto letterario.
Venerdì 28 marzo – ore 20.00: ROMANZO.
Si comincia venerdì 28 marzo con “Orlandiade” di Pino Picca – Secop Edizioni
Dopo il successo al Salone internazionale del Libro di Torino,  Pino Picca,  è un giornalista pubblicista che collabora con diverse testate locali, tra cui “Lo Stradone”, “Il Barisera” e “Coratolive.it”. Attore teatrale, televisivo e cinematografico, è anche autore di Format per la tv e sceneggiatore. Al suo esordio come scrittore, Pino Picca presenta il suo libro accompagnato da chitarristi e lettori, che rendono la lettura un viaggio tra le sensazioni e l’impatto emotivo suscitati dalla narrazione, in un’esperienza unica, al limite del teatrale. 
Orlando è un ragazzo trentenne emotivamente fragile e insicuro, dominato dal suo ego infantile, affetto da quella sindrome di “peterpanismo” che ritroviamo in molti suoi coetanei. Orlando attraverso un viaggio onirico, cerca incessantemente di colmare il vuoto lasciato da una sua mancanza: proferire tre semplici parole, ma di profonda importanza, a suo padre: “Ti voglio bene”. 

Prossimi appuntamenti:
4 aprile – POESIA – “Postumi del disincanto” di Alberto Tarantini – Secop Edizioni

11 aprile – NARRATIVA BREVE – “Due millimetri di verità” e altri racconti di Luca de Ceglia – Secop Edizioni

giovedì 20 febbraio 2014

ANDRIA : INAUGURAZIONE ASSOCIAZIONE “PUER APULIAE”

Si presenterà alla città domenica 23 febbraio c.a. “PUER APULIAE”, Associazione Culturale senza fini di lucro e apolitica, il cui Presidente è Giuseppe Suriano.
“Puer Apuliae”, ossia Fanciullo di Puglia, appellativo con cui era meglio conosciuto Federico II di Svevia, al quale l’Associazione vuole ispirarsi, personalità cui il nostro territorio è fortemente legato.
L’Associazione, costituita da giovanissimi talentuosi andriesi, vuole essere il luogo di incontro per la valorizzazione delle tradizioni dei territori della Sesta Provincia, un luogo in cui nella cultura si ritrovino elementi di condivisione di più comunità, una cultura che miri a diffondere la conoscenza delle origini dei popoli attraverso attività culturali, di formazione, editoriali, enogastronomiche, turistiche..
L’evento inaugurale, previsto a partire dalle ore 19.00 nella sede di Via Regina Margherita, 132 ad Andria, vedrà la partecipazione di grandi artisti le cui tradizioni sono legate alla nostra terra:
-       Riccardo Merafina, pittore di grande talento, che riceve i natali dalla nostra città. La sua pittura su pietra, ceramica e altri materiali cattura “...la luce come pura materia”, i paesaggi a noi tanto cari e tanto noti di una natura che lo stupisce continuamente: “Il disegno con cui è ordinato il pianeta è superiore a quello di ogni artista.”
-       Il gruppo corale degli “Accorati”, diretti dal M° Valeria Di Maria, noto soprano locale nonché Vice-Presidente dell’Associazione.
Al termine il pubblico sarà deliziato con un ricco rinfresco offerto dal Ristorante “Au Coq d’Or” di Andria.
 Chiunque volesse informazioni sull’evento, ma anche su altri appuntamenti in programma, può contattare il Presidente Giuseppe Suriano al n. 328.0839584 oppure  scrivere direttamente a “Puer Apuliae” mail info.puerapuliae@gmail.com o seguirci su facebook al link www.facebook.com/info.puerapuliae.