Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta calcio femminile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calcio femminile. Mostra tutti i post

venerdì 13 ottobre 2017

TRANI : Domenica al Comunale le biancazzurre aspettano la Lazio.

Nuove tesserate: la lettone Ibragimova e la giapponese Honami

Seconda di B per l’Apulia Trani, che domenica 15 ottobre allo stadio Comunale (fischio d’inizio alle 15) di Trani giocherà contro la Lazio. Le biancazzurre recupereranno così la prima giornata di campionato, che si sarebbe dovuta giocare il primo ottobre.
Domenica scorsa, intanto, nella partita contro il Catania (vinta 2-0 dalle siciliane), hanno debuttato Marija Ibragimova e Uchiyama Honami.
Ibragimova, primo portiere della nazionale lettone, ha giocato nel Rigas Futbola skola, un club che milita nella massima serie del campionato lettone di calcio femminile, del quale ha vinto quattro edizioni. Un nuovo innesto di prestigio per la società.
Honami, giapponese, è una centrocampista.
Il direttore tecnico, Francesco Mannatrizio, non ha sciolto le riserve sulle undici che andranno in campo domenica anche perché, a causa degli infortuni subiti da alcune ragazze nella partita molto nervosa contro il Catania, alcune biancazzurre potrebbero non recuperare in tempo utile. Il capitano Spallucci è tornato a casa con una sospetta frattura del setto nasale a causa di una testata ricevuta da una giocatrice del Catania e non rilevata dall’arbitro. Cagiano sarà probabilmente out per una distorsione al ginocchio causata da un intervenuto duro.  Il portiere Ibragimova ha subito un intervento volontario su un ginocchio che potrebbe costringerla a una sosta.

La società Asd Apulia Trani invita la cittadinanza allo stadio. L’ingresso è gratuito.

sabato 13 agosto 2016

TRANI : “Dietro ogni pallone c’è sempre una grande donna”, nuovo stage per l’Apulia Trani

Giovedì 18 e venerdì 19 agosto a partire dalle 17.30 l’Apulia Trani organizza presso il centro Sportland Capirro in Contrada Capirro 40 a Trani uno stage per ragazze che vogliano avvicinarsi al mondo del calcio femminile e in particolare al fantastico mondo della Apulia Trani.
Le selezioni per la stagione sportiva 2016/2017 del campionato di calcio femminile Figc di serie B nazionale e C regionale, oltre che per il campionato nazionale primavera, sono aperte a tutte le ragazze. Sono ammesse anche quelle tesserate ad altre società sportive iscritte alla Figc, previa liberatoria.

Ufficio stampa Apulia Trani

sabato 12 marzo 2016

TRANI : Domani a Ruvo l’Apulia Trani incontra la Salento women soccer

L’Apulia Trani ritorna in campo più vigile che mai. La lunga pausa è servita alle ragazze a rinvigorirsi in occasione delle nuove sfide di questa serie B, che le vede a metà classifica decisamente fuori dalla zona retrocessione, considerato l’abbandono da parte della squadra Eleonora Folgore.
Grazie alla lunga sosta, le ragazze sono state tutte recuperate al 100%, comprese le lungodegenti Volpe e Laurora. La squadra ha ritrovato l’ottima condizione fisica che l’ha portata a battere il Catania e a fare il blitz a Napoli. La condizione delle ragazze è stata testimoniata nell’amichevole disputata a Bari contro la Pink.
La partita di domani vedrà sfidarsi l’Apulia e la Salento women soccer. All’andata, le due squadre si fronteggiarono sul campo del San Donato di Lecce e portarono a casa un punto a testa, con un 2 a 2. Per il Trani, Delvecchio segnò una doppietta. Entrambi i gol partirono da calcio piazzato.
L’Apulia, nonostante il piazzamento migliore in campionato, non sottovaluta l’avversaria: la distanza tra la squadra leccese e quella tranese è di soli tre punti, anche se il Trani può contare sul suo centrocampo e il suo attacco, che finora ha sfornato 13 reti, a fronte delle 22 del Lecce, che ne ha subite 37. La difesa dell’Apulia, invece, finora si è difesa meglio, con 21 reti subite. 
Per concomitanza con la partita casalinga del Trani maschile, l’appuntamento con l’Apulia si terrà allo stadio comunale di Ruvo alle 15.

Terna arbitrale: Gabriele Scatena di Avezzano, Marco Colecchia e Davide Addante di Bari.

venerdì 20 marzo 2015

TRANI : Lutto nel calcio femminile, a 55 anni muore Antonella Marrazza, 3 scudetti

Aveva compiuto tre giorni fa 55 anni e aveva chiesto di essere riportata a Trani per terminare la sua esistenza. È venuta a mancare ieri, in mattinata, Antonella Marrazza, brindisina di nascita e tranese d’adozione.
Era stata una colonna di quel Trani femminile che negli ann 80 vinse 3 scudetti ed una Coppa Italia. Era arrivata a Trani in serie B nel 1981 e rimase con quella squadra sino al 1988 collezionando 175 presene in campionato con 2 goal.
Terzino arcigno e grande anima dello spogliatoio, Antonella Marrazza mantenne sempre la semplicità come suo tratto caratteristico. Dopo il Trani gioco’ a Giugliano e con il Milan. Appese le scarpe al chiodo e decise di restare a Trani dove si è spenta   causa di un male incurabile. Le amiche di quel Trani stellare hanno voluto stringersi anche in questa occasione nel ricordo di Antonella.
La società Apulia Trani che disputerà domenica prossima al Comunale la gara contro la Lazio ha chiesto alla Figc di giocare con il lutto ed osservare un minuto di raccoglimento.La Marrazza era stata tra i testimonial della nuova squadra femminile partecipando al Gala’ del calcio tranese in cui venne premiata.

lunedì 27 ottobre 2014

TRANI : Apulia, tanta volontà ma non c'è storia con la Roma

Prima della gara la solidarietà nei confronti di Genova con una maglia che invitava i genovesi colpiti dall'alluvione a non arrendersi. Poi in campo la capolista della serie B mette la freccia. La Roma dell'attaccante montenegrina Vukcevic ci mette venti minuti per chiudere la gara con un volitivo quanto giovane Trani ritornato a giocare contro le giallorosse dopo un quarto di secolo. Netta e scontata la differenza tra le due formazioni. Al primo affondo è la Novelli a sorprendere la difesa tranese. L'attaccante di scuola capitolina si ripete al 19, chiudendo a rete uno scambio con la nazionale De Vecchis. L'Apulia rivoluzionata da Lionetti rispetto alla squadra vista contro il Palermo, riesce anche manovrare con discreta disinvoltura a centrocampo ma manca sempre nel tocco finale. La Roma si concede qualche pausa e sempre la Vukcevic pecca di presunzione in un paio di occasioni. Si va al riposo sul 2-0. Il centrocampo sembra tenere la forza d'urto delle capitoline. Poi sale in cattedra la Vukcevic che ci mette il sigillo personale con un gran bel colpo di testa al 54°. La gara non ha più storia. L'Apulia tenta caparbiamente la via della rete ed arriva in zona goal in un paio di circostanze. Ma incassa la rete del 4 a 0 con la Ceccarelli al 77° ed il definitivo 5-0 proprio in chiusura con la nuova entrata Angeletti. La B è un campionato duro.Nel prossimo turno l'Apulia dovrà incontrare sul neutro di Corato l'altra grande del campionato la siciliana Acese in questo inizio terribile inizio di torneo che le ha riservato le grandi del campionato.

FONTE : Trani ViVa 

martedì 19 agosto 2014

TRANI : Apulia nel girone meridionale Serie B, si parte il 7 settembre con la Coppa Italia

apuliatraniTutto come nelle previsioni: La Federcalcio Lega Nazionale Dilettanti, Divisione Calcio Femminile ha ufficializzato i gironi della Serie B 2014-2015.

Ai nastri di partenza la matricola pugliese dell’Apulia Trani, la società di calcio femminile che farà ritornare al Comunale di Trani, gare di un campionato nazionale dopo ben 26 anni dall’ultimo ciak della gloriosa Trani ’80, vincitrice, in quel fantastico decennio,  di 3 scudetti ed una Coppa Italia. L’Apulia Trani è stata inserita in un girone di ferro, nel raggruppamento D composto da 14 squadre e formato da quattro siciliane, due laziali, due abruzzesi, tre campane, una lucana e due pugliesi, oltra al Trani anche il Salento Women Soccer che ha ereditato la storia del glorioso Lecce.
Queste la composizione del girone:
1  CALCIO FEMMINILE ACESE Aci S. Antonio (Ct)
2  FEMMINILE CATANIA         Belpasso (Ct)
3  A.S.D. FEMMINILE NEBRODI Capo d’Orlando (Me)
4  A.S.D. LUDOS Palermo
5  S.S. LAZIO CALCIO FEMMINILE
6  A.S.D. ROMA CALCIO FEMMINILE
7  U.S. AUDAX Palmoli (Ch)
8  A.S.D. FEMMINILE CHIETI
9  S.S.D. CENTRO ESTER Napoli
10 A.S.D. DOMINA NEAPOLIS ACADEMY Casalnuovo di Napoli
11 A.S.D. NAPOLI CALCIO FEMMINILE
12 A.S.D. REAL MARSICO Calvello (Pz)
13 A.S.D. APULIA TRANI (Bt)
14 A.S.D. SALENTO WOMEN SOCCER Racale (Le)
Il campionato  serie B partirà domenica 28 settembre ma già da domenica  7 settembre,  prenderà il via la Coppa Italia, torneo in cui partecipano formazioni di serie A e B. L’Apulia Trani è stata inserita nel triangolare M assieme alla ambiziosa Pink Bari, neopromossa in serie A, e il Salento Women. La prima gara sarà il derbissimo Trani-Bari domenica 7 settembre presso lo stadio Comunale di Trani. A seguire, la perdente dell’incontro giocherà contro il Lecce. Terza gara domenica 21 settembre. La vincente di questo triangolare accederà al turno successivo dove incontrerà la vincente del confronto tra Audax e Chieti.Finale nazionale prevista il 23 maggio 2015 in località da designare. Trani, è tra le possibili sedi, avendo già ospitato nei primi anni ’90 la finale di Coppa Italia (vinta dalla Torres in cui militava Antonella Carta, indimenticata bomber della Trani ’80). La squadra, agli ordini del tecnico Savino Lionetti, ha iniziato la preparazione in vista degli impegni di Coppa Italia e campionato, con sedute pomeridiane di allenamento e partitelle che serviranno alla società per definire la rosa di questa stagione.

Fonte: comunicato stampa

lunedì 24 marzo 2014

TRANI : Calcio femminile, per l’Apulia Trani battuta d’arresto: 1-0 per il Melpignano

apuliatraniDomenica da dimenticare, quella che ha visto le ragazze di mister Lionetti subire la prima sconfitta del campionato che riapre i giochi in testa alla classifica. La gara è stata equilibrata, con l’Apulia che recrimina per una clamorosa traversa colta sullo 0-0 da Diaferia e per numerose palle goal non sfruttate a dovere dalle attaccanti biancoazzurre.

Il vento forte ed un campo al limite della praticabilità, hanno fatto il resto, con il Melpignano bravo a capitalizzare l’intera posta in palio con l’unico svarione difensivo al 72° con un pallonetto della solita Primitivo che ha beffato Narsete. Il forcing finale, con le numerose sostituzioni operate ed i cinque minuti di recupero decretati dall’incerto Cretì di Brindisi, non hanno cambiato il risultato. L’Apulia Trani esce sconfitta, nella terra della taranta, ed ora si gioca il campionato nella prossima trasferta di Bari, decisiva per la promozione diretta in serie B.
L’Apulia Trani ha schierato questa formazione:
Narsete, De Marinis (Perrone), Tucci, Spallucci, Di Cinque, Camero, Delvecchio, Manzi (Lops), Dicillo (Lapomarda), Maino (Falcone) e Diaferia.