Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta cipolla bianca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cipolla bianca. Mostra tutti i post

mercoledì 30 aprile 2014

MARGHERITA DI SAVOIA : MARCHIO IGP, VIA LIBERA DAL MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stato compiuto un nuovo, importante, passo avanti, per il riconoscimento del marchio Igp (indicazione geografica protetta) per la “Cipolla bianca di Margherita”. Ad esprimere parere favorevole al disciplinare, stilato dall’associazione “Torre Pietra” e presentato ufficialmente poco più di un mese fa, nel corso di una cerimonia pubblica, nella sala consiliare del Comune, è stato il Ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali. Di fatto si tratta del passaggio più importante per fa sì che, sui mercato nazionali e internazionali, in un futuro ormai prossimo, la cipolla bianca di Margherita abbia il suo bollino di qualità. 
Nel disciplinare approvato anche dal Ministero, vengono confermate le zone di produzione della cipolla bianca (i territori di Margherita di Savoia, Zapponeta e Manfredonia), le quattro qualità (“marzaiola”, “maggiaiola”, “giugnese” e “lugliatica”) e l’obbligo, nell’atto di emissione del prodotto sul mercato al consumo, di etichettare i contenitori con la dicitura “Cipolla bianca di Margherita Igp”. Il via libera del Ministero per le Politiche agricole è l’ulteriore conferma della qualità di un prodotto tipico del territorio margheritano, al quale anche quest’anno sarà dedicato un appuntamento specifico con la sagra della cipolla bianca. “E’ una delle eccellenze di Margherita di Savoia, della sua storia e di quella degli arenaiuoli” commenta il sindaco, Paolo Marrano.
“L’unione fa la forza e quella dei produttori di cipolla bianca, tanto più con l’ottenimento del marchio Igp, servirà per conquistare sui mercati al consumo e della grande distribuzione, un riconoscimento economico adeguato che può solo far bene all’economia del nostro territorio”.

mercoledì 26 febbraio 2014

MARGHERITA DI SAVOIA : Verso il marchio IGP della cipolla bianca

cipolla-bianca_MargheritaUn importante appuntamento in vista del riconoscimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta per la cipolla bianca prodotta nei terreni agricoli di Margherita di Savoia, quello in programma venerdì 28 febbraio alle ore 9.30 presso la Sala Consiliare del Comune salinaro.

Si tratta, infatti, di una riunione di pubblico accertamento, dopo che il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha ricevuto l’istanza di riconoscimento nella categoria I.G.P. della denominazione “Cipolla Bianca di Margherita”, da parte dell’Associazione Torre Pietra di Margherita, con il coinvolgimento della Provincia di Barletta – Andria – Trani.
Nel corso dell’incontro sarà data lettura della proposta di disciplinare di produzione della I.G.P. “Cipolla Bianca di Margherita”, così da permettere al Ministero di verificare la rispondenza della disciplina proposta ai metodi leali e costanti previsti dal Regolamento n. 1151/2012 dell’Unione Europea.
Il programma della giornata prevede alla ore 9.45 il saluto dell’Assessore alle Politiche Agricole della Regione PugliaFabrizio Nardoni; seguiranno quelli dei Sindaci di Margherita di Savoia (Paolo Marrano), Zapponeta (Giovanni Riontino) e Manfredonia (Angelo Riccardi) e del Presidente del Gal Daunofantino Michele D’Errico.
In seguito, i funzionari del Ministero delle Politiche Agricole e della Regione Puglia leggeranno il Disciplinare ed apporteranno eventuali modifiche, sulla base delle richieste della comunità.
La chiusura dei lavori spetterà invece al Presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani Francesco Ventola.
«La valorizzazione della cipolla bianca prodotta nei terreni agricoli di Margherita di Savoia, uno dei prodotti tipici del nostro territorio, è di notevole importanza per l’economia dell’intero comprensorio ofantino – afferma il Presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani Francesco Ventola -. Da tempo l’Associazione Torre Pietra di Margherita si batte per il riconoscimento del marchio I.G.P e la Provincia ha fortemente voluto sostenere questa iniziativa, che saprà dare un impulso maggiore al nostro tessuto agricolo».
Come si ricorderà, infatti, nel dicembre del 2013 la Provincia di Barletta – Andria – Trani e l’Associazione Torre Pietra siglarono un Protocollo d’Intesa per attuare ogni iniziativa utile per il riconoscimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta alla cipolla bianca prodotta e lavorata nel territorio agricolo margheritano.
«Finalmente siamo quasi arrivati al traguardo finale – ha concluso il Presidente Ventola -: l’incontro di venerdì è in questo senso una tappa decisiva».