Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta comitato no triv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comitato no triv. Mostra tutti i post

venerdì 15 aprile 2016

TRANI : Votare SI per dire NO alle trivelle!


Queste ultime ore sono decisive per il referendum per cui tutti noi italiani saremo chiamati alle urne domenica 17 Aprile: votare SI per dire NO alle trivelle!
Per questo motivo il Comitato no triv di Trani ha organizzato un ultimo evento dal titolo "No alle trivelle, si alle friselle!" .
Venerdi 15 aprile, presso la sede di Hastarci, in via Prologo 17, a partire dalle ore 20, ci sarà la proiezione di video e film raffiguranti i danni che le attività di trivellazioni minacciano di causare ai nostri mari, con musiche di sottofondo a tema, una serata sul mare e sui rischi delle trivellazioni; immagini, video,si leggeranno brani e si canterà della bellezza del mare.
Un aperitivo con delle ottime friselle condite accompagnerà il tutto.

L'invito è aperto a tutti i cittadini che hanno a cuore la tutela del nostro patrimonio: l'ambiente! 


   TERESA DE VITO
Comitato no triv Trani

giovedì 7 aprile 2016

TRANI : 1000 PIAZZE, UN MARE DI SI

Nei giorni 8, 9 e 10 aprile sul tutto il territorio italiano ci saranno manifestazioni " No- Triv" organizzate dai singoli comitati promotori a sostegno della campagna referendaria: concerti, incontri pubblici e attività di ogni tipo riempiranno le principali piazze italiane al fine di informare e sensibilizzare i cittadini circa importante tema su cui verremo chiamati a decidere il 17 Aprile : Votare "SI" per dire "NO" alle attività di trivellazione nei nostri mari.
Anche il Comitato "No Triv" di Trani si prepara ad aderire all'evento, organizzando due appuntamenti: il primo sarà sabato 9 Aprile, dalle 18.30 in poi, verrà allestito un banchetto in via Mario Pagano (angolo via San Giorgio) e, per i più curiosi, sarà possibile visionare video ed immagini relativi ai risvolti negativi che le attività di estrazione del greggio ha provocato e continuerà a provocare nei nostri mari. Inoltre domenica 10 Aprile, ci sarà un flashmob, intorno alle 12.30, in piazza Quercia: creeremo una grande chiazza nera di petrolio umana. L’ appuntamento è dalle 12 davanti alla piazza.
L'invito è aperto a tutta la cittadinanza che abbia a cuore la tutela ed il rispetto del nostro mare: basterà essere vestiti di nero (in alternativa forniremo buste nere).


COMITATO NO TRIV TRANI

martedì 5 aprile 2016

ANDRIA : Michele Emiliano in città per il referendum del 17 aprile

Sabino Zinni: «Votare Sì è un dovere verso le future generazioni»
In vista del referendum di domenica 17 aprile 2016, il cosiddetto referendum sulle trivelle, venerdì 8 aprile alle ore 18,30 in corso Cavour, 148 (sede di #MateriaPrima), la lista regionale Emiliano Sindaco di Puglia promuove un incontro per informare i cittadini sulle motivazioni per votare Sì.
«“La Puglia come arca di pace nel mediterraneo”: questo - sostiene il consigliere regionale Sabino Zinni - il concetto tanto caro al mai abbastanza compianto don Tonino Bello. La Puglia come terra di Armonia e Bellezza da conservare e da salvaguardare. La Puglia da ripristinare nei diversi luoghi dove un modello di sviluppo a noi estraneo e imposto spesso sulle teste dei pugliesi, ha fatto violenza a madre/sorella Terra e alle sue creature umane e non. Non possiamo permetterci altri errori che come in passato continuino a violare il nostro mare e la nostra capacità di autodeterminazione. Perciò simbolicamente questo referendum è decisivo. Se disertiamo o sottovalutiamo - continua Zinni - o non ci impegniamo, il perché lo dovremo spiegare ai nostri figli e nipoti e generazioni a venire. Se non ora quando avremo un sussulto di dignità e consapevolezza?».
Parteciperanno al dibattito il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; il vicepresidente della Regione e assessore alla Protezione Civile - Personale e organizzazione, Antonio Nunziante; il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro; il consigliere regionale e capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, 

Sabino Zinni.

venerdì 18 marzo 2016

BARLETTA : Forum "STOP Trivelle-VOTA SI"

Si sono riuniti in Via Milano,1 angolo Piazza Aldo Moro (già Piazza Roma) il movimento de “La Buona Politica” , il movimento “Giovani Democratici” Barletta, giovanile del PD , e l’associazione di guardie ambientali volontarie “G.E.P.A. Barletta” per definire l’istituzione del FORUM “STOP TRIVELLE-VOTA SI”. Insieme si vuole cercare di sensibilizzare la cittadinanza affinchè vada a VOTARE SI al referendum abrogativo del 17 ARILE 2016. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha controfirmato l'atto del Consiglio dei ministri che indice il referendum sulle trivellazioni per il prossimo 17 aprile. 
La consultazione riguarda l'abrogazione del comma 17, terzo periodo, dell'articolo 6 del dlgs n. 152 del 2006, limitatamente alle seguenti parole: «per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale». In pratica si chiede di cancellare la legge che consente alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo. Cioè se ci sono delle piattaforme già installate per lo sfruttamento del sottosuolo dovrebbero essere lasciate agire fino all'esaurimento del giacimento. 
Se dovesse vincere il SI, quindi l'abrogazione, verrebbero bloccati anche le piattaforme già esistenti che almeno fino ad ora dovrebbero appunto essere utilizzati fino a quando il giacimento si esaurisce. 
Pertanto invitiamo formazioni politiche, movimenti, associazioni e liberi cittadini a unire le proprie forze con il nostro Forum per far raggiungere il QUORUM (50% + 1 degli aventi diritto al voto) al referendum e fare propaganda per far VOTARE SI per FERMARE LE TRIVELLAZIONI. 

FORUM “STOP TRIVELLE-VOTA SI”

mercoledì 16 marzo 2016

MARGHERITA DI SAVOIA : Nasce il Comitato “Vota sì per fermare le trivelle”

Ancora oggi i cittadini italiani non sanno che il 17 aprile 2016 sono chiamati ad esercitare il loro diritto di voto per il Referendum contro le Trivelle in mare. Votare SÌ vorrà dire abrogare la norma introdotta dall’ultima Legge di Stabilità, che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas che insistono nella zona di mare vicina alla costa di non avere più scadenza.

Per essere più efficaci, a livello nazionale e regionale sono stati costituiti i comitati  “Vota sì per fermare le trivelle” al fine di unire tutte le organizzazioni sociali e produttive affinché la campagna referendaria diventi l’occasione per mettere al centro del dibattito pubblico le scelte energetiche strategiche che dovrà fare il nostro Paese, per un’economia più giusta e innovativa.

Anche a Margherita di Savoia si è inteso unire le forze sociali e produttive al fine di tutelare il mare, quale patrimonio ambientale e produttivo riconoscendo la vocazione turistica balneare della città. Ancor di più Margherita di Savoia deve far sentire la sua voce, attraverso questo referendum, e difendere la sua costa, il suo ambiente e la sua economia.

Lo scopo del Comitato è quello di moltiplicare la mobilitazione, diffondere capillarmente l’informazione su tutto il territorio comunale, mettere a disposizione strumenti comuni di comunicazione, di approfondimento e di mobilitazione. Coordinare le attività in essere delle associazioni che già si sono mobilitate nello scopo referendario e creare una sinergia d’intenti al fine di portare al voto più cittadini possibili.  Al Comitato possono aderire tutte le organizzazioni sociali, le istituzioni territoriali, le imprese che investono sulla sostenibilità, che intendono mobilitarsi con entusiasmo e creatività per far vincere il SÌ.

Il Comitato, facendo seguito al Consiglio Comunale del 19 agosto 2015 in cui all’unanimità si è votato contro le Trivellazioni in mare, chiede una nuova posizione pubblica seria e decisa da parte del Sindaco di Margherita di Savoia e di tutti i consiglieri comunali a sostegno del “Sì per fermare le trivelle”. Di portare la discussione pubblica nel prossimo consiglio comunale, qualora si dovesse tenere prima del 17 aprile, o di convocarne uno monotematico per ribadire con fermezza la posizione della nostra città e sensibilizzare i cittadini alla massima partecipazione per il voto referendario del 17 aprile prossimo.

PRIMI FIRMATARI

Artemia Salina, Asba ( stabilimenti balneari), Cooperativa dei Pescatori “San Michele”, Legambiente Margherita di Savoia e cittadini singoli.