Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta festa della mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festa della mamma. Mostra tutti i post

lunedì 14 maggio 2018

ANDRIA : FESTA DELLA MAMMA - Cara è la mamma.


Nei primi attimi di luce del giorno i tuoi occhi divampano e i tuoi sospiri si tendono senza lamenti. Dalle limpide fonti del tuo amore e affetto fioriscono salubri gesti.
Ottima è l’aria che ci fai respirare. Anche gli uccellini cantano con noi le gioie della vita. Le tue nubi si diradano ai nostri canti lasciando spazio ad un teporoso sole che riscalda i nostri cuori mostrando dei segni di primo giorno davanti alle nostre vite, riserbando un morbido respiro che profuma di primavera.
I nostri occhi divampano gioiosi e talvolta spargono dolcissime lacrime. Non sono lacrime di dolore ma di gaudiosa festività nel festeggiarti in questo giorno dedicato alle mamme.
Mamma, mostraci sempre le floride carezze e baci come acqua sorgiva affinché non difettino nel dolce faticar d’amore.
Tue pulchielline Ilaria ed Erica, creature d’amore ci sembri, tanta la tua vista adorna di luce.
Nè oro, nè argento in te riluce. Anche se malvestita sembri un angioletto.
Auguroni, mamma.



                                                                                 Santovito Vincenzo (il nonno)   

domenica 11 maggio 2014

ANDRIA : Festa della Mamma 2014. Niente lavoro.

Domenica 11 maggio 2014 festa della Mamma, papà al lavoro e Mamme in congedo straordinario per vivere la domenica con i propri figli. Stanotte abbiamo sognato ma è stato solo un sogno.
Domenica noi continuiamo a fare anche le Mamme mentre ci sarà chi andrà in giro in bicicletta e chi in cerca di supermercati aperti.

E’ passata la bufera per le aperture dei negozi, centri commerciali e ipermercati il 25 aprile e il primo maggio. Ne hanno parlato i Sindacati che avrebbero voluto salvare la festa del lavoro così come avrebbero voluto farlo alcuni politici il 25 aprile per ricordare la Festa della Liberazione.
In entrambe le circostanze le delusioni sono state tante anche se in realtà molti centri commerciali e tantissimi negozi in città sono rimasti chiusi non tanto per onorare queste due ricorrenze ormai fortemente in discussione, almeno una di esse, quanto per mancanza di clientela cui vendere tutto quello che è rimasto invenduto e che giace nei magazzini e probabilmente non sarà più vendibile, con altri gravi danni.
Sapevamo che dopo la bufera strumentale alzata in quelle due giornate tutto sarebbe tornato al suo posto e la normalità avrebbe ripreso il sopravvento. Una normalità fatta di disgregazione definitiva della giornata di festa o addirittura un altro enorme privilegio per i privilegiati ai quali ormai non si può far mancar nulla, neanche il pane fresco la domenica mattina.
Tanti coloro che, anche se per un sol giorno, hanno millantato l’elogio della festività mentre sono proprio loro stessi i primi ad aver rotto quegli equilibri che invece avrebbero potuto facilmente conciliare diverse esigenze.
Anche coloro che hanno sempre tenuto la testa sotto la sabbia in tutti questi anni tacendo di fronte a ripetute violazioni del diritto al riposo festivo dovrebbero continuare a tacere ed inutili saranno tentativi tardivi orientati alla difesa del dì di festa dopo che hanno contribuito a demolirlo. Altra storia per quanti, invece, in tantissimi anni hanno tentato e in alcuni casi con eccellenti risultati di lottare per questa dura battaglia contro i poteri economici che si nascondevano dietro questa liberalizzazione selvaggia ma anch’essi, a questo punto, hanno dovuto comprendere fino in fondo tutto quanto si celava dietro questa triste vicenda intrisa di collusioni e intrecci politico/sindacali, condita da fortissimi e diversificati interessi economici.
Domenica 11 maggio 2014 è la festa della Mamma e noi mamme lavoratrici abbiamo fatto un sogno. In quel sogno si vedevano i papà al lavoro e le Mamme in congedo straordinario per vivere la domenica con i propri figli.
Stanotte abbiamo sognato ma è stato solo un sogno.
Domenica noi continuiamo a fare anche le Mamme mentre ci sarà chi andrà in giro in bicicletta e chi in cerca di supermercati aperti.

  Associazione Difesa Mamme Andriesi

                                        A.DI.M.A.

lunedì 5 maggio 2014

TRANI : FESTA DELLA MAMMA, INIZIATIVE IN BIBLIOTECA

Presso la biblioteca Bovio, oltre alle iniziative previste nel cartellone de “Il maggio dei libri”, inizia anche la settimana dedicata alla festa della mamma. Saranno circa 60 i bambini che parteciperanno all’attività “Speciale festa della mamma” prevista dal piano formativo e laboratoriale presentato ad inizio anno scolastico alle istituzioni scolastiche del territorio tranese.

Durante la settimana ogni mattina, secondo le prenotazioni effettuate dalle insegnanti, una scolaresca si recherà in biblioteca per partecipare all’attività dedicata alla mamma. In particolare giovedì 8 maggio si raddoppia: oltre alla scolaresca prenotata per l’attività mattutina, nel pomeriggio dalle 17 alle 18.30 è previsto un appuntamento speciale dal titolo “Mamma mi leggi una storia - Mamma ti leggo una storia” dedicato ai bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni rigorosamente accompagnati dalle loro mamme, con le quali parteciperanno ad una particolare attività. Alle mamme, inoltre, sarà presentato il progetto Nati per Leggere e sarà l'occasione per avviare presso la biblioteca un percorso di formazione per creare il Gruppo dei lettori e lettrici volontari del progetto Nati per Leggere. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la biblioteca al numero 0883.482149