Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta fuori museo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fuori museo. Mostra tutti i post

sabato 10 giugno 2017

TRANI - BISCEGLIE : “Fuori museo – Eventi d’estate 2017”

Cinque nomi di spicco, un gran numero di concerti e due città, per la prima volta, unite in un grande progetto. Prende così corpo la seconda edizione di “Fuori museo – Eventi d’estate 2017”, a cura della Fondazione S.E.C.A. che, circostanza senza precedenti, si articolerà fra le città di Trani e Bisceglie. È proprio questa la grande novità dell’estate che arriva e che vede le proposte degli organizzatori estendersi al di fuori delle mura di Trani, dove si trovano la fondazione ed il Polo museale, sua storica sede.
La bontà e qualità del progetto hanno convinto l’amministrazione comunale di Bisceglie ad ospitare il “Festival del jazz”, che avrà luogo nel mese di agosto con date, luoghi ed artisti da comunicarsi.
A Trani, invece, cinque grandi personaggi intratterranno piazza Duomo per altrettanti concerti che si annunciano imperdibili ed indimenticabili: a luglio, rispettivamente il 15 e 29, Dodi Battaglia e Raphael Gualazzi; ad agosto, segnatamente il 12, 19 e 29, Brunori Sas, Francesco Renga e Fiorella Mannoia. 
Cinque artisti che non hanno bisogno di presentazioni, ma solo di trovare, anche a Trani, il calore di una piazza che certamente non mancherà. Così come si preannuncia entusiasmante il clima che i protagonisti del Festival del jazz incontreranno in una Bisceglie che attende con ansia gli eventi che la Fondazione le ha riservato.
Nei prossimi giorni sarà diramato il programma completo degli eventi. Intanto, le vendite dei cinque concerti precedentemente citati sono già aperte presso la stessa sede della Fondazione S.E.C.A., in piazza Duomo, a Trani, e sui circuiti online e rivendite di Bookingshow e Ticketone.
Per info – Fondazione S.E.C.A. tel 0883 582 470
Pagina Facebook Polo Museale Trani

venerdì 8 luglio 2016

TRANI : Oggi 8 luglio per "Fuori Museo", la rassegna estiva della Fondazione SECA,ALBERTO RADIUS DEI FORMULA 3.

Domani sera in piazza Duomo a Trani si terrà il secondo appuntamento con la grande rassegna estiva “Fuori Museo” della Fondazione SECA.
Sul palco, dopo Metthew Lee, sarà la volta di uno dei più grandi chitarristi del panorama nazionale, Alberto Radius.
L’attesa cresce e tutto è pronto per scatenare il “folle sentimento”, per citare uno dei successi di Radius, che lega intere generazioni attraverso note e parole indimenticabili.
Verranno riproposti, infatti,  i capolavori dei Formula 3, celebre band nata nel 1969 ed unica ad aver accompagnato Lucio Battisti nei suoi concerti.
Eppur mi son scordato di te, Sole giallo, sole nero, Questo folle sentimento e molti altri successi accompagneranno ed animeranno il pubblico che non potrà fare a meno di cantare insieme all’artista e ricordare il passato.
È il secondo appuntamento gratuito, con inizio alle ore 21 previsto tra i dieci eventi che accompagneranno Trani in questa calda estate.
Il 22 luglio prossimo sarà la volta, invece, di Teo Teocoli che si esibirà in “Restyling”, uno show che ripercorre oltre 50 anni di carriera dell’artista e che si articola tra cabaret, canzone, cinema, tv e teatro: Felice Caccamo, Celentano, Ray Charles e altri suoi “cavalli di battaglia” reinterpretati in una chiave più attuale ed innovativa.
Nel frattempo continua con successo la campagna abbonamenti promossa dalla Fondazione SECA, partita lo scorso mercoledì 6 luglio. Cinque spettacoli al costo di 70 euro. Teo Teocoli, Nicola Piovani, Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana, Malika Ayane e Sergio Rubini. La formula dell’abbonamento è in riferimento al terzo settore non numerato ed acquistabile, fino ad esaurimento disponibilità e non oltre il prossimo 20 luglio, solo ed esclusivamente presso la sede del Polo Museale. 

Nel prezzo dei singoli biglietti o nell’abbonamento è previsto il servizio trasporto disabili, a cura di Trani Soccorso, qualora richiesto.
“Fuori Museo” la rassegna per tutti.

giovedì 30 giugno 2016

TRANI : RASSEGNA FUORI MUSEO, VENERDI' 8 CONCERTO DI ALBERTO RADIUS

Storico chitarrista di Battisti dalle 21.00 in Piazza Duomo a Trani, evento della Fondazione SECA. 

Venerdì 8 luglio Trani torna a cantare e a vivere le emozioni degli appuntamenti della rassegna “Fuori Museo – eventi d’estate 2016”, organizzata dalla Fondazione SECA, con un altro grande concerto: Alberto Radius e i suoi Formula 3.

Archiviato lo show di Matthew Lee della scorsa domenica, il performer, pianista e cantante innamorato del Rock'n'Roll, capace di far restare a bocca aperta le oltre duemila persone presenti in Piazza Duomo, adesso l’attenzione si sposta sul secondo dei quattro appuntamenti gratuiti.

Sarà la volta di Alberto Radius,  chitarrista, cantante e produttore discografico italiano, uno degli artisti di maggior livello, riconosciuto sia in Italia che all’estero per la sua professionalità e le sue doti. Radius è tra i fondatori della “Formula 3”, il gruppo storico che ha accompagnato il grande Lucio Battisti nei suoi rarissimi concerti dal vivo e che ha rappresentato e incarnato il "braccio rock" del cantautore.

 La rassegna, è giusto ricordarlo, prevede altri 8 imperdibili appuntamenti, oltre l’appuntamento di venerdì 8 luglio, in piazza Duomo (ingresso libero e inizio alle 21.00). Il 22 luglio spettacolo di Teo Teocoli (ingresso a pagamento). Il 28 luglio, in piazza Duomo, il premio Oscar Nicola Piovani presenterà uno spettacolo dal titolo “La musica è pericolosa” e dirigerà una formazione di valenti professionisti (ingresso a pagamento).

Il 3 agosto, in piazza Duomo, adrenalina pura con Renzo Arbore e l'Orchestra italiana (ingresso a pagamento). Il 6 agosto, concerto di Malika Ayane (ingresso a pagamento). Il 12 agosto sarà la volta del teatro con “Sud”, spettacolo di Sergio Rubini (ingresso a pagamento). Il 21 agosto ritorna protagonista l’orchestra “Suoni del sud”, con la voce del soprano Veronica Granatiero, che tributerà la serata ad una delle più belle voci del panorama canoro italiano: Mina (ingresso libero). Il 2 settembre (piazzale del Monastero di Colonna), a Trani un dj set dal sapore internazionale con Skin, voce degli Skunk Anansie (ingresso a pagamento). Infine, il 4 settembre, l'ultimo spettacolo della rassegna, per chiudere in bellezza l’estate, con Matteo Borghi e la sua band, nella zona del porto (ingresso libero).

Sono sempre aperte le vendite dei biglietti di tutti gli spettacoli a pagamento. I ticket possono essere acquistati online sul sito www.bookingshow.it o presso i rivenditori dello stesso circuito, oltre che naturalmente presso il Polo Museale di Trani (info-line: 391.1622039).

giovedì 16 giugno 2016

TRANI : "Fuori Museo", nella rassegna anche i "Formula 3"

Il gruppo di Battisti si esibirà gratuitamente a Trani. Intanto è partita la vendita dei biglietti.

Cambia uno dei protagonisti, ma non la sostanza, anzi la rassegna “Fuori Museo – eventi d’estate 2016”, organizzata dalla Fondazione SECA e presentato appena una settimana fa in conferenza stampa alla presenza del fondatore della Fondazione SECA, il cav. Natale Pagano, del Sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, del Presidente della Provincia BAT, Giuseppe Corrado, e del direttore artistico della rassegna Gerardo Russo, si impreziosisce ulteriormente con un altro grande nome.

In piazza Duomo, infatti, si esibiranno i “Formula 3” gruppo composto da Alberto Radius (chitarre e voce), Tony Cicco (batteria e voce) e dal giovane Ciro Di Bitonto. Un appuntamento sempre gratuito e apero al pubblico, previsto per il giorno 8 luglio, che sostituirà il concerto di Wendy Lewis, del 29 luglio. Per chi non avesse contezza dell’importanza di questo gruppo, basta dire che non si può parlare di Lucio Battisti senza parlare della "Formula 3", il gruppo storico che lo ha accompagnato nei suoi rarissimi concerti dal vivo e che ha rappresentato e incarnato il "braccio rock" di uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi. 

La rassegna, è giusto ricordarlo, prevede una serie di 10 imperdibili appuntamenti, quattro dei quali ad ingresso gratuito, che andranno a coprire l’intero periodo estivo a partire da domenica 26 giugno con l’esibizione Matthew Lee e la sua Rockabill band (ingresso libero). L’ 8 luglio, in piazza Duomo, si esibiranno i Formula 3, storico gruppo anni ’70 ( ingresso libero). Il 22 luglio spettacolo di Teo Teocoli (ingresso a pagamento). Il 28 luglio, in piazza Duomo, il premio Oscar Nicola Piovani presenterà uno spettacolo dal titolo “La musica è pericolosa” e dirigerà una formazione di valenti professionisti (ingresso a pagamento).

Il 3 agosto, in piazza Duomo, adrenalina pura con Renzo Arbore e l'Orchestra italiana (ingresso a pagamento). Il 6 agosto, concerto di Malika Ayane (ingresso a pagamento). Il 12 agosto sarà la volta del teatro con “Sud”, spettacolo di Sergio Rubini (ingresso a pagamento). Il 21 agosto ritorna protagonista l’orchestra “Suoni del sud”, con la voce del soprano Veronica Granatiero, che tributerà la serata ad una delle più belle voci del panorama canoro italiano: Mina (ingresso libero). Il 2 settembre (piazzale del Monastero di Colonna), a Trani un dj set dal sapore internazionale con Skin, voce degli Skunk Anansie (ingresso a pagamento). Infine, il 4 settembre, l'ultimo spettacolo della rassegna, per chiudere in bellezza l’estate, con Matteo Borghi e la sua band, nella zona del porto (ingresso libero).

L’attesa cresce, ma ormai il primo appuntamento è prossimo. Intanto da ieri sono state ufficialmente aperte le vendite dei biglietti di quasi tutti gli spettacoli a pagamento e per quelli che mancano sarà solo questione di ore. I ticket possono essere acquistati online sul sito www.bookingshow.it o presso i rivenditori dello stesso circuito, oltre che naturalmente presso il Polo Museale di Trani (info-line: 391.1622039).

L’intero territorio si prepara a vivere un’estete ricca di appuntamenti e di emozioni.