Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta futsal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta futsal. Mostra tutti i post

martedì 5 luglio 2016

CANOSA DI PUGLIA : Apulia Food, mister Trallo rinuncia per impegni personali

Dopo l’ iniziale conferma del progetto tecnico intrapreso durante lo scorso campionato e la fiducia ribadita da parte della dirigenza, mister Gianluigi Trallo non sarà più l’allenatore dell’Apulia Food Canosa per la prossima stagione a causa di motivi personali. Nei prossimi giorni alla società spetterà dunque la scelta del suo successore. Trallo proseguirà comunque il suo incarico da tecnico della squadra under 21.
Queste le dichiarazioni motivate del mister: “Credo che per quelle che sono le ambizioni della società, che già l’anno scorso ha allestito una squadra di tutto rispetto, sarà necessario avere un allenatore in grado di dare il massimo così come io ho fatto nella passata stagione. In questo momento, per delle situazioni che non dipendono dal calcio, credo di non essere nelle condizioni di poter ancora dare il massimo in un impegno gravoso come la gestione della prima squadra. Come ho riferito al presidente, resto a disposizione della società per proseguire il lavoro iniziato con i ragazzi dell’under 21. Infine faccio un grosso in bocca al lupo a chi prenderà il mio posto, un posto senz’altro di prestigio in una società che negli ultimi anni sta facendo molto bene nel panorama del futsal”.
Non possono che andare i più sentiti ringraziamenti a mister Trallo, in primis per il lavoro svolto con la prima squadra, ma soprattutto per aver condotto l’Apulia Food Canosa lì dove non era mai arrivata, introducendo metodi di allenamento che hanno amalgamato il gruppo ed hanno poi prodotto forza caratteriale in partita.
Prossimamente sarà comunicato il nome del prossimo allenatore della prima squadra.
Ufficio stampa Futsal Canosa

venerdì 17 luglio 2015

CANOSA DI PUGLIA : La Futsal ufficializza Francesco De Cillis detto Sheva

Dopo l’ufficializzazione del primo innesto della campagna acquisti, la Futsal Canosa aggiunge un’altra pedina. Si tratta del centrale difensivo Francesco De Cillis, primo giocatore dunque di nazionalità italiana a comporre il puzzle della Futsal Canosa stagione 2015/2016.
La Asd Futsal Canosa ufficializza l’acquisizione delle prestazioni sportive dell’esperto centrale difensivo, al quale vanno gli auspici di una stagione da vivere come protagonista nel nuovo orizzonte che la società canosina si appresta ad esplorare.
Il Team Manager Giacomo Fasanella: “Sono molto soddisfatto dell’acquisto di Francesco De Cillis
(Sheva) . La mia prima impressione è decisamente positiva. Nonostante gli ottimi risultati ottenuti in carriera con società di livello tra Serie B e Serie A2, traspare in lui l’umiltà e la determinazione nel lavorare bene e seriamente. Nella ricostruzione della squadra e soprattutto nell’affrontare un campionato Nazionale di Serie B, ci serviva proprio un elemento come Francesco che nel suo ruolo e con la sua esperienza può dare sicurezza alla squadra e dinamicità al gioco. Fortemente voluto dall’allenatore Rocco Tedone, in accordo con la Società, auguro a Sheva un grande in bocca al lupo in un Campionato che sicuramente lo vedrà protagonista”
Francesco De Cillis nasce a Bisceglie il 23 giugno del 1985. Lo scorso anno ha militato per la prima parte della stagione nella Futsal Bisceglie, squadra vincitrice del campionato di serie B gir. E. Nel mese di dicembre, il trasferimento alla Salinis Margherita in serie A2 con la quale ha disputato la Final Eight di Coppa Italia della relativa categoria. De Cillis vanta, fra le altre, alcune presenze in serie A con il Bisceglie di mister Leopoldo Capurso e tra i successi, la vittoria della Coppa Italia di serie A2 con la maglia della Fuente Lucera conquistata nella stagione 2013/2014. Il centrale biscegliese è quindi un uomo che porterà esperienza, anche vissuta ad alti livelli, alla causa della Futsal Canosa.
Ufficio Stampa Asd Futsal Canosa

mercoledì 8 luglio 2015

CANOSA DI PUGLIA : Futsal verso la serie B nazionale

Dopo tanto silenzio e vociferare arrivano le prime dichiarazioni del presidente Pizzuto, che ufficializzano lavolontà della società di iscriversi al campionato nazionale di serie B.
Il presidente Franco Pizzuto: “ La nostra intenzione è quella di continuare a crescere e stupire. In settimana verranno effettuati tutti gli oneri per l’iscrizione al campionato di serie B. La partecipazione ad un campionato nazionale, è sicuramente un orgoglio, non solo per la società ma anche per l’intera città di Canosa di Puglia”.
L’A.s.d. Futsal Canosa comunica ufficialmente la volontà di iscriversi al campionato nazionale di serie B, avendone acquisito diritto. Nei prossimi giorni verrà depositata presso la divisione calcia a 5, tutta la documentazione necessaria. A seguire verrà comunicato lo staff tecnico ed i primi colpi di mercato.

Fonte: Ufficio Stampa Asd Futsal Canosa

giovedì 7 maggio 2015

CANOSA DI PUGLIA : Il sogno si spegne in finale, vincono le Aquile Molfetta 6-9

La finale playoff di serie C1 ha avuto un epilogo amaro per la squadra canosina che spreca il vantaggio costruito in maniera convincente nel primo tempo, ma cede il passo nel secondo tempo ad un Molfetta molto concreto e capace di sfruttare le incertezze dei padroni di casa.

La partita
Gli atleti entrano in campo in un´atmosfera fantastica che solo la sana passione sportiva sa regalare. Colpo d´occhio notevole al palazzetto dello sport di Canosa di Puglia. I padroni di casa vanno subito in gol con Diomede che capitalizza un assist di Rueda. Il raddoppio arriva subito dopo, al 7´ con Cervello che sfrutta l´assist di Capozzi. Gli ospiti però non si abbattono ed anzi trovano immediatamente la loro prima rete con De Scisciolo, bravo a finalizzare un assist da centrocampo di Rutigliani che poco prima si era reso protagonista con una traversa. Da questo momento in poi i molfettesi non lasceranno mai più sfuggirsi di mano la gara. Infatti, in termini di punteggio, ogni qualvolta il Futsal Canosa ha tentato (e riuscito) di creare un gap, subito gli ospiti hanno ricucito lo strappo. Al 16´ De Nido fa il 3 – 1. Al 19´ Dell´Olio accorcia le distanze. Riallungo di Buitre al 24´ e ancora Dell´Olio per gli ospiti a firmare il 4 – 3 con cui le squadre vanno a riposo.
Nel secondo tempo Buitre segna la sua doppietta al 5´ su assist di Cervello. Questo è l´ultimo momento di ottimismo canosino. Dopo di che si scatenano gli ospiti che realizzano il 5 – 4 e il 5 – 5 grazie a Dell´Olio, a segno al 6´ ed al 10´. Tutti i successivi gol molfettesi sono realizzati da Foletto, che in un paio di occasioni lucra sulla situazione tattica dei canosini che optano, a rigor di logica, per la soluzione del portiere in movimento. Il sesto e ultimo gol della partita e della stagione del Futsal Canosa è di Gianvito Cervello. Chiude nel recupero il 6 – 9 di Foletto.
Finisce in questo modo il sogno canosino, in una giornata sportivamente parlando bellissima, che ha visto protagonista, oltre che gli uomini in campo, anche un meraviglioso pubblico composto per lo più da bambini e ragazzi che hanno applaudito avversari e propri beniamini al termine della gara. Triste, invece, per il risultato del campo. A fine partita le lacrime di qualche giocatore canosino erano lacrime di chi era dispiaciuto di non aver regalato un´ultima grande emozione ai 400 canosini presenti, malgrado tutti i sacrifici fatti da agosto fino ad oggi. Ma i sacrifici non sono mai vani, e dirigenza, giocatori e i 400 presenti devono essere consapevoli che lo sport regala sempre altre chance. Non è mai l´ultima chiamata. L´anno prossimo si ripartirà arricchiti dell´esperienza di quest´anno che ci ha insegnato che non bisogna mai mollare fino all´ultimo secondo.
Donato Diaferio (al quale vanno i ringraziamenti per la collaborazione)
Futsal Canosa: 22 Monopoli, 30 Leone, 2 De Nido, 3 Del Vecchio, 4 Diomede, 5 Cervello (K,6 Suriano, 8 Rueda, 9 Buitre, 10 Capozzi, 11 Guerra, 19 Bilanzuoli.
Aquile Molfetta: 27 Stasi, 6 Acquaviva, 9 De Scisciolo, 2 .Dell´Olio, 30 Foletto, 2 Gallo, 5 Di Perte, 10 Cirillo, 12 Rutigliani, 21 Murolo, 20 Panunzio, 1 Volpe.
Arbitri: Sigg.ri De Lorenzo (Brindisi) e Doronzo (Barletta)
Marcatori: 3´ Diomede (FC), 7´ Cervello (FC), 8´ De Scisciolo (AQ), 16´ De Nido (FC), 19´ Dell´Olio (AQ), 24´ Buitre (FC), 30´+1´ Dell´Olio (AQ); 5´st Buitre (FC), 6´ Dell´Olio (AQ), 10´ Dell´Olio (AQ), 13´ Foletto (AQ), 23´ Foletto (AQ), 24´ Foletto (AQ), 30´ Capozzi (FC), 30´+1´ Foletto (AQ).

martedì 14 aprile 2015

CANOSA DI PUGLIA : La Futsal supera il Città di Altamura con una prestazione “maiuscola”

E se t’innamori dei colori della maglia che indossi, allora nulla può impedirti di raggiungere i tuo obiettivi. In questa frase è riassunta tutta la gara, tutt’altro che scontata, contro il Città di Altamura di mister Mascolo. Gara intensa, avvincente e che non ha lasciato nulla al caso.
Star five, per i padroni di casa, formato da Lombardi, Basile, Tancredi, Vicente e Pereira; di contro i ragazzi rossoblu scendono in campo con Monopoli tra i pali, Diomede centrale, Rueda e Capozzi al supporto di Buitre.
Direzione dell’incontro affidata al duo Valentini – Loconte della sezione di Bari.
Pronti via, la squadra di casa sfiora la rete del vantaggio con Pereira, palla che si stampa sulla traversa. Il vantaggio arriva un minuto più tardi grazie a Basile. La risposta rossoblu non tarda ad arrivare; De Nido e Capozzi, con quest’ultimo a segno, confezionano la rete che ristabilisce la parità. E’ un botta e risposta, con le due formazioni che si affrontano a viso aperto. Al 13’ Vicente approfittando di un errore avversario, va a segno. Entra Guerra e come un amuleto porta fortuna, insacca, mettendo la palla dove il portiere non può arrivarci. Cervello e compagni alzano i ritmi di gioco, proponendo soluzioni offensive a raffica. Al 22’ Suriano colpisce il palo alla sinistra di Lombardi. Nel finale di tempo sale in cattedra Del Vecchio, realizzando dure reti in sequenza che permettono alla squadra rossoblu di andare all’intervallo un vantaggio di due reti.
Alla ripresa, mister Mascolo opta per il portiere in movimento sin dal primo minuto, con l’intenzione di limitare gli avversari e di proporsi in superiorità numerica in fase offensiva. Diomede e compagni si compattano e riescono a chiudere tutti gli spazi, impedendo le imbucate centrali degli avversari e andando vicino al gol in più di una occasione, colpendo anche un palo con Buitre. Al 17’ Monopoli deve arrendersi al tiro imprendibile di Vicente. Negli ultimi 5’ minuti, Buitre, con una doppietta chiude l’incontro, spedendo tutti sotto la doccia.
Finale Città di Altamura – Futsal Canosa (3-6)
Negli altri incontri, vittoria schiacciante per la Futsal Capurso che supera con 10 reti di differenza il Casalsavoia e per le Aquile Molfetta contro l’Audace Monopoli, che permettono alla prima di restare in test alla classifica sempre con due punti di vantaggio e alla seconda di continuare a sperare nei Play Off.
Sarà l’ultima giornata a decidere la vincente di questo splendido campionato, con la Futsal Canosa impegnata nella gara casalinga contro l’Atletico Cassano e la Futsal Capurso che farà visita al Thuriae. Bisogna crederci fino in fondo perché i sogni a volte possono diventare realtà.
Emanuele Cristiani
Città di Altamura: 12 Lombardi, 6 Moramarco (K), 3 Facendola, 22 Colonna, 5 Mercadante, 17 Tafumi, 7 Pereira, 8 Basile, 9 Pestrichella, 18 Tancredi, 10 Vicente, 30 Sangirardi. All. Mascolo
Marcatori: Basile, Vicente (2)
Futsal Canosa: 22 Monopoli, 30 Leone, 2 De Nido, 3 Del Vecchio, 4 Diomede, 5 Cervello, 6 Suriano, 8 Rueda, 9 Buitre, 10 Capozzi, 11 Guerra, 19 Bilanzuoli.
Marcatori: Capozzi, Guerra, Del Vecchio (2), Buitre (2)
Risultati 33° Giornata:
Atletico Cassano – Olympique Ostuni 2-4
Audace Monopoli – Aquile Molfetta 5-6
Città di Altamura – Futsal Canosa 3-6
Diaz – G.A. Rutigliano 5-0
Futsal Capurso – Casalsavoia 12-1
G.F. Casamassima – Futsal Messapia 3-19
Jonny Frog – Fuente Lucera 8-5
R.F. Carovigno – Thuriae 9-5
Five Bari – Riposo
Classifica Generale:
Futsal Capurso 79
Futsal Canosa 77
Aquile Molfetta 68
Futsal Messapia 60
Five Bari 56
Atletico Cassano 51
Real Five Carovigno 42
Thuriae 42
Casalsavoia 41
Fuente Lucera 41
Città di Altamura 39
Jonny Frog Castellaneta 39
Diaz Bisceglie 38
Olympique Ostuni 34
Audace Monopoli 27
G.A. Rutigliano 22
Grazy Four Casamassima 4 (-1 pen.)
34° Giornata – Sabato 18 Aprile:
Futsal Canosa – Atletico Cassano
Olympique Ostuni – Audace Monopoli
Five Bari – Città di Altamura
Aquile Molfetta – Diaz
Thuriae – Futsal Capurso
Casalsavoia – Grazy Four Casamassima
Futsal Messapia – Jonny Frog
Giovani Aquile Rutigliano – Real Five Carovigno
Fuente Lucera – RIPOSA

martedì 3 marzo 2015

CANOSA DI PUGLIA : Per la Futsal tutto facile, 19esima vittoria contro il Thuriae

Nella 27a giornata del campionato regionale di calcio a 5, serie C1, tutto facile per la Futsal Canosa nella vittoria casalinga contro il Thuriae, giunto a Canosa di Puglia, privo del Pivot Salamida ed imbottito di giovani talenti di buona prospettiva.

La prima frazione è un dominio rossoblu, con gli ospiti incapaci di reagire alla veemenza degli uomini di casa, che si portano subito in vantaggio con Guerra, tiro ad incrociare e portiere battuto. Al 5’ Zarzaleyo raddoppia, tiro dalla distanza che sorprende la retroguardia ospite. Nella fase centrale arrivano in sequenza le reti di Rueda, Buitre, ancora Rueda, Zarzaleyo e Suriano. All’intervallo gara praticamente chiusa.

Al primo minuto della ripresa Capozzi realizza l’ottava rete. Leggero rilassamento per la squadra di casa e ne approfittano gli ospiti, andando a segno con Malena G, Lacatena e Colapietro. Al 9’ Buitre realizza la nona rete. Nei minuti seguenti, Colapietro e Malena G. portano a cinque le reti per la propria formazione. La gara scorre velocemente senza nessun brivido. Al 23’ Buitre chiude l’incontro, realizzando la terza rete personale.

Una gara che ha lasciato ben poco all’immaginazione confermando l’ottimo stato di forma della formazione canosina. D’altro canto per il Thuriae, non era questa l’occasione per guadagnare punti salvezza. Da apprezzare ed elogiare è la scelta, societaria, della formazione ospite, di schierare un roster la cui età media non superava i 22 anni. Se oggi la squadra arranca nelle zone di medio bassa classifica, con una salvezza tutta da conquistare, fra qualche hanno potrà anche puntare a ben altre posizioni, grazie ai talenti di casa.

Le altre gare: Continua l’inseguimento alla testa della classifica, con la Futsal Capurso che resta solida al comando, dopo la convincente vittoria in trasferta sula campo del Real Five Carovigno. Distacco ancora fermo a due punti. Alle spalla della formazione rossoblu, risalgono Five Bari e Futsal Messapia, rispettivamente vittoriosi contro Casalsavoia e Città di Altamura. In zona retrocessione, vittoria casalinga dell’Olympique Ostuni contro le G. A. Rutigliano, quest’ultima prossima avversaria della squadra canosina, gara prevista sabato 07 marzo c.a. ore 16:00.
40 punti separano le due formazioni, questo non dovrà trarre in inganno; a questo punto della stagione ogni gara può riservare delle insidie, soprattutto se si va a giocare in casa di una formazione alla ricerca disperata di punti salvezza e su una superficie in sintetico che non agevole le formazioni tecniche.

Emanuele Cristiani

Futsal Canosa: 1 Monopoli, 12 Leone, 2 Albanese, 3 Del Vecchio, 5 Cervello (K), 6 Suriano, 7 Zarzaleyo, 8 Rueda, 9 Buitre, 10 Capozzi, 11 Guerra, 19 Bilanzuoli. All. Vaccariello

Thuriae: 1 Romanazzi, 3 Lacarbonare, 4 Cristantiello (´98), 5 Ancona, 7 Denovellis (´98), 8 Malena G., 9 Colapietro, 10 Lacatena, 13 Tria. All. De Tomaso

Risultati 27° Giornata – Serie C1

Atletico Cassano – Fuente Lucera 5-5
Audace Monopoli – Jonny Frog 3-3
Città di Altamura – Futsal Messapia 3-4
Diaz – G.F.Casamassima 6-0 (tav)
Five Bari – Casalsavoia 3-2
Futsal Canosa – Thuriae 10-5
Olympique Ostuni – G.A.Rutigliano 9-3
R.F. Carovigno – Futsal Capurso 3-5
Ha riposato: Aquile Molfetta

Classifica Generale

Futsal Capurso 64
Futsal Canosa 62
Aquile Molfetta 53
Five Bari 50
Futsal Messapia 48
Atletico Cassano 42
Real Five Carovigno 36
Casalsavoia 35
Città di Altamura 33
Diaz Bisceglie 32
Thuriae 30
Fuente Lucera 29
Olympique Ostuni 28
Jonny Frog Castellaneta 27
G.A. Rutigliano 22
Audace Monopoli 21
Grazy Four Casamassima 5

28° Giornata – Sabato 07 Marzo 2015
Futsal Messapia – Atletico Cassano
Fuente Lucera – Audace Monopoli
Casalsavoia – Città di Altamura C5
Jonny Frog – Diaz
Thuriae – Five Bari
Giovani Aquile Rutigliano – Futsal Canosa
Aquile Molfetta – Olympique Ostuni
Grazy Four Casamassima – Real Five Carovigno
Futsal Capurso – RIPOSA

martedì 10 febbraio 2015

CANOSA DI PUGLIA : La Futsal supera 8-3 la Jonny Frog Castellaneta e resta al comando

Nella 23° giornata del campionato regionale di calcio a 5, la squadra rossoblu continua a vincere restando al comando della classifica generale. A farne le spese la Jonny Frog Castellaneta, parsa in netta situazione di emergenza con soli dieci uomini a disposizione di mister Lamanna.
L’incontro diretto dal duo De Candia – Cives della sezione di Molfetta, è stato praticamente un monologo canosino con la squadra ospite che ha accennato ad una debole ripresa solo nella seconda frazione di gioco.
Al calcio d’inizio start five formato da Leone, Cervello, Zarzaleyo, Buitre e Capozzi per la squadra guidata da mister Vaccariello, di contro mister Lamanna, con una rosa rimaneggiata dalle numerose assenze si affida a Specchi, Mastronardi, Fedele, Giannini e il capitano Cassone.
La gara si sblocca al 5’ con Cervello che finalizza un ottimo schema da calcio di punizione. Due minuti più tardi arriva il raddoppio con Capozzi, su passaggio filtrante di Zarzaleyo. Gli ospiti accusano il colpo e sembrano incapaci di reagire alla buona organizzazione della squadra canosina. Al 13’ Rueda inventa e Guerra finalizza la terza rete. I ritmi si abbassano notevolmente con gli uomini di mister Vaccariello che gestiscono. Allo scadere, un uno – due spettacolare tra Capozzi e De Nido, permette a quest’ultimo di andare a segno. Al riposo Futsal Canosa in vantaggio per quattro reti a zero.
Arrivano nella ripresa le prime reazione della squadra ospite, con due conclusioni nei primi. Al 2’ Giannini sfruttando un errore d’impostazione di Buitre, va a segno sorprendendo il portiere di casa Leone. La rete subita non scompone non impensierisce e subito al 7’ arriva la risposta con Rueda che piazza la palla dove il portiere non può arrivarci, allungando nuovamente il divario. Al 18’ Capozzi finalizza uno schema da calcio d’angolo che lascia la retroguardia ospite immobile. Al 23’ Rueda pesca Cervello libero sulla destra ed arriva la settima rete. Nei minuti finali due disattenzioni permettono a Cassone, prima e Mastronardi, dopo di realizzare la seconda e la terza rete per la propria squadra. Poco prima del fischio finale Rueda fissa il risultato sull’ 8 a 3.
Una gara praticamente con un risultato mai in discussione che lancia la squadra rossoblu al doppio impegno previsto in settimana con Fuentre Lucera, in trasferta martedì 10 Febbraio e Futsal Messapia, in casa Sabato 14 Febbraio. Due gara importantissime con due formazioni ben organizzate e che di certo vorranno cercare di far punti per continuare il loro cammino. D’altra parte la Futsal Canosa dovrà continuare a vincere per restare al comando della classifica generale affermando le proprie ambizioni in ottica promozione.
La Altre Gare: Nelle altre gare in programma la Futsal Capurso riesce ad agguantare la vittoria, sul campo del Città di Altamura, nei minuti finali all’ultima azione utile dell’incontro, restando in testa a pari punti con la Futsal Canosa. Alle spalle sempre più terza forza del campionato le Aquile Molfetta, vittoriose nella gara casalinga contro la Futsal Messapia. A metà classifica la Fuente Lucera supera agevolmente l’Olympique Ostuni e si mette in una posizione più agevole a centro classifica. In coda perdono tutte lasciando la situazione invariata.
Emanuele Cristiani
Futsal Canosa: 22 Monopoli, 30 Leone, 2 De Nido, 4 Diomede(K), 5 Cervello, 6 Del Vecchio, 7 Zarzaleyo, 8 Rueda, 9 Buitre, 10 Capozzi, 11 Guerra, 19 Bilanzuoli. All. Vaccariello
Jonny Frog: 1 Specchi, 18 Russo, 3 Tempesta, 19 Fedele, 6 Mastronardi, 7 Leone, 8 Giannini, 14 D’angelo, 20 Lotti, 12 Cassone (K). All. Lamanna
Marcatori
1° Tempo
5′ Cervello (FC), 7′ Capozzi(FC), 13′ Guerra (FC), 31′ De Nido.
2° Tempo
2′ Ginnini (JF), 7′ Rueda (FC), 18′ Capozzi (FC),23′ Cervello (FC), 27′ Cassone (JF), 28′ Mastronardi (JF), 29′ Rueda (FC)
Risultati 23° Giornata:
Aquile Molfetta – Futsal Messapia 4-1
Atletico Cassano – R. F. Carovigno 4-4
Audace Monopoli – Diaz 2-3
Città di Altamura – Futsal Capurso 4-5
Five Bari – G.F. Casamassima 15-3
Futsal Canosa – Jonny Frog 8-3
G.A. Rutigliano – Casalsavoia 3-5
Olympique Ostuni – Fuente Lucera 2-5
Ha riposato: Thuriae
Classifica Generale:
Futsal Canosa 52
Futsal Capurso 52
Aquile Molfetta 47
Five Bari 43
Atletico Cassano 38
Futsal Messapia 38
Casalsavoia 32
Real Five Carovigno 30
Diaz Bisceglie 29
Fuente Lucera 28
Olympique Ostuni 24
Città di Altamura 23
Thuriae 23
G.A. Rutigliano 22
Jonny Frog Castellaneta 22
Audace Monopoli 17
Grazy Four Casamassima 5
24° Giornata – Martedì 10 Febbraio 2015
Casalsavoia – Aquile Molfetta
Futsal Capurso – Atletico Cassano
Real Five Carovigno – Audace Monopoli
Grazy Four Casamassima – Città di Altamura
Jonny Frog Calcio a 5 – Five Bari
Fuente Lucera – Futsal Canosa
Thuriae – Giovani Aquile Rutigliano
Futsal Messapia – Olympique Ostuni
Diaz – RIPOSA

martedì 6 gennaio 2015

CANOSA DI PUGLIA : Futsal Canosa batte Atletico Cassano 3-5. Buitre e Rueda i marcatori

Nell’ultima giornata del girone d’andata, la Futsal Canosa espugna il Palazzetto di Cassano Murge e resta in scia della capolista Futsal Capurso, campione d’inverno.
La Gara: Quintetti iniziali schierati dai due tecnici formati da Papa, D’Ambrosio, Casalino(K), Anastasia e l’argentino Vera per i padroni di casa; Monopoli, Cervello, Capozzi e il duo iberico Rueda e Buitre per la squadra rossoblu. Gara intensa e piacevole sin dai primi minuti di gioco. Al 12’, sono gli uomini di mister Vitulli a passare in vantaggio con Vera, che sfrutta una disattenzione difensiva ed insacca. La risposta canosina non tarda ad arrivare, al 15’ Rueda, ben servito da Zarzaleyo non sbagli e ristabilisca il risultato di parità. Nelle file di casa, Ramos inizia a carburare gioco, sfuggendo in più di una occasione alle marcature avversarie. Negli ultimi cinque minuti della prima frazione, Buitre realizza due reti, la prima al 26’ su assist di Rueda, la seconda grazie ad un uno – due con Capozzi.
Nella seconda frazione, è ancora la squadra di mister Vaccariello ad andare a segno con Buitre, ben servito in lungo linea da Capozzi. La reazione dell’Atletico Cassano è veemente, in due minuti costringono Monopoli agli straordinari, prima su un tiro ravvicinato di Casalino e subito dopo su un bolide dalla distanza di Ramos. All’8’ Buitre recupera l’ennesimo pallone della sua gara e serve Rueda, che da due passi non sbaglia, siglando la quinta rete. Nella fase centrale della seconda frazione, Urgesi, su schema da calcio piazzato, sorprende Monopoli, riaccendendo le speranze di una clamorosa rimonte. Al 15’ la direzione arbitrale, concede un calcio di rigore all’Atletico Cassano, sul dischetto si presenta Urgesi che sbaglia, lasciandosi ipnotizzare da Monopoli. Negli ultimi minuti, la squadra rossoblu colpisce per ben due volte i legni, prima con Zarzaleyo e poi con Buitre, prima che l’Atletico Cassano trovi la terza rete con Strazione, dopo l’inserimento in campo del portiere di movimento. Al triplice fischio Atletico Cassano 3 – Futsal Canosa 5.
Le altre gare: Nelle altre gare di giornata continua a vincere la Futsal Capurso, che conferma la sua leadership in testa alla classifica generale. Contro il Thuriae del presidente Malena, la squadra di mister Squillace, fatica e non poco, ma alla fine riesce a strappare i tre punti. Risale sul terzo gradino il Futsal Messapia, che vince in trasferta sul campo della Jonny Frog. Subito dietro continuano a risalire anche le Aquile Molfetta, capaci di vincere il derby contro la Diaz Bisceglie, staccandoli in classifica di tre lunghezze. In coda da segnalare l’importante vittoria del Città di Altamura, che in casa supera il Five Bari del presidente Catinella. Restano arretrati G. F. Casamassima, G. A. Rutigliano e Audace Monopoli.
Il prossimo turno: Dopo la conclusione del girone d’andata, non c’è tempo per pensare a ciò che è stato ma concentrarsi subito su ciò che sarà per affrontare al meglio la prossima gara prevista sabato 10 Gennaio ore 16:00, presso la Palestra “ITC Aldo Moro” di Monopoli, contro, una squadra, l’Audace Monopoli in piena zona retrocessione.
Emanuele Cristiani

Atletico Cassano: 12 Papa, 5 Vera, 6 Casalino, 7 Papa V., 8 Anastasia, 10 D’Ambrosio, 11 Straziota, 1 Savino, 18 Giorgio, 21 Lacasella, 22 Ramos, 23 Urgesi. All. Vitulli
Marcatori: Vera, Urgesi, Straziota.
Futsal Canosa: 22 Monopoli, 30 Leone, 2 De Nido, 3 Albanese, 5 Cervello, 6 Suriano (K), 7 Zarzaleyo, 8 Rueda, 9 Buitre, 10 Capozzi, 11 Guerra, 19 Bilanzuoli. All. Vaccariello.
Marcatori: Buitre (3), Rueda(2)
Risultati 17a Giornata:
Atletico Cassano – Futsal Canosa 3-5
Audace Monopoli – Olympique Ostuni 2-4
Città di Altamura – Five Bari 3-2
Diaz Bisceglie – Aquile Molfetta 2-5
Futsal Capurso – Thuriae 5-4
G.F. Casamassima – Casalsavoia 0-11
Jonny Frog – Futsal Messapia 2-6
R.F. Carovigno – G. A. Rutigliano 3-2
Ha riposato: Fuente Lucera
Classifica:
Futsal Capurso 40
Futsal Canosa 39
Futsal Messapia 32
Aquile Molfetta 31
Atletico Cassano 31
Five Bari 28
Diaz Bisceglie 24
Real Five Carovigno 23
Casalsavoia 22
Olympique Ostuni 20
Fuente Lucera 19
Jonny Frog Cast. 18
Thuriae 17
Città di Altamura 16
Audace Monopoli 14
G.A. Rutigliano 10
Grazy F. Casamassima 5
18a Giornata – Sabato 10 Gennaio – ore 16:00
Real Five Carovigno – Aquile Molfetta
Jonny Frog Calcio a 5 – Casalsavoia
Atletico Cassano – Five Bari
Audace Monopoli – Futsal Canosa
Fuente Lucera – Futsal Messapia
Futsal Capurso – Giovani Aquile Rutigliano
Diaz – Olympique Ostuni
Grazy Four Casamassima – Thuriae
Città di Altamura – RIPOSA

giovedì 25 settembre 2014

CANOSA DI PUGLIA : I tre punti arrivano grazie a Buitre e De Nido

foto 2 (6)Nel primo dei quattro turni infrasettimanale previsti, la Futsal Canosa non stecca e porta a casa altri tre punti fondamentali per restare in scia di Casalsavoia e Futsal Capurso, entrambe uscite vittoriose dai rispettivi match. La Diaz, nonostante la sconfitta, esce dal campo con la consapevolezza di aver imboccato la retta via, con una prestazione positiva, grazie ad una buona seconda frazione di gioco.

Parte subito bene la squadra rossoblu, schierata in campo con Piccinno tra i pali, Cervello, Diomede e il duo iberico Zarzaleyo e Buitre; di contro la squadra padrona di casa, non regge l’impatto iniziale, con Povia che si rende protagonista in più di una occasione. All’8’ la Futsal Canosa passa in vantaggio con un perfetto sinistro di Buitre. La reazione della Diaz arriva quasi subito, Lavolpicella colpisce il palo alla sinistra di Piccinno. La squadra di mister Di Pinto, alla ricerca della rete del pareggio, si rende pericolosa con De Cillis in più di una occasione, ma l’esperienza della squadra canosina unita agli ottimi interventi del portiere Piccinno lasciano il risultato invariato. Nell’ultimo quarto d’ora Buitre diventa devastante. Al 23’ colpisce il palo alla destra di Povia; poco più tardi raccoglie l’invito di Cervello, colpendo la palla di prima intenzione, Povia devia in angolo. Allo scadere di tempo, sempre Buitre, recupera palla sulla destra e con un improvviso cambio di passo salta l’uomo presentandosi solo davanti alla porta, palla in angolo. Un minuto più tardi partecipa all’azione che porta a tiro Diomede, con la palla prontamente respinta. Si chiude la frazione con la Diaz in netta difficoltà.
Nella ripresa, al contrario di quello che si potesse immaginare, la Diaz entra in campo con più determinazione e coraggio, alzando il baricentro della squadra, ed impostare il gioco nella metà campo avversaria. A colpire è la Futsal Canosa, che alla prima occasione utile raddoppia con De Nido, lasciato libero. La gara s’infiamma, De Cillis in due occasioni va vicino alla rete, nella prima decisiva la chiusura di Piccinno, nella seconda a portiere battuto è Cervello ad intercettare la palla sulla linea di porta. Al 24’ arriva la rete, meritata, della Diaz con Lavolpicella, tacco sopraffino e palla sotto le gambe dell’incolpevole Piccinno. Tre minuti più tardi, nel momento migliore della Diaz, la Futsal chiude la gara, Buitre prende palla e riparte, trovandosi solo davanti al portiere, all’azione partecipa anche Zarzaleyo, Povia in difficoltà subisce la rete del definitivo 3 a 1 per i rossoblu.
Continua il lungo cammino della squadra del Presidente Pizzuto, alla vetta della classifica, pensare gara dopo gara, evitando i cali di concentrazione, che contro squadra dall’organico complessivo più quotato, potrebbero costare caro.
Prossimo appuntamento con il campionato di calcio a 5, sabato 27 settembre ore 16:00, con l’impegno casalingo della Futsal Canosa contro il Real Five Carovigno, rivitalizzato dalla vittoria casalinga contro l’Olympique Ostuni.
Emanuele Cristiani
Diaz Bisceglie:12 Povia (K), 2 Preziosa, 9 De Cillis, 14 Valente, 25 Tortora, 6 Salerno, 7 Papagni, 18 Lavolpicella, 19 Garofoli, 17 Di Corrado, 11 Palermo (vK), 21 Papagni. All. Di Pinto
Marcatori: Lavolpicella s.t.
Futsal Canosa: 22 Monopoli, 30 Piccinno, 2 De Nido, 3 Albanese, 4 Diomede, 5 Cervello (vK), 6 Suriano (K), 7 Zarzaleyo, 8 Rueda, 9 Buitre, 16 Verderosa, 19 Bilanzuoli. All. Vaccariello
Marcatori: Buitre (2), De Nido

Risultati 2° Giornata
Atletico Cassano - Città di Altamura 2-2
Diaz Bisceglie -Futsal Canosa 1-3
Fuente Lucera – Casalsavoia 4-8
Futsal Capurso Aquile Molfetta 3-1
Grazy Four Casamassima – Giovani Aquile Rutigliano  6-6
Jonny Frog Castellaneta – Thuriae 5-4
Real Five Carovigno – Olympique Ostuni  5-3
Audace Monopoli – Five Bari   2-4

Classifica
Casalsavoia 3
Futsal Capurso 3
Futsal Canosa 3
Atletico Cassano 4
Aquile Molfetta 3
Five Bari 3
Futsal Messapia 3
Jonny Frog Cast. 3
Olympique Ostuni 3
Real Five Carovigno 3
Thuriae 3
Città di Altamura 1
Giovani Aquile Rutigliano 1
Grazy Four Casamassima 1
Audace Monopoli 0
Diaz 0
Fuente Lucera 0

3° Giornata – Sabato 27 Settembre ore 16:00

Aquile Molfetta – Grazy Four Casamassima
Casalsavoia – Futsal Messapia
Città di Altamura C5 – Audace Monopoli
Five Bari Calcio a 5 – Diaz
Futsal Canosa - Real Five Carovigno
Giovani Aquile Rutigliano – Jonny Frog
Olympique Ostuni – Futsal Capurso
Thuriae – Fuente Lucera
RIPOSA – Atletico Cassano

martedì 2 settembre 2014

CANOSA DI PUGLIA : Futsal, volti nuovi e graditi ritorni

foto 3(3)Prima settimana di preparazione atletica che volge al termine per la squadra rossoblu. Sotto l’attenta supervisione del tecnico Vaccariello e dei suoi collaboratori, gli atleti compiono il loro lavoro con la concentrazione e la determinazione giusta.

Tra i volti nuovi, ormai già annunciati, il trio spagnolo Rueda, Zarzaleyo e Buetre, che si aggiungono ai riconfermati Cervello, Capozzi, De Nido, mentre Diomede e Suriano si uniranno al gruppo nei prossimi giorni. Buono l’apporto dei due Under Bilanzuoli e Verderosa. Gradito ritorno quello di Capitan Giovanni Acquaviva, fermo da oltre 18 mesi per infortunio e parso in ottima condizione.
Giovanni Acquaviva: “Sono felice di ricominciare con il Futsal giocato, dopo l’infortunio non credevo che fosse mai arrivato questo momento. La voglia di far bene è tanta e cercherò di dimostrarlo giorno dopo giorno. Ora devo solo vedere come il mio fisico reagisce ai carichi di lavoro di questi giorni. Ho ottime sensazioni. Per quanto riguarda il lavoro che stiamo svolgendo posso dire che abbiamo iniziato col giusto entusiasmo e con la giusta determinazione. Saranno 4 settimane di preparazione molto intense e soprattutto subito piene di impegni che ci proietteranno all’esordio in coppa e poi in campionato. La rosa quest’anno è stata allestita per cercare di raggiungere traguardi importanti, grazie all’innesto di Rueda, Zarzaleyo e Buitre che ben si stanno inserendo. I tre ragazzi hanno da subito mostrato le loro qualità tecnico-tattiche e soprattutto la loro voglia di vincere e di fare bene con la Futsal Canosa. La società ha fatto il massimo per allestire una rosa competitiva su tutti i fronti, ora ci tocca lavorare sodo, con determinazione e con quel pizzico di umiltà che non guasta. Con una squadra di questo calibro e con la professionalità del mister Vaccariello abbiamo tutti gli ingredienti per vincere. La voglia di dimostrarlo in campo è tanta!
Sarà un campionato avvincente, molte squadre si sono rinforzate, alzando il livello di competizione.
Credo che alla fine la spunterà la squadra capace di mantenere gli stessi ritmi per tutto l’arco della stagione. Forza Futsal Canosa ed in bocca al lupo a tutte le società che parteciperanno al campionato di C1”.
Al primo giorno di raduno, non è mancata la presenza da parte delle autorità cittadine, con il Vice-Sindaco, Pietro Basile e l’Ass.re allo Sport, Sabino D’Aulisa, che hanno voluto far sentire alla squadra la vicinanza di una intera città, in vista dell’inizio della prossima stagione agonistica.
Fonte: Ufficio Stampa – A.s.d. Futsal Canosa E.Cristiani

mercoledì 13 agosto 2014

CANOSA DI PUGLIA : Futsal, dalla Spagna arriva David Moreno Gonzales “Buetre”

BuetreProveniente dal Sinapsis de Luque, squadra di 2° categoria spagnola, è lui l’Ala Pivot richiesto da mister Vaccariello.

L’ASD Futsal Canosa comunica in via ufficiale, di aver acquisito le prestazione sportive del calcettista spagnolo David Moreno Gonzales “Buetre”. Soddisfatta per l’operazione portata a termine, la Dirigenza augura all’atleta una stagione ricca di soddisfazioni.
Nato l’11 febbraio del 1992 a Priego de Cordoba, provincia di Corboda, Buetre ha nel suo bagaglio tecnico la propensione naturale al gol. Nella passata stagione ha totalizzato 30 reti, risultando uno dei migliori marcatori del Sinapsis de Luque.
“E’ un’Ala Pivot con spiccate doti realizzative – esordisce il tecnico rossoblu Vaccariello – giocatore molto veloce nonostante la sua altezza, capace di adattarsi bene alla mia idea di gioco, tiro potente e buona velocità in uscita con palla al piede, in grado di far bene anche la fase difensiva. Bisognerà vedere in che modo sarà capace di adattarsi al campionato italiano, anche se i presupposto per far si che lui possa far bene ci sono tutti”
Va pian piano completandosi la fase di rafforzamento della rosa a diposizione del tecnico, nelle prossime ore si attendono altri colpi di mercato.
Ufficio Stampa – Asd Futsal Canosa

mercoledì 30 luglio 2014

CANOSA DI PUGLIA : Capitan Gianluca Caputo saluta e ringrazia

Caputo GianlucaCapitan Gianluca Caputo saluta tutti e ringrazia.“Spero questo possa essere più che un addio al parquet un arrivederci, siete e resterete sempre la mia seconda famiglia”, dichiara. L’a.s.d. Futsal Canosa comunica in via ufficiale la decisione di Capitan Caputo di fermarsi per un anno e nello stesso tempo ringrazia l’atleta ma ancor di più l’uomo per i bellissimi anni trascorsi assieme.

Presidente Pizzuto: “ Nello sport i saluti sono sempre presi con un pizzico di malinconia. Comprendo la sua decisione di dire stop, viene da una stagione difficile a livello personale, con uno scarso minutaggio in campo. Purtroppo capita anche questo quando si fa parte di progetti ambiziosi come il nostro, ma va elogiato il suo comportamento serio e rispettoso dei ruoli, è stato in grado di accettare la situazione e di non far nessun tipo di polemica, al contrario ha assicurato il suo supporto ai nuovi arrivati accogliendoli nel gruppo e facendoli sentire parte integrante già dal primo momento. Un esempio per i più giovani. A lui va il grazie di tutti. Arrivederci Capitano”
L’intervista
Capitano Caputo siamo ai saluti…..
G.C.: Si, credo sia arrivato il momento giusto. Vengo da una stagione difficile dove ho giocato poco anche a causa delle mie caratteristiche che poco si adattano al tipo di gioco della squadra.
 Una carriera contraddistinta dal vizio del gol che ti è valso il soprannome di Bomber …
G.C.: In 12 anni che pratico questo sport sono riuscito a realizzare ben 673 reti. Tra le più belle potrei metterci lo splendido pallonetto da metà campo, nell’incontro di coppa a Ruvo di Puglia.
Dodici di carriera sono tanti, raccontaci i tuoi inizi e i momenti più felici…
G.C.:  Naturalmente specifichiamo che non nasco calcettista ma lo divento nel lontano 2002 con la nascita del Canusium calcio a 5, con Presidente Colucci e dirigente Pino Grisorio, un grande amico per me. Anni fantastici finiti con la chiusura della società per mancanza di fondi. Successivamente il passaggio nella nuova neo-nata società del presidente Pizzuto, in grado di accogliermi e darmi la possibilità di continuare a praticare questo fantastico sport. I primi anni di certo non eravamo una squadra pronta per il salto di qualità ma le nostre piccole soddisfazioni siamo riusciti a togliercele con il raggiungimento della semifinale di coppa. Quell’anno la rosa era composta solo da giocatori canosini ed in panchina avevamo mister Dattoli. Negli ultimi anni il cambio di marcia con l’arrivo di mister Vaccariello e di calcettisti esperti come Cervello e Guerra. Tutto il resto è storia recente; una promozione in C1, finale di coppa Puglia e vittoria della coppa disciplina nella stagione 2012/2013; semifinale Play Off campionato regionale serie C1 nell’ultima stagione.
Come già specificato, il salto di qualità è arrivato negli ultimi due anni….
G.C.: Si, credo sia sotto gli occhi di tutti lo splendido lavoro svolto dalla società e da Mister Vaccariello. Da lui c’è solo da apprendere, è molto preparato, attento ad ogni dettaglio. Lo stimo molto. 
Capitano spero questo possa essere un arrivederci più che un addio….
G.C.: Certo che questo va considerato un arrivederci, la prossima stagione pur non essendo in rosa resterò comunque vicino alla squadra. Nel congedarmi voglio porgere i miei ringraziamenti a tutta la società che non ha mai smesso di credere in me; ai miei compagni di squadra, uomini fantastici; a tutti i tifosi che mai hanno smesso di incitarmi ed incoraggiarmi; ed infine un ringraziamento va anche alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto. Grazie sinceri a tutti per questi splendidi anni trascorsi assieme, non smetterò mai di incitare e tifare Futsal Canosa, siete e resterete sempre la mia seconda famiglia.
Ufficio Stampa – Futsal Canosa
Foto©Alessia Penna

mercoledì 16 luglio 2014

CANOSA DI PUGLIA : Futsal il mister Vaccariello viene confermato per la nuova stagione

VaccarielloLa società Futsal Canosa annuncia che per la stagione 2014/2015 la guida tecnica è stata riconfermata a mister Francesco Vaccariello, artefice nelle ultime due stagioni di una serie di successi che hanno proiettato la squadra rossoblu ad essere tra le protagoniste del calcio a 5 regionale.

Incoraggianti sono le parole del Presidente Franco Pizzuto, che non nasconde le sue ambizioni per la prossima stagione: “Con la riconferma di mister Vaccariello si sta dando seguito alla condivisione di un progetto ambizioso, iniziato assieme due anni fa, e che ci ha reso protagonisti del panorama regionale di calcio a 5. Per ciò che riguarda la rosa che gli verrà messa a disposizione, oltre alle riconferme, si stanno cercando calcettisti funzionali al progetto e che possano adattarsi con facilità e in tempi brevi, al modulo di gioco della squadra. Siamo ai dettagli, presto comunicheremo i nomi degli atleti che faranno parte della prossima stagione”
Fonte: Ufficio Stampa – A.s.d. Futsal Canosa

giovedì 1 maggio 2014

CANOSA DI PUGLIA : Il Futsal perde col Givova Ruvo 2-3 e dice addio ai play off

playoffNella semifinale Play Off del campionato regionale calcio a 5, serie C1, il Futsal Canosa perde in casa del Givova Ruvo e dice addio ai sogni promozione in serie B. Una sconfitta che arriva in maniera inaspettata dopo una partenza fulmine degli uomini di mister Vaccariello che alla lunga pagano il calo fisico arrendersi agli avversari, in grado di recuperare la gara e di volare direttamente in finale contro lo Sporting Club Grotte,in programma sabato 3 maggio ore 16:00 – Castellana Grotte.

Folta la presenza del pubblico canosino che mai ha smesso di incitare e sostenere la propria squadra con cori e coreografie da grandi palcoscenici, a confermare il grande lavoro della società per attrarre a se una fetta di pubblico cittadino, indispensabile per puntare a grandi successi futuri.
L’incontro diretto dalsig. Cipriani della sezione di Taranto e dal sig. Sicolo della sezione di Bari, non ha avuto un attimo di respiro con i primi minuti nettamente a favore della squadra rossoblu. Start Five per il Givova Ruvo composto da Di Bitonto tra i pali, che sostituisce l’assente Mastrorilli, Forini centrale difensivo, e i tre giocatori di movimento Amoruso, Russo e il forte Magurean; di contro il Futsal Canosa, che deve fare a meno di Di Palma fuori per squalifica, schiera Diviccaro tra i pali, Cervello centrale difensivo, De Nido, Diomede e Capozzi a fare movimento.
Alla prima occasione il Futsal Canosa passa in vantaggio con un’azione magistrale che mette in confusone tutta la squadra ruvere, con Capozzi che pesca De Nido solo sul secondo palo. Il Givova accusa il colpo e al 2’ minuto il Futsal Canosa passa ancora, De Nido solo davanti al portiere di casa calcia a colpo sicuro, la palla deviata s’impenna e in un contrasto aereo tra Diomede e Russo, finisce in rete. La partita sembra incanalarsi sul giusto binario, il Givova reagisce con una conclusione dalla distanza di Magurean, ma è ancora Futsal Canosa vicino alla terza rete con Diomede in ben due occasioni tra il 3’ ed il 5’ minuto. Al 10’ Diviccaro sfiora l’autorete, lasciandosi sfuggire la palla dalle mani, che colpisce la traversa e finisce fuori dalla linea di porte. Mister De Venuto cerca di riprendere la gare inserendo il Pivot Mazzone e cercando di alzare il baricentro della propria squadra andando a pressare alti e compatti la squadra canosina. La mossa tattica del Givova funzione, rallentando i ritmi. Al 24’ Cervello viene pressato in area, nel rinvio la palla viene compita con un braccio da un avversario e resta ferma al limite, gli arbitri non fischiano il fallo e lasciano correre, Amoruso si avventa sulla palla e tira in porta accorciado le distanza. Un minuto più tardi De Nido viene ammonito per simulazione. Nel finale Capozzi ci prova con un paio di conclusioni dalla distanza. All’intervallo il Futsal Canosa conduce la gara con una rete di margine sul Givove Ruvo.
Alla ripresa dell’incontro il Givova va a segno al 4’ con Russo, inspiegabilmente lasciato solo sul secondo palo. Un minuto dopo arriva il secondo giallo per De Nido, che commette fallo su Forini e viene spedito anzitempo sotto la doccia. La squadra di mister Vaccariello, in inferiorità numerica, si compatta mantenendo il risultato invariato. Ristabilita la parità di uomini in campo, a sorpresa il Futsal Canosa subisce la rete di Amoruso, che dalla distanza sorprende Diviccaro e porta la propria squadra in vantaggio. A risultato raggiunto, il Givova si compatta e rinuncia al gioco, d’altra parte il Futsal Canosa non riesce ad alzare i ritmi, pagando lo sforzo fisico e costretta dagli avversari a pungere solo con tiri dalla distanza. Negli ultimi minuti di gara, Mister Vaccariello si gioca le ultime opportunità di recuperare l’incontro, inserendo il portiere in movimento, creando la superiorità in campo, ma la squadra ruvese non si lascia sorprendere. Al fischio finale Givova Ruvo 3 – Futsal Canosa 2.
 Non resta che accettare la sconfitta ed essere consapevoli di aver condotto un ottimo campionato, complimentandosi con i vincitori che a fine gara hanno salutato il pubblico ospite.
Bisognerà ora considerare quest’anno come punto di partenza per definire e programmare le future annate. Nel post-partita arrivano le parole di mister Vaccariello a conferma dell’ottimo lavoro svolto e del sodalizio, tra lui e la società, che non avrà problemi a confermarsi anche per il prossimo campionato, ribadendo le sua ambizione e la volontà della società di crescere esponenzialmente.
Si rimane consapevoli e sicuri di essere diventati una realtà importante a livello regionale,e che negli anni futuri si sentirà ancora parlare bene del Futsal Canosa.
 La Società, nella persona del Presidente Pizzuto e tutti i suoi dirigenti, ringrazia allenatore e atleti per aver onorato la maglia sino all’ultimo minuti; ringrazia i propri tifosi, che mai hanno smesso di essere vicino alla squadra, anche nei momenti di difficoltà, ed infine ringrazia l’amministrazione comunale per la sua disponibilità e vicinanza, durante tutto il decorso della stagione, sicura che presto si possano trovare soluzioni comuni per la risoluzione della problematica degli impianti sportivi.
Grazie a tutti
Emanuele Cristiani