Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta guide turistiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guide turistiche. Mostra tutti i post

martedì 14 giugno 2016

BISCEGLIE : Corso guide Pro Loco, mercoledì 15 giugno la cerimonia di consegna degli attestati

Giunto al termine il corso di preparazione all'esame di abilitazione di guida turistica organizzato dalla Pro Loco di Bisceglie che, da febbraio a maggio, ha preparato i 24 partecipanti nelle diverse discipline previste dalla delibera della Giunta regionale 27.05.2014 n.1069, quali archeologia, storia dell'arte medievale e moderna, enogastronomia, legislazione turistica, lingua inglese, geografia turistica.

Nel chiostro di santa Croce, in via Giulio Frisari n. 5, avrà luogo mercoledì 15 giugno dalle 19 la consegna degli attestati di partecipazione al corso alla presenza del presidente Pro Loco Vincenzo De Feudis, dei docenti che hanno tenuto le lezioni, dei responsabili dell'associazione e dei rappresentanti istituzionali cittadini.


L'ufficio stampa

lunedì 14 settembre 2015

ANDRIA : A CASTEL DEL MONTE LE GUIDE SI DANNO “BATTAGLIA” MENTRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI BARI SI PREPARA UN MASTER.

Mentre si parla di polemiche che investono le guide presenti a Castel del Monte dopo le segnalazioni di cittadini, visitatori e dei turisti che si sarebbero, in più circostanze, sentiti “disorientati”, con esperienze che parlerebbero di una paradossale situazione che sembra essere peggiorata negli ultimi tempi, di pari passo all’aumento dell’”offerta” del servizio che verrebbe ora proposto da ben quattro i gruppi o associazioni, come evidenziato da un recente, interessante articolo giornalistico che ha affrontato la problematica analizzandola dettagliatamente e con molto scrupolo, noi vogliamo, invece, essere propositivi e segnalare un’interessantissima iniziativa a Tema che consente, fino al 30 settembre, l’iscrizione dei richiedenti ad uno Short Master “Guida Turistica” riservato proprio a guide turistiche professionali.
Il corso si propone di fornire competenze adeguate necessarie per poter esercitare al meglio la professione di guida turistica, erogando una formazione specializzata e multidisciplinare che comprende: marketing turistico e tecniche di accoglienza; tecniche professionali, di comunicazione e uso dei social media; legislazione turistica, aspetti previdenziali e fiscali relativi alla professione; tecniche di ricerche di mercato e di marketing; misurazione della customer satisfaction in ambito turistico; metodi e strumenti per la realizzazione di itinerari tematici; tecniche di presentazione, gestione dello stress e gestione dei gruppi.
Si mira così a rispondere alle esigenze poste dai recenti cambiamenti della normativa. Al termine, Università di Bari e Cirpas (centro universitario di ricerca popolazione, ambiente e salute) rilasceranno un’attestazione delle competenze acquisite.
Il Master, della durata di 100 ore, vede come Strutture proponenti: Centro Interuniversitario di Ricerca “Popolazione, Ambiente e Salute” - Direttore del centro: Prof. Giovanna Da Molin.

Sede didattica del corso: Sala riunioni CIRPAS c/o Centro Polifunzionale per gli studenti – P.za Cesare Battisti, 1 – 70121 BARI

Direttore del Master:
Prof. Fabio Manca Qualifica: Ricercatore Universitario Confermato

Docenti Proponenti: Manca Fabio, RuC, SECS-S/01 Università degli Studi di Bari “Aldo
Moro”, Marin Claudia, RuC, SECS-S/01 Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Comitato Tecnico Scientifico:
DOCENTI UNIVERSITARI
Manca Fabio, RuC, SECS-S/01 Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
ESPERTI ESTERNI
o PIETRO PALERMO, Docente;
o CATERINA TODISCO, Docente
o ALESSANDRO FUSCO, Docente
o PORTOSO MAURO, Docente

ESPERTO INTERNO
Dott. Francesco Guaragno

 

___________________________________

Guida Turistica

Tourist Guide

Iscrizioni: dal 1 al 30 settembre 2015

Scheda informativa


  • Anno accademico: 2014/2015
  • Tipologia concorso: per titoli 
  • Costo: € 300,00+€ 4,13 (contributo assicurativo)+€ 54,00 (contributo partecipazione ammissione)
  • Struttura proponente: Centro Interuniversitario di Ricerca "Popolazione, Ambiente e Salute" - CIRPAS
  • Livello Master: Short Master
  • Crediti: 4
  • Lingua: italiano
  • Durata: 100 ore 
  • Frequenza obbligatoria: 80%
  • Presenza/Distanza: in presenza
  • Numero partecipanti: minimo 15 - massimo 60
       

                                                                             UNIMPRESA BAT

lunedì 15 giugno 2015

BAT : Le guide turistiche sul piede di guerra contro il dilagare dell'abusivismo.

Le guide turistiche di “Confguide Bari Bat” sul piede di guerra contro il dilagare dell'abusivismo. E' il presidente dell'associazione che fa capo a  Confcommercio, Pietro Palermo, che chiede alla Regione ed ai Comuni pugliesi di effettuare maggiori controlli da parte della polizia municipale soprattutto in quei centri che aderiscono al progetto “Discovering Puglia Natura e Sport 2015”, promosso e organizzato dalla Regione, da Pugliapromozione e dal ministero dell'Ambiente.
Spiega Palermo: “Si tratta di un'iniziativa più che meritevole per la quale esprimiamo la nostra totale soddisfazione, dal momento che il programma è finalizzato alla fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico, archelogico e enogastronomico pugliese, nonché al rilancio di un'offerta turistica legata al territorio e alla salvaguardia dell'ambiente. Chiediamo però che Pugliapromozione, con  Wwf Puglia e Legambiente – queste ultime associazioni, affidatarie delle attività escursionistiche, visite guidate e accompagnamento -  si attivino effettivamente, affinché oltre che a parole anche nei fatti si affermi in Puglia, per il buon funzionamento del progetto, la professionalità e il rispetto delle regole nel settore”.
Da tempo Confguide è impegnata “affinché la libera prestazione di servizi non sia più intesa come la possibilità per ognuno di fare quello che gli pare e di operare senza la necessaria autorizzazione e abilitazione, a maggior ragione in un comparto fondamentale per l'economia e lo sviluppo della nostra regione, qual è quello turistico, altrimenti c'è il serio rischio di spendere invano importanti risorse pubbliche, con l'aggravante di un vero e proprio danno per il marchio Puglia”.

Il presidente Palermo ricorda “che nel 2008 è stata approvata la legge regionale n. 37 per le norme in materia di attività professionali turistiche che, oltre a prevedere le figure giù contemplate a livello nazionale, quali guida turistica e accompagnatore turistico, inseriva anche le specializzazioni in guida ambientale escursionistica, guida turistica sportiva, interprete turistico e operatore congressuale. Ad oggi però con la legge regionale 13/2012, integrata dalla 26/2012, le uniche figure professionali previste sono genericamente la guida e l'accompagnatore turistico, per cui è fondamentale controllare che ente, struttura, associazione o società che promuovano itinerari o servizi turistici, possano contare su operatori professionali e in possesso dell'attestato di abilitazione e del relativo tesserino”.

sabato 7 marzo 2015

ANDRIA : Associazione ArtTurism, parte il “Corso per Guida e Accompagnatore Turistico Regionale”

   
 L’Associazione “ArtTurism – Arte Cultura Territorio” di Andria presenta il primo “Corso per Guida e Accompagnatore Turistico Regionale”.

     Il corso, che avrà inizio il 24 marzo 2015, è finalizzato alla preparazione per l’esame di abilitazione come previsto dalla legge regionale, durerà sei mesi per un totale di 160 ore tra lezioni d’aula, visite guidate e simulazioni. Tutte le lezioni saranno tenute da esperti docenti di Storia dell’Arte, Storia della Puglia e guide turistiche abilitate, oltre a tecnici del settore turistico con specifiche conoscenze in Legislazione Turistica (presente nella prova d’esame), progettazione di un itinerario turistico e Marketing Turistico.

     I moduli didattici individuati garantiscono una conoscenza completa del territorio regionale, spaziando dal patrimonio storico, artistico e culturale fino a quello paesaggistico e naturalistico tenendo in considerazione anche il patrimonio rurale legato alle masserie con i muretti a secco, gli jazzi e le rotte della transumanza. Al termine del percorso formativo i corsisti saranno impegnati nella realizzazione di un project work finalizzato ad una maggiore acquisizione pratica degli argomenti trattati.

     Le lezioni, riguardanti le sei province pugliesi, sono state suddivise in macro-aree con i seguenti moduli didattici: “Storia dell’Arte”, “Storia della Puglia”, l’“Archeologia in Puglia”, la “Provincia di Bari”, “Provincia di Brindisi”, “Provincia di Lecce”, “Provincia di Foggia”, “Provincia Barletta-Andria-Trani”, il “Patrimonio paesaggistico e naturalistico pugliese”, l’“Architettura rurale: jazzi, tratturi e masserie”, l’“Inglese per il Turismo”, la “Legislazione Turistica”, “Programmazione ed Organizzazione di un itinerario turistico”, ed un Project work finale. Sono aperte le iscrizioni.

Per ricevere informazioni contattare il numero 0883/592776 oppure il 377/9981575 o inviare una mail a: info@arturism.it


venerdì 20 febbraio 2015

TRANI : FEDERAGIT BAT. Iniziative per guide turistiche


Continuano le iniziative della Federagit B.A.T., l’associazione di categoria, nell’ambito di Confesercenti, che rappresenta le guide e gli accompagnatori turistici, che ha predisposto una serie di appuntamenti, volti ad incrementare l’informazione e l’approfondimento, in vari ambiti d’interesse per i propri soci.

Gli incontri si terranno presso la sede provinciale di Confesercenti, presso il nuovo Centro servizi alle PMI “Dino Di Tondo” del C.A.T. Imprese Nord Baresi srl, in via Malcangi 197 a Trani.

Il calendario delle iniziative in programma è il seguente:

Mercoledì 25 febbraio ore 18,00,
incontro col dott.Michele Palmitessa, dottore commercialista e revisore contabile.
Tema dell’incontro: aspetti amministrativi e fiscali per l’attività di guida turistica (adempimenti, apertura partita IVA, regimi fiscali

Sabato 28 febbraio e sabato 7 marzo dalle 16,00 alle 19,00,
Incontri-lezione con la dott.ssa Margherita Pasquale, storica dell’arte, direttrice del Castello di Trani.
Tema degli incontri: I grandi temi dell’arte romanica pugliese. Letture iconologiche dei corredi scultorei dei principali monumenti del nord barese, con confronti e rimandi a edifici civili e religiosi di Puglia e non solo.

La partecipazione a tali incontri è riservata ai soci Federagit, ed è quindi aperta alle guide turistiche abilitate della B.A.T., che volessero iscriversi all’associazione di categoria per il 2015.

La Federagit B.A.T. è impegnata a seguire, anche a livello regionale e nazionale, (con il presidente provinciale Francesco Fanelli componente della Presidenza nazionale) gli sviluppi legislativi relativi alla cosidetta “guida nazionale” ed ai siti di interesse storico, artistico ed archeologico, con i connessi requisiti richiesti alle guide per poter accedere ad essi.
Una situazione che sta impensierendo il settore delle guide turistiche, in attesa di una legge di riordino della professione, e che necessita della costante attenzione da parte delle associazioni di categoria.

Per ogni informazione :
Federagit B.A.T. c/o Confesercenti Provinciale B.A.T. – Via Malcangi, 197 – Trani
Tel/fax 0883.883236 – 0883.588286

          cell. Presidenza : 3297359024

mercoledì 15 ottobre 2014

BISCEGLIE : Pro Loco UNPLI, Guide Turistiche, corso di preparazione all’esame di abilitazione

di Francesco Lucivero - In attesa dell’esame di abilitazione per Guide Tuiristiche e Accompagnatori Turistici della Regione Puglia, il cui bando sarà pubblicato a livello provinciale nei prossimi mesi, l’Associazione Pro Loco UNPLI di Bisceglie presenta il Corso di preparazione all’esame di abilitazione per Guide Turistiche.
Il corso, che si articolerà in 12 incontri domenicali con docenti esperti del settore dell’archeologia, della Storia dell’Arte, della geografia, delle tradizioni del territorio, delle lingue e della legislazione turistica (per il programma dettagliato delle lezioni: www.prolocobisceglie.it), è indirizzato a tutti coloro i quali siano interessati ad apprendere più nozioni possibili per affrontare al meglio proprio l’esame di abilitazione.
Per presentare la domanda d’ammissione è necessario prendere visione del regolamento, stampare e compilare l’Allegato 1 e l’Allegato 2, allegare ulteriormente ad essi fotocopie dell’attestato del titolo di studio in possesso e di altri attestati utili ad acquisire un punteggio maggiore nella selezione preliminare. Quest’ultima determinerà una graduatoria provvisoria dei partecipanti, che diverrà definitiva dopo un breve colloquio con ciascun partecipante, per verificarne le motivazioni e le competenze.
Tutta la modulistica necessaria è presente sul sito www.prolocobisceglie.it.

La domanda andrà consegnata, nelle modalità indicate dal regolamento, presso la sede dell’Associazione, in via Giulio Frisari, 5 (stesso stabile che ospita la biblioteca comunale) entro e non oltre le ore 20 di venerdì 7 novembre 2014.
Per informazioni 080 396 80 84 – info@prolocobisceglie.it



mercoledì 22 gennaio 2014

BAT : «Guide turistiche di Puglia, uniamoci».

 Più che uno slogan, potrebbe essere la «strategia» dell’associazione provinciale G.T. Conf-Bat, che da ieri ufficialmente è entrata a far parte dell’universo di Confcommercio Bari-Bat e punta a dare vita a intese simili su tutto il territorio pugliese e al confronto istituzionale con l’assessorato regionale guidato da Silvia Godelli.
«Del resto - spiega il presidente della neonata associzione, Gianluca Laforgia - finalmente anche in Puglia è stata emanata una legge regionale che ufficializza la nostra professione predisponendo un apposito albo». Con Laforgia, nel direttivo, la vice Grazia Di Benedetto; Pietro Palermo e Rita Di Gaetano. «Siamo convinti che riordinare un settore che soffre per l’abusivismo e la mancanza di un tariffario ufficiale - dice Laforgia - possa essere da slancio a tutta la filiera legata al turismo in Puglia per creare sbocchi professionali interessanti per molti giovani che intendano specializzarsi nei campi ambientali, naturalistici, storici e culturali. Da qui l’esigenza di fare capo ad una associazione riconosciuta a livello interprovinciale, quale la Confcommercio Bari-Bat, per dare forza ulteriore alla rappresentanza e al confronto con le istituzioni e la tutela dell’attività da ogni punto di vista».
Tesi condivise dal direttore generale della Confcommercio Bari-Bat, Leo Carriera: «Non solo si va a rafforzare sempre di più la presenza sul territorio della nostra associazione - aggiunge -, ma si uniscono le forze di tutti gli operatori del turismo per una serie di azioni e iniziative che saranno immediatamente messe in essere a favore dello sviluppo di un settore che per la Puglia è volano di sviluppo e che deve creare necessariamente ulteriori prospettive dal punto di vista occupazionale ed economico».