Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta istituto dell'aquila. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta istituto dell'aquila. Mostra tutti i post

martedì 29 luglio 2014

SAN FERDINANDO DI PUGLIA : Bando di gara lavori Istituto "Dell'Aquila"

La Provincia di Barletta - Andria - Trani ha pubblicato il bando di gara mediante procedura aperta per lavori di costruzione di un auditorium nell’area di pertinenza dell’Istituto di Istruzione secondaria “Dell’Aquila” di San Ferdinando di Puglia.
Importo totale dell’intervento ammonta a 977mila euro, iva esclusa, mentre il tempo d’esecuzione dei lavori sarà di 540 giorni dal verbale di consegna dei lavori.
Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è fissato per lunedì 8 settembre alle ore 12.00.
Per scaricare il bando e la relativa modulistica, si rimanda alla sezione “Bandi” del portale istituzionale della Provincia, all’indirizzo www.provincia.bt.it.

Per ulteriori informazioni è possibile recarsi presso la sede della Provincia, in Piazza Plebiscito 34 a Barletta o contattare telefonicamente il numero 08831978911.

mercoledì 13 novembre 2013

SAN FERDINANDO DI PUGLIA : Lavori risanamento conservativo pavimentazione interna Istituto "Dell'Aquila"

«Non solo realizzazione di un auditorium, per il quale la Giunta provinciale ha stanziato nei giorni scorsi 1 milione e 200mila euro, ma anche lavori urgenti per il risanamento conservativo della pavimentazione interna. L’Istituto Tecnico Commerciale “Michele Dell’Aquila” di San Ferdinando di Puglia è al centro dell’attenzione della Provincia».
Ad affermarlo l’Assessore all’Edilizia Scolastica della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Domenico Campana.
A seguito di comunicazione pervenuta dalla Dirigenza Scolastica, dove si segnalavano rigonfiamenti e lesioni della pavimentazione interna del piano rialzato del plesso scolastico, la struttura tecnica della Provincia ha effettuato i sopralluoghi ricognitivi al fine di accertare le condizioni di pericolo segnalate.
Dalle verifiche effettuate, si è potuto riscontrare che in alcuni punti del piano rialzato, in particolare nell’area di ingresso, nel corridoio di accesso alle aule scolastiche e nella biblioteca, il pavimento risulta sollevato dal supporto di ancoraggio.
Tale rigonfiamento ha causato l’inagibilità parziale delle zone interessate da tale fenomeno.
Inoltre, si sono riscontrate tracce di infiltrazione di acqua piovana, nei solai al primo piano, rinvenenti dal lastri solare.
Al fine di eliminare tali problematiche e scongiurare situazioni di pericolo per la popolazione scolastica, la Provincia ha previsto la rimozione della pavimentazione esistente distaccata ed il relativo battiscopa, la rimozione del massetto cementizio di sottofondo e relativo rifacimento, la posa in opera di nuovo pavimento e relativo battiscopa, la rimozione di giunti sismici a pavimento (piano rialzato e primo piano), la posa in opera di nuovi giunti sismici a pavimento (piano rialzato e primo piano) e del doppio strato di guaina bituminosa da posare in prossimità dei punti di infiltrazione sul lastrico solare dell’immobile.
«L’importo complessivo dei lavori ammonta a 100mila euro - ha poi concluso l’Assessore Campana -. I lavori avranno inizio entro il prossimo mese di marzo».