Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta mercatini di natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mercatini di natale. Mostra tutti i post

giovedì 17 dicembre 2015

ANDRIA : Mercatini di Natale 2015 musica, danza, ed eventi enogastronomici speciali

Da stasera in vendita i tagliandi per la lotteria che regala una bicicletta
Band musicali, coreografie suggestive, intrattenimento e animazione: lo spettacolo sul palcoscenico arricchisce l’incanto de La magia del Natale con i suoi Mercatini, l’evento promosso ad Andria dal Comitato autonomo per la lotta contro i tumori (Calcit) e organizzato dalla Z&M Productions.
Sabino Matera, direttore artistico della manifestazione, ha allestito un calendario di appuntamenti che contribuirà a richiamare in piazza Vittorio Emanuele II (nota anche come piazza Catuma) un numero ancora maggiore di visitatori anche da fuori Andria, dopo il boom registrato in occasione della cerimonia inaugurale.
Dopo il maestro Franco Lopez e i canti della tradizione natalizia eseguiti dalla Corale dell’Istituto comprensivo “Jannuzzi – Di Donna”, questa sera (inizio alle 20) tocca ai Brauns, band composta da 6 giovani musicisti andriesi che compongono i pezzi da proporre e arrangiano con originali personalizzazioni il repertorio di musica italiana.
Domani, venerdì 18 dicembre (sempre alle 20), tornano sul palco le leggiadre coreografie del Centro Teatro Danza diretto da Dora Martinelli, già apprezzate nella performance della serata inaugurale. La serata si aprirà (ore 19.00) con un Christmas Happy Hour: un solo ticket per sette degustazioni tipicamente natalizie, un aperitivo speciale all’aperto con drink, buffet e musica di sottofondo tra le casette in stile tirolese nel centro di Andria.
Sabato 19 dicembre uno “spettacolo tutto da ballare e da ridere” con i Suonnostrani (Suoninostrani o Suonanostrani), altra giovane band tutta andriese di 5 elementi che propone uno show d’impronta natalizia. In mattinata, a partire dalle 10, Mercatini aperti per gli anziani ospiti delle due Residenze sanitarie assistite della città: la Madonna della Pace e la Elleuno (ex San Raffaele).
Da non perdere anche la giornata di domenica 20 dicembre. Intorno a mezzogiorno, tutti a prendere l’Aperitivo con Babbo Natale, mentre alle 20 sale sul palco la Controrchestra Big Band con il suo repertorio di brani propri, classici americani, canzoni italiane d'autore e colonne sonore dei film più famosi. Dirige Vito Vittorio Desantis, autore di tutti gli arrangiamenti.
Martedì 22 dicembre ancora musica e coreografie dell’associazione sportiva dilettantistica Danzarte e mercoledì 23 la grande chiusura con il concerto di Savio Vurchio.
A partire da oggi, infine, presso la Z&M Productions e l’Artigianato Pugliese, in vendita i biglietti per la lotteria: in palio una bicicletta, un telefonino e un cesto natalizio. Estrazione e premiazione durante la cerimonia di chiusura, mercoledì 23 dicembre.
L’Addetto Stampa

Vittorio Massaro

giovedì 22 ottobre 2015

ANDRIA : La città si “traveste”da Tirolo per la prima edizione dei Mercatini di Natale in piazza Catuma

Ventitre casette in legno e piazza Catuma si trasforma in un angolo di Tirolo.

Per la prima volta, ad Andria, la vigilia del Santo Natale propone una full immersion nella suggestione che solo certi suoni, certi colori, certe luci riescono a evocare nell’immaginario collettivo, tanto più se tutt’intorno ogni elemento ricorda l’imminenza della gaia festività.
Per iniziativa della locale sezione del Calcit, benemerita associazione che sostiene la lotta contro i tumori, dal 13 al 23 dicembre prossimo, in piazza Vittorio Emanuele (già Catuma) va in scena “La magia del Natale con i suoi mercatini”.
Il Calcit ha delegato l’organizzazione a Sabino Matera, attore e autore cinematografico ed event manager. Nelle casette in legno, aziende locali e provenienti da altre parti d’Italia potranno esporre i loro prodotti per dare vita a una mostra-mercato inedita e di sicuro richiamo sia per gli andriesi che per gli abitanti delle città limitrofe.
«Ho intrapreso questa nuova sfida – spiega Sabino Matera – perché l’iniziativa ha una finalità benefica. L’obiettivo è raccogliere fondi per consentire al Calcit di proseguire la sua meritoria azione di sostegno alla ricerca per sconfiggere un male tremendo e che adesso non è più inesorabile. Molti tumori, infatti, si possono prevenire, altri si possono più o meno tenere a bada, altri ancora si possono sconfiggere proprio grazie alla ricerca e all’impegno di tante associazioni che, come il Calcit, si impegnano per promuovere le attività di studio e sperimentazione».
I fondi da destinare al Calcit provengono dai contributi che le aziende offriranno per l’utilizzo delle casette e dalla promozione dei propri prodotti. «Molte casette sono già “occupate” – fa sapere l’organizzatore – e altre sono in via di assegnazione. La squadra che mi affianca sta svolgendo un lavoro davvero eccellente e anche il passaparola funziona alla grande. Le richieste sono tante, ma è necessario formalizzare. Invito, perciò, le aziende intenzionate a contribuire alla causa del Calcit a non indugiare, altrimenti si rischia seriamente di non trovare più posto in piazza».
Nei “Mercatini di Natale” di Andria ci saranno spazi per l’agroalimentare, con tanti dolci natalizi e diverse specialità locali e d’importazione, l’artigianato, l’abbigliamento, con tanti accessori, gli immancabili giocattoli, la cosmetica e il benessere e tante altre categorie merceologiche.
Il dettaglio delle attività collaterali, che sarà comunicato successivamente, prevede degustazioni, animazione, visite guidate nel Centro storico e spettacoli d’arte varia.

L’Addetto Stampa
Vittorio Massaro

giovedì 12 dicembre 2013

CANOSA DI PUGLIA : Mercatini di Natale dal 14 al 23 dicembre 2013

mercatini di natale (locandina)Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa dei “Mercatini di Natale” si ripeterà nei giorni 14, 15, 21, 22 e 23 dicembre 2013, nell’elegante prospettiva di Corso San Sabino. L’evento è organizzato dalle associazioni “Con le Mani e col Cuore” (ramo della Pro Loco Canosa) e “Natale in Corso”, col patrocinio dell’Associazione Turistica Pro Loco UNPLI di Canosa e la compartecipazione del Comune di Canosa.

L’obiettivo dell’ iniziativa è valorizzare e salvaguardare le tradizioni artigianali ed enogastronomiche locali nel periodo natalizio.
 È prevista infatti l‘esposizione e vendita di prodotti artigianali natalizi, con attività ludiche, gastronomia, musiche e spettacolo, lungo la principale e più elegante strada cittadina. Saranno presenti una trentina di espositori, tra presepisti, artigiani, hobbysti.
 Per l’occasione, la Soc. Coop. Dromos.it organizzerà i “Walking Tour”, itinerari pedonali per il centro cittadino, con visite guidate presso monumenti e siti archeologici. La partecipazione è su prenotazione e prevede una quota di adesione pro capite. Coloro che sono interessati a partecipare a questi percorsi – che faranno tappa anche ai mercatini – possono contattare il num di cell.: 392 9090876, o inviare una mail all’indirizzo: dromos.it@gmail.com.
 L’attività avrà i seguenti orari:
 14 dicembre, dalle 16.00 alle 22.00;
15 dicembre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 22.00;
21 dicembre, dalle 16.00 alle 22.00;
22 dicembre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 22.00;
23 dicembre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 22.00.