Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta meteo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meteo. Mostra tutti i post

martedì 27 marzo 2018

METEO PUGLIA : UN’ECONOMIA IN GINOCCHIO.


CASAMBULANTI BARI: “SITUAZIONE DRAMMATICA, NE PARLEREMO CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”.

Le avverse condizioni meteo stanno fortemente condizionando alcuni settori produttivi basilari per l’economia regionale pugliese. Agricoltura e Trasporti ma anche attività tradizionalmente dipendenti direttamente dalle condizioni climatiche, come quelle su aree pubbliche: caldo intenso d’estate e freddo, gelo, neve d’inverno. Nello scorso anno 2017 sono state perse moltissime decine di giornate lavorative, alcune delle quali fortunatamente recuperate grazie alle richieste delle Associazioni di Categoria più radicate ed impegnate. Una di queste è sicuramente CasAmbulanti che proprio su questo tema ha diramato alcune dichiarazioni stampa del Presidente Delegazione Bari, Michele Giannella e del Delegato Oronzo Console: “siamo ambulanti prima ancora di essere fortemente impegnati in attività di rappresentanza della Categoria del Commercio sulle Aree Pubbliche ed avvertiamo fortissimo il disagio di veder andate perdute moltissime giornate di lavoro senza un minimo di solidarietà né di interventi istituzionali a supporto dei disagi e dei danni economici, psicologici e strutturali subiti. A Bari, come in moltissimi altri comuni della Città Metropolitana ma anche delle Province Bat e Foggia, stiamo registrando enormi perdite che si stanno anche ripercuotendo su aspetti sociali ed occupazionali e di questo argomento,unitamente alle moltissime proposte operative per i prossimi mesi che riguardano la città di Bari, ne parleremo nell’imminente incontro con il Sindaco Antonio Decaro e l’Assessore Carla Palone. Dobbiamo assolutamente recuperare e chiediamo alle Istituzioni di essere vicine ad una Categoria che non ha mai chiesto nulla, che si è sempre autogestita, veramente autonoma ed indipendente ma sempre trascurata e spesso anche umiliata. Il nostro riscatto è cominciato anche a Bari ed i risultati saranno visibili e concreti” – hanno concluso Giannelli e Console.


                                     Area Comunicazione CasAmbulanti Città Metropolitana di Bari

domenica 1 maggio 2016

BAT : Situazione meteoprevista per i giorni 01-02 maggio 2016

Un’area ciclonica tende a posizionarsi sul nostro Paese determinandodiffuse condizioni di instabilità per i giorni 1 e 2 maggio. Sulla Pugliasono previste precipitazioni sparse, a carattere di rovescio o temporalecon quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni sarannoaccompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettricae forti raffiche di vento.

Il Centro Funzionale Decentrato della Puglia, preso atto delle previsionimeteorologiche e dell’Avviso di Condizioni Meteo Avverse emesso nellagiornata odierna dal Dipartimento della Protezione Civile, ha valutatoun’allerta idrogeologicagialla su tutta la regione a partire dallamattinata di domani 1 maggio, per le successive 36 ore.
La Sezione Protezione Civile, che seguirà l’evolversi della situazione,invita a consultare la tabella degli scenari, per una correttacomprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allertaprevisto, e ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme diautoprotezione, consultabili sul sito istituzionale della protezionecivile pugliese al seguente link:

http://www.protezionecivile.puglia.it/wp-content/uploads/2014/06/23/autoprotezione-idro.pdf
http://www.protezionecivile.puglia.it/wp-content/uploads/2014/10/02/Appendice4_scenari_di_evento_new.pdf

martedì 30 dicembre 2014

ANDRIA : Allerta meteo, circolazione auto solo con catene o gomme termiche

A causa delle avverse condizioni atmosferiche e delle precipitazioni nevose in atto che dovrebbero, secondo le previsioni meteorologiche, anche intensificarsi nelle prossime ore, rendendo difficoltosa la circolazione pedonale e veicolare creando situazioni di potenziale pericolo per la pubblica incolumità, è stata emessa una ordinanza con la quale si dispone, a partire dalle ore 15 di oggi, martedì 30 dicembre e sino a tutto mercoledì 31 dicembre, il divieto di circolazione veicolare privata all’interno del territorio comunale per tutti gli autoveicoli sprovvisti di catene a bordo e/o gomme termiche invernali e per tutti i ciclomotori e motoveicoli.
Sono inoltre in circolazione mezzi per lo spandimento del sale e per la rimozione della neve dalle strade comunali. L’Amministrazione Comunale, infine, invita tutti i cittadini alla prudenza e ad usare l’auto solo in caso di estrema necessità.
E’ comunque possibile rivolgersi, in caso di emergenze, ai seguenti numeri della Polizia Municipale/Protezione Civile: 800.289898 – 0883.290516 – 0883.290517.

BAT : Maltempo, nevica su tutta la provincia, temperature prossime allo 0°C

Il meteo nella BAT presenta una situazione difficile. Precipitazioni a carattere nevoso e schiarite. I venti sono prevalentemente forti e soffieranno da Nord-Nord-Est con intensità di 36 km/h. Possibili raffiche fino a 48 km/h. Temperatura minima di 1 °C e massima di 2 °C. Quota 0°C a 150 metri.

domenica 28 dicembre 2014

PUGLIA : Maltempo in Puglia, condizioni meteo avverse in arrivo

Dopo il freddo intenso di queste ultime ore, anche nelle località costiere, la perturbazione alimentata da aria polare marittima proveniente da un sistema posizionato tra Francia e Germania nella giornata di domani 28 dicembre investirà anche le regioni meridionali, a causa della migrazione del minimo verso il Mediterraneo centrale.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha pertanto emesso un Avviso di Condizioni Meteorologiche Avversevalido a partire dalla tarda serata di oggi, sabato 27 dicembre 2014, e per le successive 24-36 ore cheprevede sulla Puglia:
precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quota neve in diminuzione fino a 800 metri sulle aree appenniniche; venti forti con rinforzi sino a burrasca o burrasca forte, dai quadranti meridionali tendenti a disporsi dai quadranti settentrionali, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il Centro Funzionale Decentrato e la Sala Operativa Integrata Regionale seguiranno l’evolversi della situazione, invitando ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate: • non sostare in locali seminterrati; • prestare attenzione nell’ attraversamento di sottovia e sottopassi; • prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti; • evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…); • non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami; • prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili; • in caso di fulminazione, evitare di sostare in vicinanza di zone d’acqua e non portare con sé oggetti metallici.